Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2013, 09:34   #1
glm2006ITALY
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: tra Novara e Vercelli Trattative OK:10
Messaggi: 817
Aiuto scelta nuovo pc

Avevo rimandato, ora no, devo procedere con la sostituzione e/o upgrade della mia attuale configurazione.

Attualmente ho un Core2 Duo E6600, 4Gb di DDR2 a 1066 e MoBo Asus P5QL-E (vado a memoria) e scheda grafica GeForce GTX 550Ti da 1Gb di GDDR5

Premettiamo una cosa: il pc lo uso per "lavoro" quindi come videogiochi più niente che poco (ogni tanto una volata con qualche simulatore di volo: STOP)
Se dovessi parlare di percentuale potrei dire 95 % sviluppo 5% Gioco.

Quindi l'unico componente che salverei è proprio la scheda video che è abbastanza recente

Adesso veniamo al pc, le strade sono due:
A) prendo MoBo, CPU, 8Gb di DDR3, HD nuovo ed faccio un upgrade
B) Cambio il blocco completo

Sulla baia ho trovato delle offerte con:
CPU Core i5 3450
8Gb di DDR3 a 1600
Scheda Madre aSRock H61M
Hard Disk Seagate 2,0Tb
Scheda video Intel HD Graphics GPU 1760 Mb (credo sia integrata, ci metterei la mia 550Ti)

Il tutto a 414€

Poi dovrei aggiungere un 100€ per la licenza di Win. 8 pro a 64Bit.

Inoltre sostituirei immediatamente il dissi stock con un buon Zalaman oppure Cooler Master.

Infine via l'alimentatore "plasticosky" e ci metterei il Cooler Master da 550Watt in mio possesso.

La domanda è: che ne pensate della configurazione postata?
Ha senso aggiungere 80€uri e prendere un SSd da 120Gb?
Ho letto che l'affidabilità non è ancora "il massimo"

Tenete presente che il pc rimane acceso dalle 09:00 alle 24:00 quasi tutti i giorni.

Non uso un solo applicativo "mangia risorse" ma molti applicativi (magari 3 browser con decine di pagine aperte, 3 client di posta, GIMP, client FTP, editor vari, Skype ed altri programmi)

In alternativa, allo stesso prezzo, si può optare per un AMD FX-81xx (non ricordo la sigla esatta) a 6 / 8 core....
Attendo consigli
__________________
glm2006ITALY my blog: http://glm2006italy.blogspot.com/
http://www.negoziacquari.it il punto di riferimento per l'acquariofilia in Italia
http://www.fotonaturalistica.com/ il mio sito sulla fotografia naturalistica
glm2006ITALY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 13:44   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Per la gestione di diversi applicativi (quindi multitasking) è necessario che il processore sia in grado di eseguirli senza subire rallentamenti: in questo caso il numero dei core disponibili nella CPU è importante visti il numero di processi in esecuzione nello stesso istante.
Se il tuo scopo non è quindi quello di fare gaming (dato che i giochi non sfruttano ancora bene i core della CPU) potresti pensare anche a un AMD FX 8 core. Anche l' I5 di Intel è comunque una buona scelta.
Per quanto riguarda l' SSD ne consiglio l' adozione, sono in grado di fare miracoli anche su configurazioni datate; non so dove tu abbia sentito che non sono affidabili, in quanto non è assolutamente vero.Se hai intenzione di fare una configurazione ibrida (SSD+HD), consiglio un SSD da almeno 120 GB sul quale installare il SO e i diversi applicativi, mentre salvare tutti i documenti ecc.. sull' HD tradizionale.
Invece per la mobo ricorda che l' H61 (nel caso tu scelga un processore Intel piuttosto che AMD) è un chipset economico , infatti non prevede certe features come USB 3.0 , PCIe 3.0 ne tantomeno sata 3.0 consigliato nel caso tu voglia adottare un SSD (in modo da evitare che il bus venga saturato).
Per il resto è una buona configurazione.

Ultima modifica di andry96b : 19-05-2013 alle 13:46.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 14:06   #3
glm2006ITALY
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: tra Novara e Vercelli Trattative OK:10
Messaggi: 817
Grazie per le dritte

Si avevo in mente una SSd da 120Gb dove installare S.op. e principali software utilizzati + Hd "classico" da 500Gb per i dati + HD esterno 2 Tb per i backup

Stavo leggendo che gli 8core AMD hanno un brutto "difetto": mangiazzano un sacco di Watt! (122) a confronto Intel (77)

Visto quanto sta acceso non vorrei influenzare troppo la bolletta elettrica

Quanto alla MoBo con 40 / 50€ in più potrei optare per una
ASROCK B75M R2.0
MSI H77MA-G43

