Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2013, 15:07   #1
traider
Senior Member
 
L'Avatar di traider
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2595
Celeron 1000M con Intel HD 4000 ?

Ragazzi ho un dubbio , stavo vedendo un pò di portatili e mi sono imbattuto in alcuni con processore Celeron 1000M , e su alcuni siti riportano che integra come GPU una Intel HD 4000 , come gli Ivy Bridge i5 e i7 ma è vero ? .
__________________
Ryzen 7800x3D + AsRock 9070xt SL ex Nvidia PNY RTX 5080 ( delusione totale ) + 2x16gb DDR5 6ghz
traider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 15:59   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
A QUESTA pagina trovi le informazioni circa il processore in oggetto. Ha integrata la scheda video denominata Intel® HD Graphics (Frequenza di base grafica 650 MHz - Frequenza dinamica massima grafica 1 GHz).


E' stata la prima scheda video integrata Intel introdotta sul mercato. Tuttavia la serie Intel® HD 4000 è nativa solo di processori Ivy Bridge, per cui quello che riporti credo sia un refuso del sito.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 16:19   #3
traider
Senior Member
 
L'Avatar di traider
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2595
Il fatto è che il Celeron 1000m è un Ivy Bridge come si può leggere qui :

http://www.cpu-world.com/CPUs/Celero...n%201000M.html

Celeron 1000M, 1020M, dedicati al settore mobile. Basati su architettura Ivy Bridge a 22 nanometri, Si tratta, in tutti i casi, di microprocessori dual-core con grafica integrata. Presenti 2 MB di cache L3, supporto ai 64 bit e tecnologia di virtualizzazione VT-x. I modelli Celeron 1000M e 1020M hanno invece TDP massimo di 35 watt e frequenze rispettivamente di 1.8 e 2.1 GHz. La grafica integrata dovrebbe operare a 650 MHz, salendo fino 1 GHz nei momenti in cui è necessario.
__________________
Ryzen 7800x3D + AsRock 9070xt SL ex Nvidia PNY RTX 5080 ( delusione totale ) + 2x16gb DDR5 6ghz
traider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 16:30   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si è vero, vedo che anche nella pagina che ti ho linkato compare la dicitura 22nm (non lo sapevo).

Ciononostante continuo a credere che non sia HD4000 e il motivo è che la pagina stessa Intel, se fosse HD4000 la indicherebbe come tale (come per altri processori) invece scrive solo Intel HD Graphics. Per me non è 4000.

(Anche la pagina di Winkipedia non è chiara, indica N/A alla voce Scheda video..molto strano).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 16:43   #5
traider
Senior Member
 
L'Avatar di traider
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2595
Già la questione è strana , e sai qualè la cosa che mi fa propendere sul fatto che sia una HD 4000 quella nei Celeron 1000M Ivy Bridge ? il fatto è che come riporta questa tabella :

http://www.sceltanotebook.it/schede-...condivisa.html

Il clock parte da minimo 650 mhz per poi arrivare a 1,3 ghz , propio come la GPU del Celeron 1000M , se fosse stata una Intel HD 2500 partirebbe da 350 Mhz , mentre se addirittura fosse la prima Intel HD partirebbe da 166mhz .

Quindi dovrebbe ssere o la HD3000 o la HD4000 ( visto il processore a 22nm ) .

Nessuno che ha un portatile con Celeron 1000M , per verificare questa cosa ?

La cosa buona è che offrono USB 3.0 , HDMI , e Memorie a 1600mhz , ad un prezzo molto contenuto e con buone prestazioni generali . Sono interessato all'acquisto di un Notebook e se si avesse la conferma di una HD4000 lo prenderei sicuro .
__________________
Ryzen 7800x3D + AsRock 9070xt SL ex Nvidia PNY RTX 5080 ( delusione totale ) + 2x16gb DDR5 6ghz
traider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 16:57   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
In effetti per l'Intel® Celeron® Processor 1000M il sito ufficiale riporta frequenza 650MHz-1GHz , il che farebbe propendere per l'HD4000, però guarda che pagina ho trovato ->CLICCA QUI, in particolare mi riferisco a questa tabella!



