|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441
|
Un amatore quali obiettivi "dovrebbe" avere?
Scusatemi, io ancora sono alle prime armi con la reflex, ma la domanda mi è sorta spontanea dopo aver letto tanti post in giro per il web.
L'amatore, quali obiettivi dovrebbe avere?? ![]() Intendo sia come numero che come aperture intendo ... ![]() ciaoo Mario |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Domanda troppo generalista, preparati a ricevere liste e liste di roba.
Un buon kit canon potrebbe essere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
ho cominciato coi classici obiettivi kit tipo 18 55 e 50 200, poi ho capito che non mi serviva l' autofocus e che con un 50 e un 135 equivalenti ci faccio di tutto, gli zoom ce li ho ancora, ma li uso per il 10% delle mioe foto, il resto le faccio con 2 ottiche russe di 50 anni fa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
È come dire, un pittore, quali pennelli dovrebbe avere??
È troppo generico, ci sono molte tipologie di foto e ognuna viene vegliò con determinati obiettivi. Inoltre bidona anche vedere su che tipo di macchina verrebbero utilizzati!! Quelli che ho io in firma, ad esempio, sono un ottimo compromesso per delle situazioni generiche, ma se tipo ti specializzi in qualche campo potrebbero non essere in grado di soddisfare le tue esigenze, in quanto, anche se sono buoni obiettivi, sono ad uso generico...
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Semplicemente non ci sono obiettivi che un fotoamatore "dovrebbe avere", nè come numero, nè come focali nè come tipologia.
Se sei alle prime armi, inizi con un copro macchina + lente kit e inizi a scattare. Col tempo, in base alle fotografie che fai e ai generi che preferisci, saprai a quali ottiche puntare, sia per numero, che per lunghezza focale che per apertura. Il mio percorso è stato circa questo: Inizio con D90 + 18-105. Ben presto mi accorgo che il 18-105 è buio, inoltre ho sempre più voglia di provare un fisso luminoso, così acquisto il 50 f/1.8 af-d. Mi appassiono sempre di più alla fotografia naturalistica, ma i 105mm sono dannatamente corti, così acquisto un supertele (tamron 200-400, poi sostituito dal 300 f/4 afs). Mi serve una focale "normale equivalente" che sia anche discretametne luminosa -> 28 f/2.8 af-d Dopo aver fatto aprecchie macro con tubi di prolunga e lenti aggiuntive,apisco che anche la macro mi piace -> 105 micro f/4 ais. Scopro l'esistenza del samyang 8mm, un fisheye ottimo ma economico, mi dico "voglio provare" e ne acquisto uno usato. Non è la lente che uso di più, ma quando la uso mi ci diverto parecchio. Inizio a divertirmi a scattare tutto in manuale col 105 micro, poi un'utente di questo forum (ogni riferimento a torgianf è puramente casuale... ma anche no ![]() Ecc, ecc ecc... ogni acquisto di lente che ho fatto, l'ho fatto o perchè mi servivano determinate focali per un genere fotografico di mio interesse, o semplicemente perchè volevo provare quella tal lente o quel tal effetto che la lente da (distorsione dei fisheye, sfocato dell'helios44...). Non ho mai preso (e a 'sto punto penso mai prenderò) una lente solo perchè "il fotografo dovrebbe averla" o per riempire buchi di focali senza motivo pratico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 84
|
Per i ritratti 85 mm sarebbe corretto se è una FF, per una aps c va bene anche meno, basta che sia luminoso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Poi rimane il fatto che i ritratti si fanno con qualunque lente, dal fisheye al supertele, con ovve differenze nei risultati e nell'uso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() Io ho iniziato con 30d + 18-55 poi ho aggiunto un tele (70-200 f/4) poi il fisso 50 1.8 e poi ho fatto una caterva di vendite / acquisti per arrivare al mio attuale corredo che ritengo definitivo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 84
|
Qualsiasi foto si può fare in teoria con qualsivoglia obiettivo.
Un ritratto lo si può fare anche con un 300, avendo a disposizione spazio per arretrare. L'80 mm, storicamente conosciuto per questo uso, era per uso in studio, per essere ad una distanza ottimale per avere un viso ben inquadrato in uno spazio non infinito. Ovvio che anche il 105 e tuttte le ottiche intermedie erano in voga, fermo restando che occorreva luminosità per avere un effetto sfocato dello sfondo quando non interessava. Ora molte dslr nascono con un 18-105, più che sufficiente a cogliere la maggior parte delle situazioni. Anche io faccio ritratti con il 70-300 su una aps, quando capita. Ma se uno deve iniziare, ritengo che un'ottica fissa sia da considerare a posteriori, quando più o meno si è capito in che direzione andare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
le lenti sono come le palle, ognuno ha le sue
![]() oggi mi sento filosofo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Io mi trovo bene per i ritratti ambientati anche col 50 http://www.flickr.com/photos/superma...in/photostream http://www.flickr.com/photos/superma...in/photostream con 85 http://www.flickr.com/photos/superma...in/photostream http://www.flickr.com/photos/superma...in/photostream http://www.flickr.com/photos/superma...in/photostream http://www.flickr.com/photos/superma...in/photostream col 135 http://www.flickr.com/photos/superma...in/photostream http://www.flickr.com/photos/superma...in/photostream Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 84
|
Asp.. io per ritratto intendo come le prime tre.
Un viso, un taglio da primo piano, il resto non le definisco come ritratti. Ovvio che probabilmente sbaglio come definizione, ma intendevo quelle. Mode OT on P.S. (mio gusto) non bianco e nero. ![]() ![]() Mode OT off |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 810
|
anche io stavo pensando a questa domanda ultimamente visto che vorrei acquistare la mia prima reflex. venendo da una compatta (canon sx220hs) con uno zoom importante non saprei di preciso quali sono le mie esigenze, anche se penso che darei più rilievo al grandangolo. quindi stavo pensando di acquistare direttamente un corpo e un buon tuttofare come il tamron 17-50 piuttosto che la lente kit che magari cambierei dopo un po', l'unica scocciatura è che ormai con o senza lente kit il costo è quasi uguale, non si risparmiano manco 100 euro...
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 810
|
ma c'è chi si compra lenti kit 18-55?
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 84
|
Comprare un 18/55 è sempre meglio che mettere il tappo.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
il 18-105 si vende ancora benino...
il 18-55 è un po' più dura... cioè, solitamente una lente la prendi per fare un upgrade...il 18-55 non è un upgrade di niente...
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
|
Quote:
Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
e' un po' dura ma le lenti kit si vendono, ad esempio un amico vendeva la sua 40d solo corpo e nessuno se la filava, gli ho venduto il mio 18-55 ed in meno di due giorno l'ha piazzata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.