Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2013, 14:26   #1
napyoga
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2
Inesperto, aggiornamento CPU e Mobo con budget limite

Dopo che mi han chiesto 150 euro per sostituire la mobo al pc ho deciso di utilizzare gli stessi soldi per comprare qualche pezzo che renda il pc più efficiente.
Partendo dalla Mobo pensavo ad una Asrock 960GM U3S3 FX, che nel mio case dovrebbe entrare (il solito case hp, che all interno aveva una nettle 3 da 24,4x24,4 cm) , e che ha due porte usb 3.0 e sata III.
Come processore pensavo ad un Phenom II X4 da 3.2 Ghz tray con aggiunta di un dissipatore Thermaltake TR2M6 (visto che il dissipatore standard dei phenom è molto rumoroso).
Ed infine una Kingston base ddr3 1333 da 4Gb.
Budget totale 180 euro.
Credete possa andare bene come configurazione contando che ho altri pezzi già in mio possesso da montare che sono una Ati HD5770 e un Western Digital sata I? Ho un Alimentatore da 600w.
Inoltre volevo sapere se vado incontro ad una perdita di dati cambiando la motherboard, ho windows vista.
Grazie a tutti!
napyoga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 14:51   #2
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da napyoga Guarda i messaggi
Dopo che mi han chiesto 150 euro per sostituire la mobo al pc ho deciso di utilizzare gli stessi soldi per comprare qualche pezzo che renda il pc più efficiente.
Partendo dalla Mobo pensavo ad una Asrock 960GM U3S3 FX, che nel mio case dovrebbe entrare (il solito case hp, che all interno aveva una nettle 3 da 24,4x24,4 cm) , e che ha due porte usb 3.0 e sata III.
Come processore pensavo ad un Phenom II X4 da 3.2 Ghz tray con aggiunta di un dissipatore Thermaltake TR2M6 (visto che il dissipatore standard dei phenom è molto rumoroso).
Ed infine una Kingston base ddr3 1333 da 4Gb.
Budget totale 180 euro.
Credete possa andare bene come configurazione contando che ho altri pezzi già in mio possesso da montare che sono una Ati HD5770 e un Western Digital sata I? Ho un Alimentatore da 600w.
Inoltre volevo sapere se vado incontro ad una perdita di dati cambiando la motherboard, ho windows vista.
Grazie a tutti!
Come configurazione va bene quel dissipatore di preciso non lo conosco (controlla se si attiene all'altezza massima consentita dal case se non lo hai già fatto).
Le ram è meglio prenderne 2 banchi da 2 gb invece che uno solo da 4gb così da poter sfruttare il dual channel.
Per quanto riguarda i dati sfortunatamente ti toccherà prendere un'altra copia del sistema operativo (a meno che tu non abbia una versione retail) quindi dovresti fare un backup dei dati che ti interessa tenere.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 16:04   #3
napyoga
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2
Grazie della risposta.
Comunque si non è ingombrante come dissipatore quindi dovrebbe starci..
Ho letto su internet che da vista in poi anche cambiando hardware importanti come la scheda madre si dovrebbe riuscire a far partire il sistema dopo qualche riavvio e riuscire così a recuperare i dati.. anche se però il sistema sarebbe instabile e andrebbe reinstallato..
napyoga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 18:30   #4
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
La regola generale è che se hai una licenza oem nel momento dell'installazione si lega all'hardware della macchina quindi se cambi scheda madre devi anche prendere una nuova licenza. Mentre se hai una licenza retail puoi reinstallare Windows anche su un'altra configurazione.
Non sono qui a dirti se sia giusto o sbagliato ma è così.
Detto questo basta cercare su internet e si trovano persone che sono riuscite a reinstallare il S.O. anche dopo un cambio d'hardware radicale chi semplicemente mettendo il disco chi chiamando la microsoft e magari dicendo che la vecchia scheda si era rotta e che dovevano cambiarla (magari in questi casi la microsoft chiude un occhio essendo comunque in posizione dominante nel mercato).
Se vuoi puoi anche provare ma per essere sicuro del funzionamento c'è bisogno di una licenza nuova.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v