|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2900
|
Consiglio 27 pollici tra 200-300€
Ciao a tutti.
Siccome ho venduto il monitor in firma vorrei farmi consigliare un buon prodotto da 27 pollici sulla cifra che ho indicato. il monitor verrà utilizzato principalmente per uso ufficio ma non escludo la possibilità di giocare. Il budget purtroppo è limitato siccome non mi va di spendere 500 euro per un monitor Grazie infinite
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE" Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 725
|
273p3lpheb circa 300€
ha tutte le connessioni e regolazioni ergonomiche ed inoltre PRAD.DE gli ha dato il massimo in ambito gaming |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2900
|
Capito.
Potresti linkarmi qualche recensione? Non riesco a trovarle. Grazie
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE" Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 359
|
Sono andato su Prad.de e non la recensione su questo monitor non la trovo...
__________________
LE MIE FIRME NON VANNO MAI BENE!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 725
|
Quote:
http://www.prad.de/new/monitore/test...73p3lphes.html 273p3lphes --> silver 273e3lpheb --> black i colori ovviamente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2900
|
Quote:
Io dovrei utilizzarlo anche con photoshop, anche se in maniera amatoriale. Ho visto anche il Samsung b350h da 27. Che ve ne pare? Inoltre leggo molti utenti che parlano male dei 27 pollici che hanno una risoluzione max 1920x1080... Come mai?
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE" Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 725
|
Dipende dall'uso che si fa.
io in ufficio uso un 27" full hd e mi trovo benissimo, anche per giocare (sporadicamente) Certo i 27" a risoluzione ultrahd sono migliori ma dipende sempre dall'uso che se ne fa. per il tuo uso ti suggerisco questo: http://hexus.net/tech/reviews/displa...creen-monitor/ si trova sotto i 500€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Morrovalle
Messaggi: 711
|
mi aggrego al 3d per chiedere aiuto anchio...
ho un cliente che cerca almeno un 27", prettamente uso con excel pesante...il suo problema e che utilizza documenti con un centinaio di colonne...e ora su un 22" non ne vede molte..e deve ogni volta accorciare... il budget è lo stesso del creatore del post...anchio avevo notato il samsung..ma il fatto che non abbia la dvi mi fa storcere il naso.. ma poi vi faccio una domanda...con un 27"..pensate si risolva il problema..o essendo sempre la stessa risoluzione cambia poco? per andare su monitor con risoluzioni superiori al 1920 si sale troppo di prezzo vero? grazie
__________________
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: ORSO232 Sinclair63, microcip |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
Se ha bisogno di più colonne per excel è inutile che compri un monitor più grande ma con la stessa risoluzione.
Se già usa una risoluzione 1920x1080 o 1920x1200 e non gli basta deve prendere un monitor 27" 2560x1440 o 2560x1600 e, almeno a me, non vengono in mente prodotti del genere decenti entro i 300euro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1917
|
Quote:
__________________
GiochiScontati - Corsair HX650 - Coolermaster HAF 912 PLUS - CPU i5 2500k con Noctua NH-U9B - MB ASUS P8Z68-V GEN3 - RAM 8GB Corsair Vengeance 1600C8 - Scheda video Geforce GTX970 MSI Gaming 4GB - SSD SAMSUNG EVO 840 500GB - Tastiera Logitech G15 + LOGITECH G602 - Monitor LG 27EA73 IPS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 725
|
effettivamente con un 21:9 pivot andresti alla grande
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
I 21:9 hanno risoluzione orizzontale maggiore di 2560px?
Se no gli conviene puntare sul classico 16:9, sempre a 2560px... i 21:9 secondo me non hanno proprio senso di esistere, neanche in ambito ht visto che le "pellicole" hanno un aspect ratio che varia in base alle scelte del regista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Per curiosità quale modello avrebbe una risoluzione 2560p ? Ultima modifica di PaulGuru : 11-04-2013 alle 08:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
Quote:
I film non hanno tutti lo stesso rapporto. Avendo un 21:9 vedresti i film con aspect 2.37:1 a pieno schermo ad 1:1... ma con gli altri formati come ad esempio 1.85:1 and 2.39:1 che tra l'altro sono oggi ancora i più diffusi? Il discorso degli FPS regge per alcuni titoli ma non per tutti (vedi es. gli ultimi due Crysis). Sti schermi sono solo per fare scena. Oltretutto non se possono vedè! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Morrovalle
Messaggi: 711
|
per il fatto di excel, sono daccordo con voi..è inutile se si ha bisogno di vedere piu' colone andare sempre su monitor con risoluzione in fullhd..infatti ho fatto la prova con il mio 26 e le colonne sono sempre quelle.
Il dual monitor mi è stato rifiutato...e vuole un 27" per forza...dicendo che con lo zomm decrementato a 90 o 80 già ad ora guadagna delle colonne..ma ovviamente è tutto + piccolo. io ho proposto diversi monitor 27" 16:9, ho messo anche il dell che è il primo 16:9 ma con risoluzione 2550...ma i prezzi lievitano di brutto Ho messo anche il philips 29" 21:9 ma idem come sopra...i prezzi sono esorbitanti se si considera il range max di 300-350 euro per vostra curiosità ho messo i seguenti modelli: -S27B550V -S27A650D -273E3QHSB -278C4QHSN -27EA63V-P -U2713HM -298P4QJEB è in ambito ufficio..quindi non penso ci sia bisogno di particolari pannelli come per chi vuole il top in ambito di gioco e grafica che ne dite della scelta?
