Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2013, 11:35   #1
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
[vari] Mi sapreste suggerire un buon testo di crittografia?

Buon giorno,
Come da oggetto mi sapreste suggerire un buon testo di crittografia oltre al leggendario "Cryptography and network security" di Stallings?
Sto cercando di imparare qualcosa in più su questo affascinante campo ma ancora sono un niubbo totale :P
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2013, 12:05   #2
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
http://www.amazon.com/Introduction-C.../dp/3540492437



http://www.amazon.com/Cryptography-P.../dp/1584885084


Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2013, 12:16   #3
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Io ho Cryptography Engineering di Schneier e Ferguson. Non posso che consigliarlo.

http://www.amazon.com/Cryptography-E.../dp/0470474246
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2013, 15:06   #4
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Recensioni entusiastiche dei lettori, e perciò: ordinato

Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2013, 15:34   #5
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Grazie a tutti,
comincio a fare gli ordini!
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2013, 16:09   #6
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da ingframin Guarda i messaggi
Grazie a tutti,
comincio a fare gli ordini!
Non gli ordini, l'ordine: http://www.amazon.com/Cryptography-E.../dp/0470474246

Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 16:48   #7
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Saltando a pie' pari lo Stallings?
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 16:57   #8
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da ingframin Guarda i messaggi
Saltando a pie' pari lo Stallings?
No lo Stalling no. Pensavo tu già l'avessi, dato che hai scritto "oltre al leggendario "Cryptography and network security" di Stallings""

Per quanto riguarda gli altri sono tutt'e tre dei testi introduttivi e dunque perché spendere soldi inutilmente? Prendi solo "Cryptography Engineering" visto che ha recensioni entusiastiche. Io non vedo l'ora che m'arrivi.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 17:29   #9
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da ingframin Guarda i messaggi
Saltando a pie' pari lo Stallings?
Lo Stallings non ce l'ho quindi non ti so dire.
Cryptography Engineering invece sì, e ti posso dire che ti serve se hai già qualche base di teoria dei numeri (la parte di aritmetica modulare, per esempio, mi pareva fosse un po' tirata via), ma questo immagino non sia un problema, e vuoi un'infarinata generale sullo stato dell'arte (non proprio, ma ci va sufficientemente vicino).

Non è ovviamente sufficiente se vuoi implementare le tue funzioni crittografiche, ma questo in generale non è mai una buona idea.

Ti serve per sapere cosa c'è di disponibile in giro per fare scelte ragionate su quali protocolli e algoritmi usare e in che modo.
Non vorrei dare l'impressione che sia una lettura veloce e semplice però: si va spesso nello specifico e non mancano esempi in pseudocodice.

Non farà di te il prossimo esperto mondiale di crittografia, ma ti renderà in grado di scegliere la soluzione più corretta per un dato scenario, che è più di quanto l'analista medio sappia fare.
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 20:47   #10
van9
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 126
Ma esattamente a cosa sei interessato: una panoramica del campo, una guida pratica su come applicare cosa o qualcosa di più? Il libro di Schneier consigliato non lo conosco, ma non può che essere eccellente (come già Applied Crytpography e tutto quello che pubblica - sua newsletter compresa).

Ti consiglio di iniziare a sfogliare la vecchia pietra miliare dell'Handbook che trovi anche online qui http://cacr.uwaterloo.ca/hac/ così da farti un'idea più ampia (nota: non è un libro di testo/per insegnare, non ha problemi ed esercizi, non ha le dimostrazioni, ... è una sorta di vasta "reference", insomma).

p.s. se poi hai intenzione di fare sul serio, non sei già ferrato in algebra astratta ma ti interessano comunque le bellissime e divertenti basi della materia, ti consiglio questo: http://www.math.brown.edu/~jhs/MathCryptoHome.html che è abbastanza completo e azzera quanto più possibile sui prerequisiti per chi non è fluente in matematica.
van9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 23:40   #11
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Ancora non ho nessuno di questi, sono semplicemente molto curioso.
Non ho mai studiato algebre strane, la matematica più complicata che ho studiato credo che sia quella del corso sulle wavelet che ho seguito all'università.
Su teoria dei segnali, codifiche, ecc... devo farmi un ripassone, non le tocco dal secondo anno di uni, sono un po' arrugginito, ma credo siano alla mia portata.