Lascia pochi dubbi no?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 17:10   #7
traider
Senior Member
 
L'Avatar di traider
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2595
Hum si accidenti ed io ho trovato quest'altro sito che secondo me lascia ancora meno dubbi :

http://www.notebookcheck.net/Intel-C...r.87690.0.html

"The Intel Celeron 1000M is an entry level dual core processor clocked at 1.8 GHz. It is based on the Ivy Bridge architecture (3rd generation Core, 22 nm) and features an integrated graphics card (Intel HD Graphics based on the HD Graphics 2500 at 650-1000MHz)"

Quindi è un HD 2500 ? l'accendiamo ? .
__________________
Ryzen 7800x3D + AsRock 9070xt SL ex Nvidia PNY RTX 5080 ( delusione totale ) + 2x16gb DDR5 6ghz
traider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 17:14   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Oh bravo era questa la pagina che non riuscivo a trovare! Comunque si, a questo punto direi che come suggerisce il sito stesso, si tratta di un adattamento della HD 2500....come ti dicevo nel primo post, era improbabile che montassero su un processore di questa fascia la scheda video integrata migliore che avevano, però hai fatto bene a sollevare la questione perché non conoscevo moltissimi aspetti di questo processore relativamente sconosciuto.

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 17:46   #9
traider
Senior Member
 
L'Avatar di traider
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2595
Ty , Cmq non è male sia come processore che come GPU , ho trovato un Asus X55A che ha :

Intel Celeron 1000M (1.80GHz), 2GB (1333MHz) DDR3, HD 320GB, 15.6" HD LED Glare, Intel HD Graphics 2500 384MB Shared, DVD±RW D.L, GB Lan, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Card Reader, WebCam HD, Tastiera con tastierino numerico, Instant on, 1x USB 2.0/1x USB 3.0, HDMI, Batt. 6 celle, Senza Sistema Operativo .

A 250 Euro .

Visto che il processore nei benchmark non è malissimo :

Cinebench R10 in comparison

Intel Atom Z670 (min)
Punti 691
Intel Core 2 Duo (Desktop) E6600
Punti 4698
AMD Phenom II X4 P920
Punti 4700.3
Intel Core 2 Duo P8400
Punti 4700.6
Intel Celeron 1000M
Punti 4757
Intel Core 2 Duo SP9300
Punti 4759
Intel Core 2 Duo T8300
Punti 4773.5
AMD A-Series A8-4500M
Punti 4825.3

E che l'Intel HD 2500 cmq permette anche di fare qualche gioco a bassa risoluzione :

http://www.youtube.com/playlist?list...qykGFW9CsaP1f1

Visto che lo userei per lo piu' per uso Internet e visto che ha HDMI attaccato a un plasma per qualche mkv 1080p , quasi quasi .
__________________
Ryzen 7800x3D + AsRock 9070xt SL ex Nvidia PNY RTX 5080 ( delusione totale ) + 2x16gb DDR5 6ghz

Ultima modifica di traider : 17-04-2013 alle 17:50.
traider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 18:00   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
In effetti come prezzo non è niente male..il processore è comunque entry level nella fascia medio-alta, e per un uso office/leggero è veramente un bel prezzo.

La cosa che da meno a pensare è la RAM, visto che sicuramente si può fare un bell'upgrade a 4GB (2GB bastano ma sono un po' pochini in certe circostanze).

Hai trovato su internet questa offerta o in qualche negozio locale?

Sicuramente ha un prezzo vantaggioso per l'assenza del sistema operativo, ma se hai la possibilità di installarlo con poca spesa, è un'ottima cosa
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 18:04   #11
traider
Senior Member
 
L'Avatar di traider
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2595
Su internet , cmq mi guardo un altro pò in giro grazie mi sei stato di grande aiuto . Per il sistema operativo ne ho uno nuovo da mettere ( windows 8 ) , ma sai per caso se danno un DVD con i Driver per scheda madre , Scheda Video , Usb 3.0 Etc. ??? .
__________________
Ryzen 7800x3D + AsRock 9070xt SL ex Nvidia PNY RTX 5080 ( delusione totale ) + 2x16gb DDR5 6ghz

Ultima modifica di traider : 17-04-2013 alle 18:07.
traider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 18:06   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Figurati

Se vuoi tieni aggiornato il topic
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 18:15   #13
traider
Senior Member
 
L'Avatar di traider
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2595
Ho trovato anche un portatile con Pentium B960 e Intel HD 3000 e costa pure meno 237 euro , va poco di piu' di un Celeron 1000m ( probabilmente ha architettura Sandy Bridge ) e la gpu dovrebbe essere un pò migliore giusto ? :

http://compare-processors.com/intel-...ium-b940/2025/

.
__________________
Ryzen 7800x3D + AsRock 9070xt SL ex Nvidia PNY RTX 5080 ( delusione totale ) + 2x16gb DDR5 6ghz
traider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 23:22   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Sicuro che sia HD3000?

Scusa ma QUI dicono che:

Quote:
si basa sulla HD Graphics 2000 con un clock da 650 / 1100 (con Turbo Boost).
Comunque il processore in questione è molto più famoso, si vede spesso nei portatili, e poi è interessante perché lascia la possibilità di fare un upgrade ad i3-i5-i7 in un futuro momento dato che hanno lo stesso socket (non so niente del 1000M se devo essere sincero).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v