Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2013, 12:34   #1
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Cablaggio di rete - necessito di dettagli tecnici

Salve gente, sono alle fasi finali del mio nuovo appartamento e mio suocero mi ha chiesto di dargli i dati per il cablaggio di rete, per le prese nel muro etc.
Ho recuperato alcuni dati da solo (tipo che mi servirà cablaggio ethernet e prese ethernet RJ45 di categoria 6 e non della più comune categoria 5e) però sono confuso perchè ci sono una caterva di cavi differenti e non riesco a capire le differenze e cosa gli devo dire di comprare ><
Qualcuno esperto mi dà una mano per piacere? Ho trovato le seguenti etichette:

S/FTP
U/UTP
F/UTP

Anche i connettori da mettere nel muro ci sono di tue tipi: UTP e FTP.
Non capisco la differenza fra tutti questi standard ma CREDO di aver capito che si tratta di roba schermata/nonschermata? Che vuol dire di preciso però? Cosa dovrei scegliere io? (cablaggio di 4 cavi di rete che vanno in 3 stanze, in 4 punti diversi, in un'appartamento di poco più di 80mq)

Link di riferimento:
http://www.vimar.it/it/it/catalog/product (usate RJ45 come chiave di ricerca)
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 13:32   #2
beato
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pavia
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da akumasama Guarda i messaggi
Salve gente, sono alle fasi finali del mio nuovo appartamento e mio suocero mi ha chiesto di dargli i dati per il cablaggio di rete, per le prese nel muro etc.
Ho recuperato alcuni dati da solo (tipo che mi servirà cablaggio ethernet e prese ethernet RJ45 di categoria 6 e non della più comune categoria 5e) però sono confuso perchè ci sono una caterva di cavi differenti e non riesco a capire le differenze e cosa gli devo dire di comprare ><
Qualcuno esperto mi dà una mano per piacere? Ho trovato le seguenti etichette:

S/FTP
U/UTP
F/UTP

Anche i connettori da mettere nel muro ci sono di tue tipi: UTP e FTP.
Non capisco la differenza fra tutti questi standard ma CREDO di aver capito che si tratta di roba schermata/nonschermata? Che vuol dire di preciso però? Cosa dovrei scegliere io? (cablaggio di 4 cavi di rete che vanno in 3 stanze, in 4 punti diversi, in un'appartamento di poco più di 80mq)

Link di riferimento:
http://www.vimar.it/it/it/catalog/product (usate RJ45 come chiave di ricerca)
i 3 tipi di cavi che hai riportato sono shielded/unshielded con diversi tipi di schermatura, delle coppie, dell'intero cavo o di entrambi.
Considera che un cavo schermato è un po' più grosso e tollera meno gli angoli stretti nelle canaline.. leggendo un po' in giro non mi sembra che il cat6a richieda espressamente cavi schermati.. Se ne hai la possibilità però credo sia un buon investimento per il futuro.

PS: non ho mai usato un cavo schermato ma credo che la schermatura debba poi esser messa a terra, immagino con una copertura del connettore che vada a toccare l'esterno della presa..
__________________
Mappa copertura VDSL (FTTS) in italia, contribuite!!!
http://goo.gl/maps/pyrg4
beato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 13:38   #3
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
S = Shielded
U = Unshielded
F = ???

E UTP/FTP per cosa stanno?
Cmq essendo una semplice cablatura di rete casalinga non penso ci sia bisogno di puntare al cat 6a. Già il 5e è ritenuto "quasi sufficiente" per una rete gigabit. Prendo un semplice cat6 solo per scrupolo e per pensare al futuro.
Le forassiti non sono troppo grosse... anche se parliamo di solo 4 cavi, però non vorrei rischiare che poi non passano, quindi forse meglio mettere cavi unshielded, anche perchè poi non penso che nelle cassette predisposte sia stata prevista una messa a terra.
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 13:52   #4
beato
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pavia
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da akumasama Guarda i messaggi
S = Shielded
U = Unshielded
F = ???