Stavo pensando di documentarmi sull'argomento, ne so poco e niente ma mi affascina e secondo me c'è qualche applicazione industriale interessante
(vedi ad esempio http://www.vasco.com/ che ha una sede qui vicino a dove vivo io e cercano spesso ingegneri nuovi).
Certo non pretendo di diventare un mastrone di sicurezza studiando a tempo perso, ma almeno capire che differenza c'è tra DES, AES, RSA e qualsiasi altro acronimo a caso mi piacerebbe ecco
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 23:43   #12
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
No lo Stalling no. Pensavo tu già l'avessi, dato che hai scritto "oltre al leggendario "Cryptography and network security" di Stallings""
In realtà l'ho comprato, l'ho dato alla mia (oramai ex) ragazza e non l'ho più rivisto...
In un colpo solo ho perso:
Sommerville - Ingegneria del software
Tanenbaum - Reti di calcolatori
Stallings - Crittografia e sicurezza delle reti
Atzeni, Ceri e compagnia cantando - Basi di dati
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 23:58   #13
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da ingframin Guarda i messaggi
In realtà l'ho comprato, l'ho dato alla mia (oramai ex) ragazza e non l'ho più rivisto...
In un colpo solo ho perso:
Sommerville - Ingegneria del software
Tanenbaum - Reti di calcolatori
Stallings - Crittografia e sicurezza delle reti
Atzeni, Ceri e compagnia cantando - Basi di dati
Io mi sarei presentato alla tipa così:
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 09:10   #14
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da ingframin Guarda i messaggi
Certo non pretendo di diventare un mastrone di sicurezza studiando a tempo perso, ma almeno capire che differenza c'è tra DES, AES, RSA e qualsiasi altro acronimo a caso mi piacerebbe ecco
Allora Cryptography Engineering va più che bene.
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 12:21   #15
van9
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da ingframin Guarda i messaggi
Ancora non ho nessuno di questi, sono semplicemente molto curioso.
Non ho mai studiato algebre strane, la matematica più complicata che ho studiato credo che sia quella del corso sulle wavelet che ho seguito all'università.
Su teoria dei segnali, codifiche, ecc... devo farmi un ripassone, non le tocco dal secondo anno di uni, sono un po' arrugginito, ma credo siano alla mia portata.

Stavo pensando di documentarmi sull'argomento, ne so poco e niente ma mi affascina e secondo me c'è qualche applicazione industriale interessante
(vedi ad esempio http://www.vasco.com/ che ha una sede qui vicino a dove vivo io e cercano spesso ingegneri nuovi).
Certo non pretendo di diventare un mastrone di sicurezza studiando a tempo perso, ma almeno capire che differenza c'è tra DES, AES, RSA e qualsiasi altro acronimo a caso mi piacerebbe ecco
Mmm date queste premesse il consiglio di shinya dovrebbe essere perfetto - se poi ci aggiungi anche l'Anderson http://www.cl.cam.ac.uk/~rja14/book.html sei a cavallo.

Riguardo l'approfondire e l'avere curiosità per quello che c'è _dentro_ la "black box", ti dico che fai prima a dimenticarti del cosa e (soprattutto) del "come" hai studiato matematica ad ingegneria (è da li che vieni, giusto?). Il libro che consigliavo potrebbe essere una buona scorciatoia da seguire in parallelo a Schneier & co. (se ti interessa un percorso più completo se ne può sempre discutere).
van9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 14:24   #16
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da van9 Guarda i messaggi
Mmm date queste premesse il consiglio di shinya dovrebbe essere perfetto - se poi ci aggiungi anche l'Anderson http://www.cl.cam.ac.uk/~rja14/book.html sei a cavallo.

Riguardo l'approfondire e l'avere curiosità per quello che c'è _dentro_ la "black box", ti dico che fai prima a dimenticarti del cosa e (soprattutto) del "come" hai studiato matematica ad ingegneria (è da li che vieni, giusto?). Il libro che consigliavo potrebbe essere una buona scorciatoia da seguire in parallelo a Schneier & co. (se ti interessa un percorso più completo se ne può sempre discutere).
Downloadato senza perdere nemmeno un nanosecondo di tempo





Senti, van, perché non apri un thread dove elenchi le risorse(libri, guide, corsi) gratuite sul web(suddivise per argomento)?
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 14:44   #17
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da van9 Guarda i messaggi
Mmm date queste premesse il consiglio di shinya dovrebbe essere perfetto - se poi ci aggiungi anche l'Anderson http://www.cl.cam.ac.uk/~rja14/book.html sei a cavallo.
Sì anche questo è un classico e la seconda edizione scaricabile gratuitamente è una figata. Non l'avevo consigliato perché la richiesta riguardava la crittografia in particolare, e questo libro invece parla sì di crittografia, ma più che altro di sicurezza in generale, dal mindset alla crittografia, dalle banche alle centrali nucleari.
Gran libro cmq.
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 16:35   #18
van9
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da shinya Guarda i messaggi
Sì anche questo è un classico e la seconda edizione scaricabile gratuitamente è una figata. Non l'avevo consigliato perché la richiesta riguardava la crittografia in particolare, e questo libro invece parla sì di crittografia, ma più che altro di sicurezza in generale, dal mindset alla crittografia, dalle banche alle centrali nucleari.
Gran libro cmq.
L'ho citato un pò nell'ottica del primo insegnamento di Schneier, "Security is a process, not a product". Una buona risorsa sulla security per una visione più ampia possibile del problema, insomma.

Considerando "solo" la crittografia, su due piedi in effetti io dico l'Handbook, Applied Cryptography di Schneier, almeno un libro di introduzione alla teoria dei numeri, (almeno) uno di algebra astratta, campi finiti e teoria di Galois, curve ellittiche, etc.
van9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 18:34   #19
van9
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Senti, van, perché non apri un thread dove elenchi le risorse(libri, guide, corsi) gratuite sul web(suddivise per argomento)?
Perchè le liste sono più utili ai collezionisti che agli informatici/coloro che si occupano d'informatica :-)
van9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 18:53   #20
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da van9 Guarda i messaggi
Perchè le liste sono più utili ai collezionisti che agli informatici/coloro che si occupano d'informatica :-)
Ah ok.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v