|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6046
|
Fastweb come funziona?
Salve raga ho qualche domanda da fare
ho letto le promozioni fastweb e diciamo che sono interessato. Nel 2003 ero cliente telecom e volevo passare a fastweb ma rimasi fregato. Praticamente avendo la presa madre dietro un armadio a muro è stato impossibile per il tecnico fastweb inserire il cavo in fibra ottica,quindi rimasi senza linea telefonica ![]() Ora per evitare di fare la stessa fine vi chiedo se durante tutto questo tempo è cambiato qualcosa. So che oltre la fibra offrono il servizio anche con l'adsl, o sbaglio? In tal caso dovrebbero lavorare comunque sulla maledetta presa madre? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Non ti so rispondere in merito alla fibra ma per quanto riguarda l'adsl no, non c'e' bisogno di interventi "manuali" sull'impianto casalingo. Tieni pero' presente che sulle linee adsl fastweb spesso volentieri effettua riqualifiche al ribasso, rischio che in parte si riduce se hai una buona linea (ad esempio la vicinanza alla centrale e' un punto di forza).
P.S. naturalmente quando parlo di adsl mi riferisco ad un'allacciamento in ull perché, parere personale, la ws neanche la prendo in considerazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6046
|
sto a 4 km dalla cabina. mentre al momento sto con infostrada a 20 mega e la cabiana è a 2 km di distanza.
non so che fare |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
|
L'edificio "centrale" è lo stesso per tutti.....
__________________
Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6046
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Le centrali a cui si e' collegati sono di telecom e tutti gli operatori si collegano a quelle. Nel tuo caso l'unica spiegazione possibile e' che nella tua zona ci siano due centrali telecom una a 2km e l'altra a 4km e che evidentemente per qualche motivo fastweb ti aggancerebbe a quella più lontana. Per un'ulteriore conferma vai su questo sito http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
Ultima modifica di san80d : 06-04-2013 alle 14:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6046
|
Quote:
ho verificato tramite il link che mi hai gentilmente postato secondo te cambia parecchio tra i 2km di infostrada e i 4km di fastweb? con infostrada ho la 20mega ma non sono mai riuscito ad andare oltre i 10mega che faccio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Quote:
L'unica possibilità è che il tuo armadio di zona sia collegato a più di una centrale, ma lo ritengo fortemente improbabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Se e' vero che saresti agganciato ad una diversa centrale, e io ho i miei dubbi, ti sconsiglio di passare a fastweb.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6046
|
ok grazie per i consigli. lo avrei fatto solo per il costo che almeno per un anno sarebbe stato inferiore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Grumo Nevano
Messaggi: 385
|
Se sei coperto da servizio fibra io ti suggerisco di passare e farne specifica richiesta. per quanto riguarda l'adsl di fastweb io in 9 anni non ho mai avuto nessun problema di sorta. dichiarati 6 mbit e affettivi 5.30 mbit per me è un servizio più che accettabile visto che l'ultimo miglio è sempre telecom e quindi potrei avere problemi di qualsiasi natura visto che in quanto a manutenzione della rete da parte delle società sotto-appaltate da telecom mi sono fatto una mia idea. La distanza dalla centrale sinceramente non la conosco ma non penso mi possa cambiare molto visto che mia cugina con infostrada e contratto a 20 mbit non ci arriva neanche a 5 e abitiamo nello stesso palazzo attaccati quindi tutti e due alla stessa cabina armadio. Per quanto riguarda interventi interni dei tecnici. Beh prima era così veniva il tecnico e doveva montarti una borchia per commutare la linea essendo i vecchi dispositivi fastweb degli hag e non dei modem router. oggi invece anche fastweb si è "aggiornata" e convertita ai modem router quindi nessun intervento da parte dei tecnici e installazione semplice. Per la fibra penso che il discorso cambi essendo un servizio esclusivo di fastweb a quanto ne so. Bisogna prendere in considerazione diversi fattori ma se hai la possibilità di passare alla fibra senza troppi problemi io il salto lo farei...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6046
|
per passare a fibra non dovrebbere intervenire nella presa madre dell'appartamento?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Grumo Nevano
Messaggi: 385
|
Da quello che ho letto dovranno intervenire per portare la fibra in casa. A patto che il cavo passi già nella tua zona. Inoltre i tempi d'attesa non dovrebbero essere alti. Se la procedura è uguale a quella che ho visto io su internet monteranno una borchia in prossimità del primo ingresso casalingo del filo... sinceramente dal video che ho visto non si è parlato di interventi sulle prese telefoniche ne principale ne secondarie. Una volta posizionata la borchia e il filo ottico monteranno una centralina che commuta il segnale ottico per la linea internet... una specie dei vecchi hag. Molto probabilmente un telsey con una wireless ridicola da 54g (che se la fibra raggiunge il massimo della velocità sono ampiamente insufficienti oltre ad avere una potenza di segnale scarsissima).Per il resto non so darti indicazioni. Non avendo mai assistito ad un montaggio di una fibra... ma penso che grosso modo debbano essere questi i passaggi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6046
|
so che c'è anche telecom fibra.
ora essendo cavi telecom non dovrei avere sorprese su enventuali interventi su presa madre,almeno credo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Grumo Nevano
Messaggi: 385
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6046
|
Quote:
Oppure pensi che cmq l'intervento va fatto sempre e cmq alla presa madre? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Grumo Nevano
Messaggi: 385
|
Quote:
Loro di solito ti indicano la presa madre perchè è la presa dove arriva il cavo esterno e dove hanno possibilità di facile arrivo... ma in teoria potrebbero farlo su una qualsiasi presa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6046
|
Quote:
cmq sia penso costi una barca. io cmq non uso molto il tel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Grumo Nevano
Messaggi: 385
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.