E UTP/FTP per cosa stanno?
Cmq essendo una semplice cablatura di rete casalinga non penso ci sia bisogno di puntare al cat 6a. Già il 5e è ritenuto "quasi sufficiente" per una rete gigabit. Prendo un semplice cat6 solo per scrupolo e per pensare al futuro.
Le forassiti non sono troppo grosse... anche se parliamo di solo 4 cavi, però non vorrei rischiare che poi non passano, quindi forse meglio mettere cavi unshielded, anche perchè poi non penso che nelle cassette predisposte sia stata prevista una messa a terra.
http://en.wikipedia.org/wiki/Twisted_pair
a meta pagina c'è una tabella:
S/FTP schermato sulle coppie e con una maglia sul cavo
F/UTP schermato solo sul cavo con una lamina
U/UTP immagino sia unshielded

credo a questo punto che S=shielded(forse solo con la calza); F =foil, con una lamina; U unshielded.

Ad occhio direi che far passare i cavi con la lamina dentro sia un bel divertimento xd
__________________
Mappa copertura VDSL (FTTS) in italia, contribuite!!!
http://goo.gl/maps/pyrg4
beato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 13:59   #5
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Ah si! Hai voglia a mettere grasso/sapone per farli passare... con la lamina sarebbe un divertimento haha! XD

Grazie per il link cmq, ora me lo studio per benino
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2013, 19:17   #6
LordNightmare
Member
 
L'Avatar di LordNightmare
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 76
allora per non fare confusione
cavo UTP: cavo non scermato
cavo FTP (S/UTP S/FTP): cavo a singola schermatura ovvero hanno una lamina che avvolge le 4 coppie
cavo STP: cavo a doppia schermatura quindi oltre alla schermatura esterna dell' ftp sono schermate anche le singole coppie nel cavo

per me se i cavi lan non sono promiscui con quelli elettri utilizza tranquillamente cavo UTP cat 6
__________________
CASE THERMALTAKE V4 BLACK EDITION -|- ALI Corsair TX650 V2 -|- MOBO ASRock Z68 Pro3 -|- CPU Intel Core i5-2500K -|- RAM Corsair Vengeance 1600MHz 2x4GB CL8 -|- S-VIDEO NVIDIA GeForce GTX 560 Palit -|- SSD SAMSUNG 840PRO 128GB -|- HD Western Digital Caviar Green 1TB IntelliPower -|- SO Windows 7 Ultimate 64-bit -|- MONITOR ACER P244W
LordNightmare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 13:51   #7
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Grazie mille ragazzi, scusatemi ma io di queste cose ci capisco poco. Grazie per le vostre informazioni utilissime
Ultime cosine per assicurarmi di non aver fatto cavolate visto che fra pochi giorni i lavori termineranno:

Io ho fatto fare un impianto molto molto semplice. da un punto della casa partono 4 cavi di rete e vanno in 4 punti diversi della casa.
Nel punto centrale volevo mettere il mio router e nei 4 punti diversi attaccare varie periferiche.
In tutte queste prese (8 in totale) io pensavo di mettere semplicemente degli attacchi RJ45 femmina al muro, e poi usare dei normalissimi cavi di rete per connettermi sia da una parte che dall'altra.
In questo modo il cavo di rete che passa dalla forassite è semplicemente una "prolunga" che mi collega la periferica al router.
Funzionerà veramente così oppure mi son perso per strada dettagli importantissimi?

Ulteriore cosa, i cavi schermati generano una differenza di latenza oppure no?
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 17:18   #8
LordNightmare
Member
 
L'Avatar di LordNightmare
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 76
Quote:
Io ho fatto fare un impianto molto molto semplice. da un punto della casa partono 4 cavi di rete e vanno in 4 punti diversi della casa.
Nel punto centrale volevo mettere il mio router e nei 4 punti diversi attaccare varie periferiche.
In tutte queste prese (8 in totale)