__________________
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: ORSO232 Sinclair63, microcip |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Più largo è il monitor e più è largo il campo visuale e più oggetti vedi a schermo, cosa avrebbero di negativo e diverso gli ultimi crysis dagli altri FPS in questo contesto ? Verticalmente vedresti tutto ciò che vedi con un wide attuale, solamente avresti un campo orizzontale più allargato, dove sarebbe l'hanticap ? Crysis 3 sul U2913WD dai video e non solo sembra vedersi benissimo, anzi anche meglio, il formato mi pare perfetto per giocare, al massimo può non gustare ai giocatori di rts, quello sì ma chiaramente questo è comunque tutto da vedere. LINK E quelli che usano una configurazione triple monitors di tipo surround che è molto più largo non mi pare si trovino male, anzi ...... sempre meglio. LINK Per quanto riguarda i film, non tutti hanno lo stesso formato ma tutti o quasi i film bluray attuali oramai hanno quel formato così come al cinema, io sul tv wide 16:9 li ho sempre visti con le bande nere poi non sò te. Saranno i film più datati semmai o quelli che trasmettono in tv che possono avere altri formati, se ce ne sono altri di cui io non conosco non sò ma io sinceramente non ne ho mai visti, tutto solo e unicamente in formato cinema. Ultima modifica di PaulGuru : 11-04-2013 alle 12:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
Si a parte il fatto che il formato non mi piace, e lì può essere una cosa soggettiva, oggi non ha QUASI nessuna utilità un formato del genere... se poi diventerà uno standard, come lo è diventato il 16:9, allora se ne riparlerà.
Per il discorso Crysis, se confrontiamo il 21:9 con un FHD e quindi la ris verticale rimane invariata pur avendo un guadagno su quella orizzontale, il tuo discorso fila, ed in questo frangente avrebbe un senso il discorso gaming. Ma a questo punto il confronto penso andrebbe anche fatto con i 16:9 2560x1440, perchè la fascia di prezzo è la stessa e nel gaming avresti la stessa ris orizzontale del 21:9 (2560) ma un vantaggio su quella verticale che in giochi come Crysis, dove i nemici arrivano anche dall'alto, forse qualche aiuto lo potrebbe dare. Il discorso cinema rimane invariato. I film in 2.37:1 che vedi con le bande nere sul tv 16:9, li vedresti a schermo intero senza stretching dell'immagine. Viceversa i film girati in 16:9, come ad esempio AVATAR, che ora con il tv a 16:9 vedi a schermo intero, con il 21:9 invece li vedresti con le barre nere ai lati... senza tirare in ballo le trasmissioni televisive odierne! Per il cinema non c'è uno standard. Dipende dal regista. Ci sono addirittura film usciti negli ultimi anni girati ancora in 4:3. Certo si è divagato un pochino. Dal monitor siamo passati ai tv... che è un altro discorso. All'utente interessa lavorare in excel... passando ad un 21:9 guadagnerebbe spazio orizzontale. Passando ad un 16:9 guadagnerebbe sia spazio orizzontale sia spazio verticale. Io sceglierei il 16:9, ma ci sono altri fattori in gioco. Lo spazio a disposizione (quello verticale) e forse una differenza di prezzo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Non consideri il FOV, i formati con più spazio verticale hanno un FOV minore, in pratica la telecamera si avvicina ad esempio in gran parte dei giochi a 16:10 1920x1200 non vedi maggiore spazio verticale perchè altro non è che un wide zoomato in avanti, a 1440p il FOV dovrebbe rimanere invariato o quasi rispetto Full HD perchè sennò vedresti tutto in modo troppo distante.
Full HD LINK 1440p LINK Se deve lavorare con excel dipende da come sono solitamente strutturati i documenti su cui lavora, mi pare di capire che lui abbia molte colonne e intenda averle in vita tutte o il più possibile, se gli consigli un 1400p vedrebbe tutto sì ma molto più piccolo, quindi il 21:9 penso sia la soluzione migliore oppure ci prende un secondo monitors e taglia la testa al toro. Ultima modifica di PaulGuru : 11-04-2013 alle 15:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 725
|
All'utente interessa lavorare in excel... passando ad un 21:9 guadagnerebbe spazio orizzontale. Passando ad un 16:9 guadagnerebbe sia spazio orizzontale sia spazio verticale. Io sceglierei il 16:9, ma ci sono altri fattori in gioco. Lo spazio a disposizione (quello verticale) e forse una differenza di prezzo?
Ma se lo mette in modalità pivot avrebbe un verticale di 2560 (come un 27" ultra HD) ma in uno spazio maggiore (migliore leggibilità), sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2900
|
Ma quindi si parla di spendere una cifra maggiore per avere una risoluzione più grande?
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE" Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.