Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2013, 18:18   #1
Interista89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 533
Piccolo "schiocco" all'accensione della ciabatta del pc

Ciao a tutti ragazzuoli del forum.

Circa 1 mesetto fa ho fatto un pò di pulizie al pc. Ho tolto un pò di polvere e ne ho approfittato per cambiare le 2 ciabatte multipresa che avevo collegato in serie, mettendone una sola compatta a 9 posti.
Tutto bene fino a una settimana fa quando faccio per accendere la ciabatta e sento uno scoppietto leggero. Non capisco bene da dove proviene, ma non si sente ne odore di bruciato ne si sentono altri scoppi per cui accendo il pc e va tutto perfettamente.
Il giorno dopo riaccendo la ciabatta e tutto va perfettamente.
Questa sera accendo la ciabatta e sento un altro leggero scoppio. Il pc funziona sempre perfettamente, ma decido di vederci chiaro e provo a togliere la ciabatta ed a collegare direttamente alla presa a muro prima il solo monitor e poi il pc.
Non succede nulla, quindi faccio 3-4 stacca-attacca e sento un altro scoppio provenire chiaramente dall'alimentatore. Provo il pc, funziona perfettamente.
Sto tenendo sotto controllo i voltaggi con "CPUID HWMonitor" e non vedo nulla di anomalo.
Se provo a collegare il cavo di alimentazione direttamente all'alimentatore (cioè prima lo inserisco alla presa a muro, e poi lo collego all'ali) a volte sento leggeri "scoppietti".

Ho il pc dal 2010. L'alimentatore è questo http://www.lc-power.de/index.php?id=45. Non overclocco, non stresso particolarmente il pc, a volte giochicchio con la mia HD6850, per cui come alimentatore mi sembrava un buon compromesso tra i più rinomati e quelli piu economici. Diciamo che non ho mai spremuto l'ali.
Mai avuto problemi infatti...ma adesso iniziano questi scoppietti sospetti.
Direi che la nuova ciabatta compatta non c'entra visto che lo scoppio si è verificato anche collegando il pc direttamente alla presa a muro...ma che fare? Conviene prendere un nuovo alimentatore anche se quello che ho adesso sembra funzionare correttamente, scoppietti a parte?
Potrei chiamare un esorcista ?
Interista89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 18:40   #2
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2514
Se è in garanzia vai di RMA che sicuro te lo cambiano; altrimenti, io lo cambierei lo stesso visto che allo scoppio (o tuono per metterla in termini atmosferici) corrisponde sempre il fulmine, cioè scintilloni che certo bene non fanno
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 22:44   #3
Interista89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 533
No, sono passati piu di 2 anni, quasi 3. Scintillone non ne ho proprio viste, e si che la stanza al momento era buia. Quindi me ne sarei accorto...boh, sono schiocchi tipo quelli di quando si premono le bolle nelle carte da imballaggio! Non vorrei buttare un alimentatore funzionante...potrebbe essere la presa a muro a dare problemi?
Perchè boh..se fosse l'alimentatore, lo scoppio dovrebbe essere un condensatore che parte, e partito quello bon, muore l'alimentatore. Invece no, scoppietta ma va tutto senza il minimo problema!
Interista89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 17:31   #4
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2514
Faceva la stessa cosa il mio, RMA, immediatamente cambiato; anche se come il tuo, eccetto lo scoppio, era poi perfettamente funzionante.


PS: La scintilla è difficile da vedere, visto che è più facile sentire il tuono, come dal paragone atmosferico che t'ho fatto sopra.
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 21:10   #5
Interista89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 533
va bene, grazie per l'aiuto! vorrà dire che le mie povere tasche si alleggeriranno ulteriormente
Stavolta vado sul sicuro, prendo roba seria, Antec Enermax o simili...aggiornerò il post ad acquisto ultimato, così vi dico se ho risulto con la sostituzione dell'alimentatore o meno. Chissà che la mia vicenda possa essere d'aiuto anche a qualcun'altro nella stessa situazione.
Interista89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 22:41   #6
Interista89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 533
Alla fine ho optato per un Antec 520M. Appena installato, speriamo non scoppietti anche questo!
Interista89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 22:01   #7
Interista89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 533
Per ora tutto bene con l'Antec. Ho provato a collegare il vecchio alimentatore alla rete elettrica, una volta scollegato dal pc, ed effettivamente all'interno si vede una scintilla seguita da uno scoppietto. Alimentatore guasto insomma..
Si può chiudere la discussione!
Interista89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Hyundai installa i primi robot per la ri...
Segnale GPS incastra due ladri seriali d...
Red Hat annuncia Red Hat Enterprise Linu...
Smart AI Agent: da NTT Data un ecosistem...
TotalEnergies ha appena inaugurato il su...
Arctic al Computex 2025: Case Xtender e ...
Il rover Rashid 2 degli Emirati Arabi sa...
Fallout 76: arriva la pesca e sì,...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v