Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2013, 22:48   #1
angelo68
Senior Member
 
L'Avatar di angelo68
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze (prov.)
Messaggi: 492
Problema scheda madre ?

Ciao ragazzi !
Da qualche giorno il mio PC fisso, ogni tanto, si bloccava improvvisamente e potevo solo riavviare con il tasto di accensione.
Ho fatto alcune prove; prima di tutto avevo pensato al sistema operatìivo e ho provato prima a riparare windows 8, poi a reinstallarlo. Ma il problema continuava sempre più spesso. Da un paio di giorni poi, al momento del riavvio non mi appare neanche la schermata del bios e rimangono accesi i due led dell'accensione pc e del riavvio. In alcune occasioni il pc riusciva a riavviarsi, ne ho approfittato per fare controlli sull'hard disk con Speedfan e sulle memorie con Memtest (con floppy), in entrambi i casi senza riscontrare errori. Ho tolto anche la scheda video. Ho provato inoltre a cambiare la batteria tampone e ha spostare il ponticello dalla postazione 1-2 alla 2-3 e a riposizionarlo dopo aver reinserito la batteria tampone. In un primo caso si è riavviato regolarmente, ma in altri casi niente da fare. Ispezionando la scheda madre (ma non sono un esperto...) ho notato che un connettore non si stacca, sembra si sia saldato (si vede proprio sotto il connettore bianco come se fosse annerito...) è quello denominato ATX POWER A 4 PIN. Può essere questo che causa il quasi matematico mancato avvio del bios ? Se fosse questo come potrei rimediare ?
Oppure quali potrebbero essere le cause ?
In questo momento, nonostante numerosi tentativi non sono riusciti a far avviare il bios....
Dimenticavo: la scheda madre è una ASUS P5VD2-MX

Ultima modifica di angelo68 : 14-05-2013 alle 22:50. Motivo: dimenticato indicazione modello scheda madre
angelo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 12:26   #2
angelo68
Senior Member
 
L'Avatar di angelo68
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze (prov.)
Messaggi: 492
...scusate ragazzi...
adesso la situazione è questa: il bios si avvia più spesso (diciamo 2 volte su 3), ma regolarmente, dopo 2 minuti o 10 il pc si blocca e devo spengerlo..!

Può essere quindi un problema di alimentazione causato dalla "presunta" saldatura del connettore ATX power a 4 pin ?
angelo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 12:48   #3
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Per quel poco che so...se il pc si riavvia così spesso è perchè probabilmente non riceve un alimentazione stabile e quindi l'alimentatore potrebbe essere andato. Poichè l'altro alternativa sarebbe che tu sia arrivato ad esasperare le frequenze di CPU, memorie etc e che quindi surriscaldandosi si sia spento per autodifesa...Non saprei altro...attendi eventualmente suggerimenti più capaci.

Ciao
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 22:28   #4
angelo68
Senior Member
 
L'Avatar di angelo68
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze (prov.)
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
Per quel poco che so...se il pc si riavvia così spesso è perchè probabilmente non riceve un alimentazione stabile e quindi l'alimentatore potrebbe essere andato. Poichè l'altro alternativa sarebbe che tu sia arrivato ad esasperare le frequenze di CPU, memorie etc e che quindi surriscaldandosi si sia spento per autodifesa...Non saprei altro...attendi eventualmente suggerimenti più capaci.

Ciao
Ciao Paranoic, grazie per la risposta
il pc non si riavvia da solo, si blocca proprio al'improvviso e posso solo spengerlo "manualmente" ! Non dovrebbe senz'altro trattarsi di surriscaldamento in quanto lo fa anche se è stato acceso da poco...
Perlomeno adesso riesco ad accedere quasi sembre al bios e quindi ad avviare windows. Sto facendo varie prove con la modalità provvisoria. Dopo oltre 1 ora non si era mai bloccato, mentre si è bloccato dopo una mezz'ora circa con la modalità provvisoria con rete (come adesso). Se accedo invece in modalità normale si blocca più velocemente....
Sto provando vari programmi per fare test (Aida 64, Sandra, Speedfan, memtest), e anche da visualizzazione eventi, non ho scoperto nulla di interessante, sembra tutto ok
A questo punto una delle ipotesi più plausibili è quella della mancanza improvvisa di alimentazione. Può essere causato dal connettore ATX a 4pin che sembra essersi saldato (non riesco a sfilarlo) e che provoca improvvise cadute di alimentazione ?
angelo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 22:32   #5
pariduzz86
Senior Member
 