Che dovrebbero avere PCI ex 3.0 ed USB 3.0

Inoltre vedo adesso che per soli 40 € in più si potrebbe prendere il Core i7 3770
__________________
glm2006ITALY my blog: http://glm2006italy.blogspot.com/
http://www.negoziacquari.it il punto di riferimento per l'acquariofilia in Italia
http://www.fotonaturalistica.com/ il mio sito sulla fotografia naturalistica
glm2006ITALY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 14:38   #4
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Si, per quanto riguarda il TDP AMD deve lavorarci ancora un poco, in quanto i consumi sono ancora abbastanza elevati
Per le mobo, invece, l' Asrock con chipset B75 supporta sia PCIe, SATA che USB 3.0 , stesso si può dire per il chipset HM77 della mobo MSI; sono comunque entrambe ottime mobo.
Infine , per quanto riguarda la CPU, il core i7 3770 ha supporto all' HT, quindi questo dovrebbe tradursi in maggiori prestazione per il multitasking. Se riesci ad "aggiudicartelo" per soli 40 € sarebbe un ottimo acquisto.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 14:43   #5
glm2006ITALY
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: tra Novara e Vercelli Trattative OK:10
Messaggi: 817
Non è un asta, è un "compralo subito".... beh a questo punto la configurazione diverrebbe:

CPU Core i7 3770
8Gb di DDR3 a 1600
Scheda Madre MSI H77MA-G43
SSd 120 Gb Samsung (o quale?)
Hard Disk Seagate 2,0Tb
Scheda video: GeForce GTX 550Ti

Con 600/650€ dovrei cavarmela....
__________________
glm2006ITALY my blog: http://glm2006italy.blogspot.com/
http://www.negoziacquari.it il punto di riferimento per l'acquariofilia in Italia
http://www.fotonaturalistica.com/ il mio sito sulla fotografia naturalistica
glm2006ITALY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 14:49   #6
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da glm2006ITALY Guarda i messaggi
Non è un asta, è un "compralo subito"
Si si , so come funziona il mercatino qui, era solo un modo di dire, nel senso se riesci a prenderla a poco è un ottimo acquisto.

Quote:
Originariamente inviato da glm2006ITALY Guarda i messaggi
CPU Core i7 3770
8Gb di DDR3 a 1600
Scheda Madre MSI H77MA-G43
SSd 120 Gb Samsung (o quale?)
Hard Disk Seagate 2,0Tb
Scheda video: GeForce GTX 550Ti

Con 600/650€ dovrei cavarmela....
A me sembra un' ottima configurazione.
Per l' SSD il Samsung 840 pro è una buona scelta, rappresenta uno dei top del momento.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 14:58   #7
glm2006ITALY
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: tra Novara e Vercelli Trattative OK:10
Messaggi: 817
Non è sul mercatino, ma sulla "baia"

Il disco sarebbe il Samsung "SSD840"
__________________
glm2006ITALY my blog: http://glm2006italy.blogspot.com/
http://www.negoziacquari.it il punto di riferimento per l'acquariofilia in Italia
http://www.fotonaturalistica.com/ il mio sito sulla fotografia naturalistica
glm2006ITALY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 14:34   #8
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da glm2006ITALY Guarda i messaggi
Non è sul mercatino, ma sulla "baia"

Il disco sarebbe il Samsung "SSD840"
Se ne hai la possibilità consiglio anche l' acquisto della versione PRO dell' SSD in questione; quest' ultima guadagna in termini di IOPS e di velocità in scrittura, dimezzata all' incirca nell' 840 standard.
Rimane comunque un' ottima scelta.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 14:38   #9
glm2006ITALY
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: tra Novara e Vercelli Trattative OK:10
Messaggi: 817
Ho parlato questa mattina con un rivenditore, è il secondo che sconsigli questi Ssd perchè "danno problemi"

Qualcuno ha notizie in merito ad incompatibilità e "vita media" ?
__________________
glm2006ITALY my blog: http://glm2006italy.blogspot.com/
http://www.negoziacquari.it il punto di riferimento per l'acquariofilia in Italia
http://www.fotonaturalistica.com/ il mio sito sulla fotografia naturalistica
glm2006ITALY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 14:59   #10
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da glm2006ITALY Guarda i messaggi
Ho parlato questa mattina con un rivenditore, è il secondo che sconsigli questi Ssd perchè "danno problemi"

Qualcuno ha notizie in merito ad incompatibilità e "vita media" ?
Se devo essere sincero non sono d'accordo al riguardo; sono molti gli utenti che scelgono questo SSD e molti lo consigliano, certo non è immune da problemi, ma questo come qualsiasi cosa.
Se non vuoi orientarti sui Samsung potresti optare per il Crucial M4 o per un OCZ vertex 3.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 15:03   #11
glm2006ITALY
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: tra Novara e Vercelli Trattative OK:10
Messaggi: 817
Uhm... entrambi costano sui 120€
__________________
glm2006ITALY my blog: http://glm2006italy.blogspot.com/
http://www.negoziacquari.it il punto di riferimento per l'acquariofilia in Italia
http://www.fotonaturalistica.com/ il mio sito sulla fotografia naturalistica
glm2006ITALY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 16:34   #12
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da glm2006ITALY Guarda i messaggi
Grazie per le dritte

