|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
|
Riparato ma..."gabbato"
ciao a tutti!
Non so se sia la sezione giusta, ma ho bisogno del vostro aiuto. Consigliatemi sul da farsi, non so più dove sbattere la testa.. Vi spiego il mio caso (portate pazienza, sono un po' lungo, ma cerco di essere preciso). Il mio notebook Asus F3SA PRO31S (PRO31SA AP040C) (questo per intenderci: http://www.sceltanotebook.it/asus-f3...ne-pro31s.html) ai primi di dicembre dell'anno scorso si è guastato, ad un certo punto non si accendeva più (schermo nero, non partiva nemmeno il bios, niente di niente). L'ho riportato dal venditore (era ancora in garanzia) il quale dopo 3 settimane me lo ha restituito dicendo che c'era un problema alla scheda video (pare sia stata sostituita, ovvero cambiata e saldata sulla scheda madre originale). Tempo di tornare a casa e usarlo un paio d'ore e si è guastato di nuovo. Riportato di nuovo dal rivenditore, me lo ha restituito dopo quasi tre mesi!!! ...non vi dico le inca*****re, dopo continui solleciti, promesse vaghe e scuse varie... Mi hanno detto che è stato necessario cambiare la scheda madre, ma che non hanno trovato una scheda uguale alla mia da sostituire e mi hanno dovuto ordinare un "modello successivo". Io mi sono fidato e l'ho riportato a casa (dopo averlo acceso in loro presenza per scrupolo, ma non sono stato a controllare per bene tutto). Riportato a casa ieri sera tutto contento, con calma stamattina l'ho esaminato con calma (un controllo via software, devo ancora aprirlo per esaminare fisicamente i componenti). Bruttissime sorprese! - è stata cambiata la scheda madre, ma è stata montata quella di un F3KA, che mi risulta (vorrei sapere l'opinione di qualcuno che se ne intende) essere un modello inferiore al mio. - Dal test via software risulta montato un processore AMD Turion X2 TL-64.Il mio era un Intel Core 2 Duo T7500 (2.2 GHz, 800 MHz FSB, 4MB L2 cache) e andava benissimo. - mi hanno cambiato pure le RAM: ora sono single channel (!), le mie erano dual channel (ok, l'hanno aumentata da 2 a 3Gb, a dire il vero, ma non saprei se veramente serve su un sistema a 32bit come il mio). - La nuova mobo non ha più l'uscita e-sata, ora solo usb - lo schermo ha adesso un pixel bruciato (sono assolutamente certo che prima era in perfette condizioni, sono molto pignolo su queste cose), e nel complesso la qualità della visione è nettamente peggiorata. - questa scheda madre monta interfacce diverse (non INTEL, tipo la wireless) e credo meno performanti (non so quanto valesse questo F3ka - ho trovato solo valutazioni in dollari; pare, da nuovo, che valesse molto meno del mio, che ho pagato non poco, intorno ai 1100 eurini...). - come se non bastasse nel giro di un paio d'ore questa mattina ho già avuto due blu screen, sistema in crash... Che devo fare???? - posto che i due sistemi siano "quasi" equivalenti (secondo me no), non posso fare altro che tenere il pc riparato? posso pretendere la sostituzione con una scheda madre (e un processore) uguale? - sempre che se lo riprendano e non mi facciano pagare (ora non è più in garanzia, nel frattempo è scaduta), altri mesi da aspettare temo... - non mi hanno chiesto nulla durante la riparazione, non sarebbero tenuti a chiedere passo-passo se e cosa sostituire? - possono cambiare dei componenti e rifilartene altri di più bassa qualità (per di più senza chiedere)? - posso pretendere di avere indietro i miei pezzi originali che si sono tenuti? Non voglio andare per forza a litigare o chiedere di essere tutelato a norma di legge, però di tenermi un pc che non sento mio proprio non mi va. E' come se avessi portato un'auto a far riparare e me l'avessero riconsegnata con un motore diverso (peggiore)... Non è più la stessa macchina, e inoltre il pc ha problemi di suo a funzionare bene (e magagne nuove che priama non aveva). Help me please, sono veramente giù... ps. d'accordo che il pc è "vecchio", ma i soldini sono sempre soldini e si fa fatica a guadagnarseli, di questi tempi poi.. Ultima modifica di Gazal Cotre : 08-03-2013 alle 16:36. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 793
|
da quello che ho capito hanno inserito una scheda madre di un modello differente ma molto probabilmente idonea alle tue cover, esatto?
