Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2013, 08:01   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Cancellarsi da Facebook Twitter e Google +, ecco quali dati restano

Scritto da: MIK - mercoledì 29 maggio 2013

Spoiler:
Quote:
Cancellarsi da Facebook, Twitter, LinkedIn e Google Plus è tanto facile quanto straziante: non tutti i dati vengono cancellati




Cancellarsi da Facebook, Twitter e Google Plus, per non parlare di LinkedIn, è tanto facile quanto straziante: sappiamo tutti che i social network non sempre cancellano tutte le informazioni e la rete sociale di Mark Zuckerberg ne è la perfetta dimostrazione. Un punto della situazione, perciò, è d’obbligo.

In passato lo accusavano di conservare i dati dell’utenza anche dopo la cancellazione del profilo, ecco perché Zuckerberg ha cambiato modo di fare: è possibile disattivare temporaneamente il profilo, facendo sparire gran parte dei contenuti condivisi sul sito, anche se qualcuno resterà senz’altro (pensate ai messaggi inviati, che potrebbero essere visti dagli altri, come avverte lo stesso Facebook); è concessa anche la possibilità di cancellarsi definitivamente dal social network, ma il processo è fastidioso: bisogna aspettare due settimane affinché vada in porto e, se per caso si dovesse riaccedere, tutto inizierebbe da capo. In questo caso, comunque, qualsiasi dato verrebbe fatto fuori: su Facebook, insomma, sarete morti.

Cancellarsi da Twitter (ma non troppo)
Per quanto riguarda Twitter, il periodo di tempo per farvi cambiare idea è molto più lungo: dovranno passare ben trenta giorni e, pensate un po’, siccome il social network non controlla i contenuti indicizzati sui motori di ricerca (quindi non solo Google, ma anche Bing e tutti gli altri), i tweet saranno facilmente rintracciabili. Niente paura, comunque: se Twitter è considerata la rete sociale che più di tutte protegge la privacy, un motivo ci sarà, no?

LinkedIn cancella tutto tranne la pubblicità
Arriviamo a LinkedIn e Google Plus: il primo rimuove tutte le informazioni memorizzate dai motori di ricerca, anche se - a precisarlo è una fonte attendibile quale New York Times è - “si riserva il diritto di usare i tuoi dati per marketing o altri scopi“.

Google Plus, confusione “babelica”
Google+, invece, è solo una parte di tutta l’infrastruttura web targata Google: è ovvio, perciò, che non saranno cancellate le foto - perché dovrete far riferimento a Picasa -, così come non saranno cancellati i contatti - per i quali dovrete rifarvi a Gmail. La situazione, poi, diventerà molto intricata con Google Babel. Se volete iscrivervi al social network di Mountain View, insomma, fatelo con la consapevolezza che tornare indietro è difficile.

Qualcuno di voi ha mai provato a cancellarsi dai diversi social network? Com’è stata l’esperienza?







Fonte: DownloadBlog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v