se metti 8 prese ti servono 8 cavi ed uno swich in quanto un normale router ha di solito 4 porte
per la latenza se il tutto è fatto bene non centra nulla il cavo schermato
__________________
CASE THERMALTAKE V4 BLACK EDITION -|- ALI Corsair TX650 V2 -|- MOBO ASRock Z68 Pro3 -|- CPU Intel Core i5-2500K -|- RAM Corsair Vengeance 1600MHz 2x4GB CL8 -|- S-VIDEO NVIDIA GeForce GTX 560 Palit -|- SSD SAMSUNG 840PRO 128GB -|- HD Western Digital Caviar Green 1TB IntelliPower -|- SO Windows 7 Ultimate 64-bit -|- MONITOR ACER P244W
LordNightmare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 17:29   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Quote:
Originariamente inviato da akumasama Guarda i messaggi
Funzionerà veramente così[...]?
Sì.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 02:12   #10
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Quote:
Originariamente inviato da LordNightmare Guarda i messaggi

se metti 8 prese ti servono 8 cavi ed uno swich in quanto un normale router ha di solito 4 porte
per la latenza se il tutto è fatto bene non centra nulla il cavo schermato
No sono 8 porte e 4 cavi, visto che ogni cavo ha 2 porte (una all'inizio e una alla fine), no?

Grazie cmq a tutti per le risposte :*
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 20:06   #11
beato
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pavia
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da akumasama Guarda i messaggi
No sono 8 porte e 4 cavi, visto che ogni cavo ha 2 porte (una all'inizio e una alla fine), no?

Grazie cmq a tutti per le risposte :*
mi pare ci siano delle restrizioni sui patch cord (dalle prese al muro al pc e dalla presa al muro al router) per il gigabit ethernet.. mi pare che i patch cord non debbano essere piu lunghi di 10 m.. quindi occhio a far passare i cavi nei punti giusti della stanza.

Inoltre ti consiglio, visto che è una casa nuova, di assicurarti che il punto in cui arrivano i 4 cavi sia anche il punto( o sia vicino) in cui arriva il primo cavo della telecom, così sei sicuro che prenderai il segnale ADSL "a monte" da qualsiasi altra interferenza..(e potrai evitare di mettere gli splitter su ogni telefono mettendone uno a monte di tutto l'impianto xd)
OVVIAMENTE il problema non si pone se sei su fibra
__________________
Mappa copertura VDSL (FTTS) in italia, contribuite!!!
http://goo.gl/maps/pyrg4
beato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 22:02   #12
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Purtroppo non posso, avevo già provato
La centralina è in un'altra stanza, il router al centro della casa (corridoio).
Dalla stanza al router ci sono circa 3,5m di filo schermato che passa in una forassite indipendente e porta il segnale del telefono nella zona dove ci saranno anche i 4 cavi di rete.

Non ho potuto fare altrimenti La casa non è nuova, è un vecchio appartamento anni 40 che sto ristrutturando.
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 23:49   #13
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Torno a riuppare questo thread.
Per tutta una serie di casini che non sto a spiegarvi alla fine mio suocero ha preso dei cavi Cat5 e delle prese (da mettere nel muro) cat6.

Secondo voi riuscirò comunque a viaggiare a 1gigabit? Considerando che i cavi son corti, meno di 8m quello più lungo.


Vabbè nella peggiore ipotesi cambierò cavo più in là nel tempo, d'altronde non son riuscito a fare altrimenti per ora
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 18:02   #14
LordNightmare
Member
 
L'Avatar di LordNightmare
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da akumasama Guarda i messaggi
Secondo voi riuscirò comunque a viaggiare a 1gigabit? Considerando che i cavi son corti, meno di 8m quello più lungo.
il cat5e supporta ampiamente 1gigabit fino a 100metri dovresti verificare se il router e i dispositivi che andrai a collegare se sono gigabit
__________________
CASE THERMALTAKE V4 BLACK EDITION -|- ALI Corsair TX650 V2 -|- MOBO ASRock Z68 Pro3 -|- CPU Intel Core i5-2500K -|- RAM Corsair Vengeance 1600MHz 2x4GB CL8 -|- S-VIDEO NVIDIA GeForce GTX 560 Palit -|- SSD SAMSUNG 840PRO 128GB -|- HD Western Digital Caviar Green 1TB IntelliPower -|- SO Windows 7 Ultimate 64-bit -|- MONITOR ACER P244W
LordNightmare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 18:56   #15
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Sisi ovviamente sia il router che lo switch sono gigabit Anche se per ora non li ho mai mandati a 1gb.
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v