|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
STRANO PROBLEMA BROTHER DCP-145C
Ragazzi come da titolo è da un bel po di tempo che sto riscontrando uno strano problema con la mia stampante, una brother DCP-145C multifunzione e vorrei chiedere una vostra opinione in merito.
Il problema è molto semplice ogni volta che mando un foglio in stampa dal pc quest'ultimo viene sbiadito, con righe orizzontali o cmq sporco...Sono quindi costretto ad effettuare un intero ciclo di pulizia del nero (che con la brother è veramente lungo con notevole spreco di inchiostro) per risolvere completamente il problema. Ora vi chiedo da cosa può dipendere ciò? Considerando che la stampante in automatico avvia i cicli di pulizia in maniera periodica. La stampante ha circa 3 anni...ma in verità stampo molto poco. Grazie mille in anticipo. P.s: il mio venditore personale è molto evasivo...fosse per lui appena si ha un minimo problema si deve gettare e comprare il pezzo nuovo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
|
credo sia un problema fisiologico della tecnologia a getto d'inchiostro legata al fatto che stampi poco. Usi inchiostri originali o compatibili? Forse compatibili e le pulizie automatiche /penso parziali) che fa non sono sufficienti..però da quanto dici con un solo ciclo di pulizia disotturi gli ugelli che si saranno otturati.. da cui la stampa chiara..ma non otturati in modo irrimediabile. Credo che le operazioni che effettua in automatico, senza carta, le faccia sui tamponi assorbenti che lasceranno le testine un pò sporche di inchiostro. Stampando poco forse ti sarebbe più comodo pasare ad una piccola laser che anche dopo mesi di inutilizzo la accendi e la ritrovi nelle stesse condizioni in cui l'avevi lasciata.
ciao |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
Non c'è nessuna maniera di disotturare per bene questi ugelli? Dimmi te Grazie ancora |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
|
ciao,
da quanto ho capito con un solo ciclo di pulizia gli ugelli ti si liberano...anche perchè la lasci sempre alimentata ed ogni tanto fa dei minicicli di lavoro/pulizia... probabilmente gli inchiostri originali sarebbero più performanti, terrebbero "lubrificati" gli ugelli.... Io ho capito che c'è qualcuno che utilizza con estrema soddisfazione le getto d'inchiostro, ma perchè stampano molto, hanno sistemi ciss di ricarica continua dell'inchiostro...inchiostro che comprano a litri...in germania mi sembra ...e con costi bassi..e se devono fare una pulizia la fanno senza pesargli troppo perchè hanno dei boccioni di inchiostro da parte. Se tu usassi originali forse avresti meno problemi ma maggiori costi... se stampi poco e vuoi avere una stampante sempre ok passa al laser...oppure stampa di più.. ciao |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.




