tu puoi far presente che il processore e la mancanza dell'e-sata lo rendono inferiore al tuo, che c'è un pixel bruciato e ti ha già dato schermate blu di errore l'hdd montato era il tuo "vecchio"? molto probabilmente cambiando 1 modulo da 1gb con uno da 2gb hanno pensato di fornirti un portatile più performante ma se hai trovato altri problemi non è stato così... diciamo che se impossibilitato a riparare il pc il venditore è tenuto a sostituirlo con uno uguale o superiore e che cambiando alcuni componenti importanti come MB e cpu avrebbe magari dovuto sentire il tuo parere i pezzi sostituiti non vengono mai restituiti che io sappia per me devi far presente i problemi maggiori (bad pixel e schermate blu), cerca di identificare la frequenza della cpu amd e se inferiore alla tua potresti chiedere altri upgrade... tipo un hdd + capiente e nuovo al posto del tuo... |
|
|
|
|
|
#3 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||||||
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
|
Quote:
Quello che mi scoccia molto è che non mi hanno avvertito, oltre al fatto che ora il mio pc è meno performante e ha comunque dei problemi. La frequenza di fabbrica del processore è la stessa (2.2GHz), ma bisogna vedere nell'insieme quanto inferiori sono le prestazioni, tenendo conto della diversa architettura (oltre al fatto che ora è un amd e prima un intel). Tra oggi e domani provo ad aprire per verificare i componenti, poi cerco di metterlo sotto stress per capire se regge e come reagisce. Cercherò di farmi dare indietro la mia vecchia mobo, non si sa mai che riesca a sistemarla da solo, non sono priprio uno sprovveduto (è che non ho tempo...). |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 793
|
ti sconsiglio di aprirlo...
almeno fallo solo dopo aver parlato col negozio/assistenza (chi ha provveduto alla riparazione) per la componentistica usa everest o cpuz così conosci l'hardware in dotazione da quello che ho capito la garanzia non era diretta asus oppure si? la riparzione chi l'ha fatta? |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
|
Quote:
La garanzia asus era già scaduta, ma a suo tempo avevo fatto un'estensione che mi ha coperto il guasto. Ora però (nel frattempo che lo riparavano) è scaduta pure quella. Credo che il negozio in questione si appoggi ad un centro di riparazione, ma il tipo con il quale ho parlato mi diceva di averci messo le mani soprattutto lui (quindi fanno vendita e anche assistenza, tutto loro), tra l'altro incontrando parecchi problemi (e infatti si vedono i risultati..). |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
|
Quote:
Se te lo vuoi tenere così ok, altrimenti perdi solo tempo...e più ne passa meno probabilità hai che qualcuno ti dia retta.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
|
Quote:
Andrò al più presto a chiedere, è che questi giorni è difficile che riesca ad andare, per questioni di lavoro. Ascolta, visto che sei così disponibile, mi dai qualche link dove vedere dei benchmark, per poter tornare da loro con qualcosa di oggettivo in mano e dimostrare le mie tesi (anche con il principale, che probabilmente non ne capisce granchè ma che poi decide), a differenza del tecnico con il quale ho parlato? In percentuali, sempre per parlare in termini rozzi con questo principale, quanto posso dire "che va di meno"? che esempio terra-terra posso fargli per convincerlo? grazie mille |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
|
I benchmark li puoi prendere su notebook check, per la percentuale di quanto va di meno basta fare un semplice calcolo matematico.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 793
|
Quote:
l'assistenza ufficiale penso sia improbabile che crei un "ibrido" e avrebbe preferito sostituire il pc magari con un conguaglio fcendoti scegliere tra lcuni notebook... ovviamente se impossibilitati dal riparare sul fatto di aver incontrato problemi non vedo quali...??? se era la MB da sostituire smonti e la cambi... se si incontrano problemi di smontaggio ecc... non sono problemi dell'acquirente di sicuro non trovando il ricambio hanno trovato questa soluzione, per me hanno cercato sull'usato infatti dovresti chiedere se la MB che ti hanno montato è nuova/usata/rigenerata per correttezza dovevano consultarti, per me spiegando i problemi ovvero bad pixel, prestazioni non all'altezza (o livello precedente), schermate blu, ecc... potresti farti installare un hdd più capiente e magari un lcd sano... se poi riesci anche d avere una cpu + performante (non so i limiti di upgrade) meglio... interessante sarebbe capire a livello legale cos copre e quanto copre l'estensione che hai fatto... |
|
|
|
|
|
|
#11 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
|
Quote:
Quote:
Cmq schede madri nuove per notebook così vecchi non esistono, nuove in genere si trovano finchè il pc è in produzione e se si è fortunati nel caso venga usata per qualche modello successivo...anche l'assistenza asus dopo un certo periodo monta solo ricambi usati e rigenerati. Quote:
Se è come quella che aveva mio fratello sul suo asus copre parzialmente, cioè solo fino ad una certa cifra, le spese di riparazione sulle sole componenti interne, scheda madre, cpu, ram, scheda wifi e se non è saldata la scheda video...le altre cose, cerniere, scocca, schermo, batteria ed hd non sono coperte.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|||
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 793
|
la vediamo nella stessa maniera...