Si avevo in mente una SSd da 120Gb dove installare S.op. e principali software utilizzati + Hd "classico" da 500Gb per i dati + HD esterno 2 Tb per i backup

Stavo leggendo che gli 8core AMD hanno un brutto "difetto": mangiazzano un sacco di Watt! (122) a confronto Intel (77)

Visto quanto sta acceso non vorrei influenzare troppo la bolletta elettrica

Quanto alla MoBo con 40 / 50€ in più potrei optare per una
ASROCK B75M R2.0
MSI H77MA-G43

Che dovrebbero avere PCI ex 3.0 ed USB 3.0

Inoltre vedo adesso che per soli 40 € in più si potrebbe prendere il Core i7 3770
salve, la differenza di consumo è da intendersi solo quando la cpu lavora in full, poichè in dile sono pressocché identici.
il computer in full lavora poco tempo sul totale.
50W non sono eccessivi, infatti chi non tiene una lampadina accesa anche se non gli serve senza flaggellarsi sui consumi? 50W sono una lampadina.
c'è da dire che gli fx se caricati molto, quindi sfruttati al amssimo, migliorano l'efficenza perchè si usano tutte le parti accesse della cpu che si accendono anche quando non sono sfruttate.
inoltre l'efficenza della cpu si misura anche sul software che si usa.
intel ha un vantaggio di consumi, per me non drastico e la dufferenza di rpezzo delle due cpu nessita di moltii anni per poter essere colmata anche con usi intensivi della macchina.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 16:37   #13
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Si, per quanto riguarda il TDP AMD deve lavorarci ancora un poco, in quanto i consumi sono ancora abbastanza elevati
Per le mobo, invece, l' Asrock con chipset B75 supporta sia PCIe, SATA che USB 3.0 , stesso si può dire per il chipset HM77 della mobo MSI; sono comunque entrambe ottime mobo.
Infine , per quanto riguarda la CPU, il core i7 3770 ha supporto all' HT, quindi questo dovrebbe tradursi in maggiori prestazione per il multitasking. Se riesci ad "aggiudicartelo" per soli 40 € sarebbe un ottimo acquisto.
è un acquisto folle con il 8350 regalato! se pensate che bastano 50W di consume, neanche medim per colmare il prezzo non fate bene i calcoli
nesusno dice non accendo una lamadina da 50w così a fine anno guadagno 120 euro,al massimo un 20ntina di euro.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 17:16   #14
glm2006ITALY
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: tra Novara e Vercelli Trattative OK:10
Messaggi: 817
@carlottoIIx6

Quindi tu sconsigli la configurazione con il Core i7 e prenderesti un FX AMD ?
__________________
glm2006ITALY my blog: http://glm2006italy.blogspot.com/
http://www.negoziacquari.it il punto di riferimento per l'acquariofilia in Italia
http://www.fotonaturalistica.com/ il mio sito sulla fotografia naturalistica
glm2006ITALY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 09:15   #15
glm2006ITALY
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: tra Novara e Vercelli Trattative OK:10
Messaggi: 817
Alla fine ho preso:

Core i5 3470
Mobo AsRock B75 Pro3
Case Cooler Master K350
Ventola Hyper TX3 Evo Cooler Master
SSd 120Gb Kingstone Hyper
DDR3 1600Mhz Elixir 8Gb

Alimentatore ho fatto mettere un iTek 500watt ma lo vado subito a sostituire con il mio Cooler Master Real Power 550Watt

Scheda video: GeForce GTX550 Ti

Insomma una bella "macchinuccia"
__________________
glm2006ITALY my blog: http://glm2006italy.blogspot.com/
http://www.negoziacquari.it il punto di riferimento per l'acquariofilia in Italia
http://www.fotonaturalistica.com/ il mio sito sulla fotografia naturalistica
glm2006ITALY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 10:19   #16
alberto-91
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 533
hai verificato che le ram siano di voltaggio 1.5v ?
alberto-91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 12:42   #17
glm2006ITALY
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: tra Novara e Vercelli Trattative OK:10
Messaggi: 817
Credo (e spero) proprio che l'abbia verificato il venditore!

D'altronde (da buon pelandrone ) l'hanno assemblato e testato loro (compreso nel prezzo: 547€)
__________________
glm2006ITALY my blog: http://glm2006italy.blogspot.com/
http://www.negoziacquari.it il punto di riferimento per l'acquariofilia in Italia
http://www.fotonaturalistica.com/ il mio sito sulla fotografia naturalistica

Ultima modifica di glm2006ITALY : 26-05-2013 alle 12:48.
glm2006ITALY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v