L'Avatar di pariduzz86
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 300
non riesco a capire la cosa del connettore saldato
ma si è fusa la parte in plastica?
annerimenti dove? sui fili o sulla scheda madre?
__________________
ho concluso felicemente transazioni con:
therivo92, Modenese46, Jinhs, jocker1993, SerPiolo e altri...
non mi considerate uno sconosciuto
pariduzz86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 23:42   #6
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da angelo68 Guarda i messaggi
Ciao Paranoic, grazie per la risposta
Ci mancherebbe! Se si riesce a fornire un aiuto che non ci costa fatica alcuna perchè non farlo. Poi, bisogna vedere se ne ho le competenze ma come dice qualcuno basta il pensiero.

Sulla caduta di tensione sono d'accordo con te....probabilmente ci sarà qualche problema di alimentazione, in modalità provvisoria alcuni processi saranno meno esosi e quindi prima di raggiungere la borderline ci impiega più tempo.

Sulla storia del cavo ATX anch'io come pariduzz sono riuscito a capirlo poco. Se il cavo è saldato dovrebbe teoricamente potersi dissaldare, basterebbe solo capire dov'è saldato e la ragione per cui è saldato.

Ciao
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 07:30   #7
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Se la plastica del connettore si é un po' squagliata e c'é il rischio che i contatti facciano massa puoi bruciare tutto, il problema per ora potrebbe essere solo dell'alimentatore... ma fossi in te sospenderei tutti i test fino a quando nn hai staccato il connettore e controllato bene la situazione.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 12:30   #8
angelo68
Senior Member
 
L'Avatar di angelo68
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze (prov.)
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se la plastica del connettore si é un po' squagliata e c'é il rischio che i contatti facciano massa puoi bruciare tutto, il problema per ora potrebbe essere solo dell'alimentatore... ma fossi in te sospenderei tutti i test fino a quando nn hai staccato il connettore e controllato bene la situazione.

CIAUZ
Ciao Isomen,
anch'io sono combattuto se continuare i test oppure no...
La plastica non è proprio squagliata, mi sembra di vedere che sotto la plastica bianca del connettore c'è come un rigo annerito e il sintomo peggiore è che non riesco proprio a staccare il connettore (neanche con le pinze) !

Quindi il dubbio è questo:
-se non dipende dal connettore e cerco di toglierlo (anche se non so come... ) e sciupo la scheda madre...?
-se invece dipendesse da qualche altro componente...?!
angelo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 12:37   #9
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Se quando il pc si blocca senti puzza di bruciato nn tergiversare e stacca quel connettore... anche se per farlo dovessi smontare la mobo

e controlla che nn venga odore di bruciato neppure dall'alimentatore.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 21:22   #10
angelo68
Senior Member
 
L'Avatar di angelo68
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze (prov.)
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se quando il pc si blocca senti puzza di bruciato nn tergiversare e stacca quel connettore... anche se per farlo dovessi smontare la mobo

e controlla che nn venga odore di bruciato neppure dall'alimentatore.

CIAUZ
Ciao Isomen,
sono collegato con avvio mod.provvisoria con rete e non si sta bloccando (almeno fino ad ora.. ), mentre poco fa ho avviato normalmente e dopo alcuni minuti si è bloccato (lo schermo si abbuia per un attimo e dopo rimane sulla schermata, anche se appaiono righe o altri effetti...)

Non ho sentito odore di bruciato, e non mi sento in grado di smontare la mobo...
Ma se non si stacca il connettore con le mani, come potrei fare ?
angelo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 22:33   #11
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da angelo68 Guarda i messaggi
Ciao Isomen,
sono collegato con avvio mod.provvisoria con rete e non si sta bloccando (almeno fino ad ora.. ), mentre poco fa ho avviato normalmente e dopo alcuni minuti si è bloccato (lo schermo si abbuia per un attimo e dopo rimane sulla schermata, anche se appaiono righe o altri effetti...)

Non ho sentito odore di bruciato, e non mi sento in grado di smontare la mobo...
Ma se non si stacca il connettore con le mani, come potrei fare ?
Se hai righe e artefatti a video potrebbe sembrare un problema della vga

Per il connettore potrebbe essersi saldata la plastica con quello fissato sulla mobo, a me una volta é successo con quello a 24 pin e ho dovuto togliere anche la "femmina" attaccata alla mobo (stando attento a nn rovinare i contatti) che poi ho sostituito con quella di una mobo bruciata.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 18:57   #12
angelo68
Senior Member
 
L'Avatar di angelo68
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze (prov.)
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se hai righe e artefatti a video potrebbe sembrare un problema della vga

Per il connettore potrebbe essersi saldata la plastica con quello fissato sulla mobo, a me una volta é successo con quello a 24 pin e ho dovuto togliere anche la "femmina" attaccata alla mobo (stando attento a nn rovinare i contatti) che poi ho sostituito con quella di una mobo bruciata.