per me è inutile però che il venditore/riparatore faccia "pesare" alcuni problemi nel reperire i pezzi di ricambio al fine di giustificare l'ibrido... non è un problema dell'acquirente che aveva pagato una garanzia aggiuntiva come pensavo la garanzia aggiuntiva non copre tutto e fino ad un certo valore... quindi si poteva anche offrire il ritiro del notebook rotto scontando un tot su un nuovo prodotto in alternativa all'ibrido il discorso di chiedere lcd (usato non nuovo), cpu a livello della precedente e hdd era proprio per "chiedere 3 per avere almeno 1" |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
|
Quote:
Grazie per le osservazioni. Vedi, la faccenda mi scoccia per 2 ordini di questioni distinte. 1 - Difficoltà/impossibilità di riavere un pc con le stesse prestazioni. Se così è stato non posso dare colpa al laboratorio, è un problema oggettivo, ma bisogna cercare di trovare una soluzione concordata con il cliente. Posso capire le difficoltà di reperire pezzi vecchi, io non pretendevo di certo pezzi nuovi, ma per lo meno un modello equivalente credo sia mio diritto poterlo richiedere. 2 - Mancanza di professionalità nei rapporti con il cliente. Penso che abbiano capito che non hanno a che fare con l'utente della domenica. mi occupo di ricerca e comunque ho i mezzi per capircene fuori (ma non ho tempo di occuparmene). Se ci sono modifiche importanti da fare si concordano con il cliente e alle domande di questo si risponde con sincerità. Mi hanno raccontato che hanno cambiato la scheda madre con una più recente: non è vero (il turion è più vecchio come processore, oltre che meno performante). Mi hanno detto che era tutto a posto: non è vero. Il pc ha problemi si stabilità. Oltre ai blue screen oggi altra sorpresa, il sistema operativo non è in licenza, tra poco scade la prova e mi ritrovo senza (d'accordo posso usare, come faccio di solito, linux in dual boot. Ma questo è un altro discorso). Non riesce nemmeno ad aprire le tendine con il tasto destro (va in crash!) e non è possibile completare aggiornamenti (messaggi di errori continui). Mi hanno detto che le prestazioni sono equivalenti: non è vero (vedi test online e fai-da-te). Sui problemi minori potrei anche sorvolare (il problema del pixel potrei anche prima non c'era, sono assolutamente sicuro), ma sulla performance del processore no. L'assicurazione copre fino ad una certa spesa (7-800 euro mi pare) (equivalente quindi a circa al 70-75 % del valore del pc nuovo). Ma di avere un pc anche nuovo in sostituzione non mi interessa, a me basterebbe avere indietro il mio funzionante con lo stesso processore... Ultima modifica di Gazal Cotre : 09-03-2013 alle 09:37. Motivo: piccola imprecisione |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
|
Quote:
A me basterebbe avere un usato equivalente (cioè con lo stesso processore intel se possibile: se proprio altre cose, almeno equi-performanti). A suo tempo avevo scelto questo pc dopo attenta ricerca, non compero prodotti a caso; anche un nuovo che non abbia certe caratteristiche - non è solo una questione "estetica" ma di utilizzo intensivo, anche professionale, del pc - non mi attrae, se non come ultimissima possibilità. Soprattutto non bisogna far pesare sul cliente i problemi di riparazione.. (oltre ai danni di un' attesa lunghissima) |
|
|
|
|
|
|
#15 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Mi sembra un po' troppo...non è che scala con gli anni del pc?...non te lo dico perchè non ti credo, però ho avuto a che fare più volte con queste assicurazioni ed il massimo che coprivano era una spesa di 150/200 €, se ti copre danni fino a 700 € potevano mandarlo all'assistenza asus, con 400 € ti cambiavano la scheda madre senza troppi patemi d'animo...avresti cmq aspettato un botto, però ti mandavano il pc esattamente come era.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||||
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
|
Quote:
No, non scala, era un'assicurazione di 5 anni. E' proprio questo che non capisco. Infatti bastava mandarlo all'asus e stop, i tempi di riconsegna potevo anche accettarli. Non vorrei che avessero fatto casini loro, quando infatti gli portai il pc, non volevano nemmeno prenderselo indietro la seconda volta (hanno fatto una prima riparaizone ma è durata poche ore..) !!! |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
|
Quote:
Il problema però è che me lo hanno spacciato per più recente, e la scheda madre per nuova! |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
|
Quote:
Visto che parlavi di vga non funzionante avranno fatto il reballing o il reflowing della scheda video e non ha tenuto...capita molto spesso...solo che anche in quel caso non capisco perchè fare questo genere di operazione quando l'assicurazione copriva ampiamente le spese di riparazione, che altri non erano poi che la sostituzione della scheda madre.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
|
Quote:
Comunque non mi perdo d'animo lunedi vado all'assalto e parlo direttamente con il capo, assicurazione in mano. Se non mi dà ragione, ho uno stuolo di avvocati amici pronti a darmi una mano... |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
|
Il qualche mese di differenza tra una data di presentazione di una cpu e l'altra non fa testo, alla fine si guarda l'anno e basta...sulla scheda madre nuova ne dubito, al massimo sarà una ricondizionata, bisogna tenere però presente che per le assistenze, asus ufficiale compresa, ricondizionata è equivalente a nuova.
Vedi lunedì che ti dicono, cmq per esperienza personale inizia a chiedere ai tuoi amici avvocati che cosa puoi fare e soprattutto se ti conviene farlo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.




















