Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2013, 17:18   #1
terrelontane
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Formato MP4 da Youtube: come convertirlo con Avidemux per TV?

Ragazzi, scusate:
ho creato un mp4 con keepvid da Youtube, però non me lo legge con il decoder da digitale terrestre su TV...

ho cercato di convertirlo con Avidemux, ma anche con diverse combinazioni non capisco come posso renderlo compatibile per la tv.
Dove sbaglio? Ci vuole forse un altro pgm? Grazie!
terrelontane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 20:57   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10178
Penso che tu debba verificare quale formati e codec supporta il tuo lettore. E anche la risoluzione massima consentita.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 15:39   #3
terrelontane
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Quote:
Penso che tu debba verificare quale formati e codec supporta il tuo lettore. E anche la risoluzione massima consentita
Sto iniziando a interessarmi da poco di questo argomento, sono un autentico niubbio.

Intanto premetto che ho 2 decoder:
Irradio dtr 3331
Mpman dvb-t 2500r

Dove trovo le informazioni che mi dici su questi due decoder?
Grazie!
terrelontane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 16:06   #4
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10178
Sul manuale d'uso.
Si trovano anche in rete ad es.
Irradio DTR-3331

In questo caso l'irradio supporta il formato AVI con codec xvid o divx per il video e codec mp3 per l'audio, e il formato MPEG2 (.mpg).
La risoluzione massima è di 720 pixel in larghezza.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 09:21   #5
terrelontane
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Sul manuale d'uso.
Si trovano anche in rete ad es.
Irradio DTR-3331

In questo caso l'irradio supporta il formato AVI con codec xvid o divx per il video e codec mp3 per l'audio, e il formato MPEG2 (.mpg).
La risoluzione massima è di 720 pixel in larghezza.
Grazie per la risposta, Styb. Cercherò il manuale d'uso.

Devo dire che alcuni file AVI riesco a vederli, ma sicuramente sono stati creati in un formato compatibile.

Ho preso comunque con GSPOT alcuni dati.

Quando registro, il file risultante è questo (spero di aver preso i valori giusti):

Video: MPEG-2 Program Stream
Audio: MPEG-1 layer 2
Formato file: MPG (720x576)

Il file MP4 preso da Youtube e scaricato con keepvid risulta essere:

Video: mp42:MP4 V2
Audio mp4a MPEG-4 AAC LC
Formato file: MP4

Innanzitutto mi sapete spiegare il significato di questi dati e se mi potete suggerire qualche buon sito dove posso cominciare a studiarmeli?

Tuttavia non so se con Avidemux o con qualche altro pgm riesco a convertire il file di Keepvid per renderlo compatibile con il decoder. Ossia, non so se il file di keepvid da Youtube è stato talmente compresso e modificato da non riuscire a gestirlo più per il decoder (boh ?!!).

Però mi sorge anche un altro dubbio.
Perchè quando semplicemente taglio con Avidemux (a proposito ho la versione 2.5 a 32 bit, le versioni successive non partivano) il file fatto in streaming dal decoder e poi salvo il file risultante come AVI o come MPG e lascio le caselle AUDIO e VIDEO impostate in "Copia" (quindi dovrebbe lasciare gli stessi valori audio e video, oppure no?), sul decoder poi il file risultante lo vedo ma non lo sento.

La stessa cosa succede se nella casella AUDIO inserisco il valore MP3 lame, cioè non sento il suono. Dico un'eresia, forse devo aggiungere qualche codec mancante? Oppure nella compressione converte il file in modo che il decoder non riesca a interpretarlo? Dove sto sbagliando e dove posso iniziare a sondare? Grazie ancora per la profondità delle risposte!
terrelontane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 12:30   #6
terrelontane
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Quote:
Grazie per la risposta, Styb. Cercherò il manuale d'uso.

Devo dire che alcuni file AVI riesco a vederli, ma sicuramente sono stati creati in un formato compatibile.

Ho preso comunque con GSPOT alcuni dati.

Quando registro, il file risultante è questo (spero di aver preso i valori giusti):

Video: MPEG-2 Program Stream
Audio: MPEG-1 layer 2
Formato file: MPG (720x576)

Il file MP4 preso da Youtube e scaricato con keepvid risulta essere:

Video: mp42:MP4 V2
Audio mp4a MPEG-4 AAC LC
Formato file: MP4

Innanzitutto mi sapete spiegare il significato di questi dati e se mi potete suggerire qualche buon sito dove posso cominciare a studiarmeli?

Tuttavia non so se con Avidemux o con qualche altro pgm riesco a convertire il file di Keepvid per renderlo compatibile con il decoder. Ossia, non so se il file di keepvid da Youtube è stato talmente compresso e modificato da non riuscire a gestirlo più per il decoder (boh ?!!).

Però mi sorge anche un altro dubbio.
Perchè quando semplicemente taglio con Avidemux (a proposito ho la versione 2.5 a 32 bit, le versioni successive non partivano) il file fatto in streaming dal decoder e poi salvo il file risultante come AVI o come MPG e lascio le caselle AUDIO e VIDEO impostate in "Copia" (quindi dovrebbe lasciare gli stessi valori audio e video, oppure no?), sul decoder poi il file risultante lo vedo ma non lo sento.

La stessa cosa succede se nella casella AUDIO inserisco il valore MP3 lame, cioè non sento il suono. Dico un'eresia, forse devo aggiungere qualche codec mancante? Oppure nella compressione converte il file in modo che il decoder non riesca a interpretarlo? Dove sto sbagliando e dove posso iniziare a sondare? Grazie ancora per la profondità delle risposte!
07-05-2013 17:06
Qualcuno mi sa rispondere? Grazie comunque!
terrelontane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 14:33   #7
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Avevo lo stesso Irradio, mi si è fulminato l'estate scorsa mentre guardavo la tv (letteralmente, ha fatto *PUF*, un flash, ed è morto).
Tanto per iniziare: sì, è possibile convertire da YouTube all'Irradio. Lascerei perdere MPEG-2 che pesa inutilmente, usa l'avi.

Vado a naso visto che non ce l'ho più sotto mano per fare prove.
Apri il video con avidemux.
Imposti Video su MPEG-4 ASP (Xvid).
Se il video che hai scaricato è HD, devi andare anche in Filters, aggiungere un Resize e metterlo su 640x360 (puoi provare anche 720x405 ma non mi ricordo se l'Irradio lo digeriva).
Imposti Audio su MP3 (lame).
Format lasci AVI.
Fai andare la conversione, e dovresti vederla correttamente.

Se non andasse allora vai in in Configure e come Encoding Mode metti constant bitrate e gli dai un valore 1000 o giù di lì.

Se è roba che poi hai intenzione di tenere a lungo allora si può vedere di aumentare la qualità, ma se è tanto per vederlo un paio di volte (io ci mettevo qualche video musicale a rotazione) dovrebbe bastare così.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 14:04   #8
terrelontane
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Grazie per la risposta, Mac Neo. Provo a mettere in pratica i tuoi suggerimenti
terrelontane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v