| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  22-03-2013, 17:40 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 6139
				 | 
				
				Dropbox la migliore soluzione per criptare i dati...
			 
		Spesso mi capita di mettere per comodità dati sensibili su Dropbox. Pensavo quindi ad un modo per renderli sicuri nel caso sul mio pc acceda un altra persona o cmq venga bucato dropbox (come già successo). Tra le soluzioni che ho letto ci sarebbero: Boxcryptor TrueCrypt Quale utilizzate e quale mi consigliate? Grazie | 
|   |   | 
|  23-03-2013, 12:53 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 8697
				 | 
		Ti consiglio di provare EasyCrypt, link in firma
		 
				__________________ . Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . | 
|   |   | 
|  23-03-2013, 15:07 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 6139
				 | 
		vorrei qlc di userfriendly e non ogni volta dover fare mille operazioni per vedere i file e cartelle, con queste due soluzioni, posso vedere le cartelle e i file come se fosse un normale disco? Grazie | 
|   |   | 
|  23-03-2013, 15:19 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 8697
				 | 
		EasyCrypt è...easy   A parte gli scherzi, è molto facile usarlo. Non crea una porzione di HDD separato e criptato in stile truecrypt, ma cripta direttamente i file/cartelle sul tuo normale disco, HDD esterno, Pendrive etc. Fai prima a provare e vedere tu stesso che io a spiegartelo, il programma è portable e quindi non lascia tracce sul registro/temporanei 
				__________________ . Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . | 
|   |   | 
|  29-03-2013, 10:13 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 6139
				 | 
		ho guardato EasyCrypt e non mi sembra easy per di + è mantenuto da una persona sola e scusa ma non mi fido, preferisco qualcosa di collaudato nel tempo e sostenuto da una community.   | 
|   |   | 
|  30-03-2013, 15:15 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 8697
				 | 
		Ognuno ha le proprie opinioni, avrei preferito 1000 molte che avessi scritto "non mi piace, non fà per me" perchè sono indiscutibili, ma il resto sarebbe meglio supportarle con i fatti: 1) Non ti sembra facile? Che cosa? Selezioni un file/cartella con un click, scrivi una password ( o la generi, con un secondo click ) e clicchi su Cripta, terzo click. Se lo trovi difficile allora è giusto che lasci perdere. 2) Su cosa affermi che "non ti fidi"? Se hai paura che i tuoi file non siano al sicuro mettilo alla prova....cripta un file con EasyCrypt usando una password da 12 caratteri generata dal programma. Trovami qualcuno che riesce ad estrarre dal file criptato il file sorgente ed allora ti darò ragione. In ogni caso io non voglio convincere di nulla nessuno, ognuno è libero di usare quello che gli pare ed il mio era solo un consiglio, se lo usi o non lo usi a me non "interessa" perchè tanto non ci guadagno nulla. Però se si esprimono delle opinioni su un dato programma è meglio che si basino sui fatti e non sulle supposizioni   
				__________________ . Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 30-03-2013 alle 15:22. | 
|   |   | 
|  31-03-2013, 16:14 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 3042
				 | Quote: 
   
				__________________ Stop Mozilla Firefox's Discrimination | |
|   |   | 
|  18-04-2013, 15:15 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2013 
					Messaggi: 3467
				 | 
		Truecrypt è il top, ma solo con dropbox se usi skydrive o gdrive non è ottimale perché ricarica ogni volta tutto il volume (mentre con dropbox carica solo le modifiche). Puoi anche provare cloudfogger che funziona piuttosto bene. Per criptazione di singoli files, usa Axcrypt oppure 7zip. | 
|   |   | 
|  21-02-2014, 19:18 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: brindisi 
					Messaggi: 2325
				 | 
		discussione molto interessante..uso ormai da un  piu' anno dropbox. domanda: se decidessi di creare un file criptato con truecrypt all' interno della cartella dropbox,che possibilita' c'e' che questi file all'interno del file criptato possano essere visti da terzi? 
				__________________ 18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO  | 
|   |   | 
|  23-02-2014, 09:25 | #10 | 
| Junior Member Iscritto dal: Feb 2014 
					Messaggi: 1
				 | 
		Mi unisco anche io   Cercavo su google alla ricerca di un buon programma e sono capitato qui. All'inizio ero orientato su cloudfogger ma ho visto una discussione sempre in questo forum di un utente che ha perso tutti i file e mi ha messo paura   Truecrypt sarà pure il top per molti, poi vorrei vedere quali conoscenze di crittografia avanzata hanno chi lo dice, ma sinceramente ero e sono orientato a qualcosa di user friendly e sicuro allo stesso tempo mettere tutti i file su un' unica unità criptata che si può sempre corrompere non mi sembra una grande idea imho -.- Ho provato easycrypt ero dubbioso ma mi sono dovuto ricredere non mi sembra niente male. Mi piace soprattutto la possibilità di criptare i file ognuno per sè anche selezionando le cartelle così si riduce il rischio di perdere tutto insieme. Nella stessa categoria c'è axcrypt che però usa AES con le chiavi a 128 bit, invece easycrypt AES con chiavi a 256 bit quindi tra i due la scelta ricade su quello più sicuro a prescindere dal programma. Non che venga l'fbi a casa mia per vedere cosa ho criptato ma quello è un'altro discorso  Ciao   Ultima modifica di IlVento : 23-02-2014 alle 09:29. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