CIAUZ
Ciao Isomen ! Da sera non riesco più a farlo riavviare, non arrivo più al bios, probabilmente a causa 3 blocchi consecutivi...mi era già successo una volta e togliendo e rimettendo la batteria tampone si era riavviato, ma questa volta no..
Tornando al connettore "saldato" ho paura che mi è successo come a te, anche la parte sotto del connettore (quella della scheda madre) si è in parte annerita.
Quindi dovrei anch'io smontare la parte sotto, quindi vuol dire smontare completamente la scheda madre, sostituire i due elementi anneriti, cambiare il connettore e per farlo dovrei anche smontare l'alimentatore...
Non credo di potercela fare...
Fra l'altro rischierei di sciupare la scheda madre...
angelo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 20:49   #13
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da angelo68 Guarda i messaggi
Ciao Isomen ! Da sera non riesco più a farlo riavviare, non arrivo più al bios, probabilmente a causa 3 blocchi consecutivi...mi era già successo una volta e togliendo e rimettendo la batteria tampone si era riavviato, ma questa volta no..
Tornando al connettore "saldato" ho paura che mi è successo come a te, anche la parte sotto del connettore (quella della scheda madre) si è in parte annerita.
Quindi dovrei anch'io smontare la parte sotto, quindi vuol dire smontare completamente la scheda madre, sostituire i due elementi anneriti, cambiare il connettore e per farlo dovrei anche smontare l'alimentatore...
Non credo di potercela fare...
Fra l'altro rischierei di sciupare la scheda madre...
Sperando che nn sia troppo tardi, smontare la scheda madre nn é difficile... togli tutte le schede, sviti tutte le vitie la tiri fuori con delicatezza... sotto alla mobo in corrispondenza del connettore dovrebbe esserci una clip che devi stringere per far uscire il connettore... l'ali bisogna vedere se é salvabile o é stato la causa del problema.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 22:07   #14
angelo68
Senior Member
 
L'Avatar di angelo68
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze (prov.)
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Sperando che nn sia troppo tardi, smontare la scheda madre nn é difficile... togli tutte le schede, sviti tutte le vitie la tiri fuori con delicatezza... sotto alla mobo in corrispondenza del connettore dovrebbe esserci una clip che devi stringere per far uscire il connettore... l'ali bisogna vedere se é salvabile o é stato la causa del problema.

CIAUZ
Salve ragazzi,
non me la sono sentita di smontarla e probabilmente ho fatto bene !
L'ho portata dal tecnico, ha condiviso l'ipotesi che la colpa fosse del connettore "saldato", lo ha "tolto" e ha collegato l'alimentatore alla cpu in un altro modo..(non chiedetemi come...).
Dunque con un'ora di lavoro, 30 Euro di spesa e PC di nuovo funzionante da una settimana..!
angelo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 22:25   #15
pariduzz86
Senior Member
 
L'Avatar di pariduzz86
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 300
Bravo, quando non ce se la sente di provare e rischiare di far danni meglio rivolgersi sempre ad uno del mestiere... prima che si facciano danni e poi il povero tecnico di turno non possa più fare nulla

Son contento
__________________
ho concluso felicemente transazioni con:
therivo92, Modenese46, Jinhs, jocker1993, SerPiolo e altri...
non mi considerate uno sconosciuto
pariduzz86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 07:27   #16
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Si certo, concordo con pariduzz86... probabilmente éra rovinato solo il connettore dell'ali e avrà messo un adattatore da molex a 4 pin per la cpu, cmq l'importante é che hai risolto.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 10:44   #17
angelo68
Senior Member
 
L'Avatar di angelo68
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Firenze (prov.)
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da pariduzz86 Guarda i messaggi
Bravo, quando non ce se la sente di provare e rischiare di far danni meglio rivolgersi sempre ad uno del mestiere... prima che si facciano danni e poi il povero tecnico di turno non possa più fare nulla

Son contento
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Si certo, concordo con pariduzz86... probabilmente éra rovinato solo il connettore dell'ali e avrà messo un adattatore da molex a 4 pin per la cpu, cmq l'importante é che hai risolto.

CIAUZ
....se riesco vi invio le immagini...
angelo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v