|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ete_46003.html
AMD e NVIDIA subiscono i colpi di un mercato sempre più orientato a dispositivi mobile, e che nel versante PC si accontenta di quanto messo a disposizione dalle GPU integrate all'interno dei processori Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
|
Quote:
Chi comperava ad esempio, una main socket 775 o un computer su di essa basato, al 90% dei casi, aveva bisogno di una scheda video... Poi hanno avuto l'idea di integrare la scheda video nel processore ed ora, uno si compera una main B75 con una 50ina di euro, un I3320 con un centinaio di euro e si ha già un ottimo computer ! O se si va su amd, è ancora più economica la spesa ! La scheda video esterna, ora la compera solo chi è interessato al gaming ad un certo livello, non certamente chi ci va su facebook ! Poi a tutto questo aggiungiamo che di giochi che possono in qualche modo giustificare l'acquisto di un 2/300 euro di scheda video ne esce uno ogni tot anni, che pretendete ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
più che le integrate il vero nocciolo sono i prezzi
io pagai 195€ la 5850 appena uscita che adesso sarebbe comparabile con la 7950/gtx670 che non costano così poco i prezzi sono troppo alti
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7826
|
Più di ogni altra cosa i colpevoli sono i prezzi.
Non sto a citare titan a quasi mille euro ma in generale che il top di gamma stia circa tra 350 e 400€ è follia pura, prezzi da cartello di oligarchi. Ben venga che le schede video esterne vengano sempre più snobbate e ben venga che Nvidia e AMD si diano una ridimensionata perché penso che tutti siamo stanchi di dover pagare almeno il doppio di quello che sarebbe equo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 3646
|
Beh spero per loro che non si sorprendano visto che hanno aumentato i prezzi in maniera spropositata.
Per sempio io ho preso la mia 6950 a 245€ al day one. La 7950 stava a circa 460€ all'uscita. Ecco spiegato il calo di vendite. Non ci vuole Nostradamus
__________________
Clevo P560RE |i7 6700HQ 3.5Ghz |nvidia gtx 970m|Samsung 16Gb DDR4 (8x2)|Samsung 850 evo m.2 250Gb|Razer Deathadder| |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Quote:
La Titan a 950 Euro, la GTX680 a 450 Euro... per cosa poi? Dove sono i giochi per PC "next gen" che li valgono? ![]() Io sul PC vedo solo porting da vecchie console, abbelliti semplicente da una risoluzione maggiore e da luci/ombre più realistiche. Fine. ![]() Ultima modifica di Phenomenale : 26-02-2013 alle 12:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
|
Ci sono aspetti come il modding e la personalizzazione che le consoles non offrono (almeno per ora) e tanti altri, non è solo questione di grafica e hardware, e nemmeno di "sbattimenti". Possiedo una 5770 pagata 118€ due anni fa e gioco a tutto a livelli di grafica come minimo soddisfacenti a volte ancora più che buoni senza sentire la necessità di fare a breve un upgrade. Io piuttosto che, per esempio, trovarmi a giocare a un fps con il pad senza nemmeno poterlo configurare come voglio smetto di giocare o tiro fuori giochi vecchi, e lo posso fare grazie a l sopra citato modding. Sono esperienze di gioco diverse. Se la vendita delle schede diminuisce è perchè ne è aumentata la longevità da una parte e perchè dall'altra le schede di alto livello non possono essere sfruttate adeguatamente a causa dei vari colli di bottiglia, e coloro che non badano a compromnessi sono sempre meno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Facendo un calcolo alla carlona: se vendono il 10% in meno, facendo pagare le schede video il doppio del dovuto, stanno guadagnando l'80% in più di quanto facessero prima. Fossi in loro i prezzi non li abbasserei mai
![]()
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4186
|
Quote:
Un inversione di rotta la vedremo solo se la flessione arrivera a toccare picchi molto ma molto piu' alti. Un misero 10 %, rapporto al quasi raddoppio dei prezzi direi che è quasi un successo !!! ![]()
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 875
|
il problema credo sia che una gtx260 permette ancora di giocare più che dignitosamente..e che la grafica, esclusi alcuni casi (vuoi per effettiva complessità superiore, vuoi per scarsa ottimizzazione), è ferma da diversi anni causa xbox360 e ps3.
__________________
Case: NZXT H710 Black Alimentatore: Corsair RM750X CPU: AMD Ryzen 7 3700X MoBo: Asus ROG Strix X570-F Gaming RAM: Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM 3600 MHz 4x 8GB GPU: MSI GeForce RTX 3080 Ti Suprim X Scheda Audio: Focusrite Scarlett 2i4 2nd Gen HD: Samsung 970 PRO NVMe M.2 SSD 512 GB Monitor: LG UltraGear Gaming Monitor 34GK950F Studio Monitors: M-Audio BX5-D3 UPS: APC Back-UPS ES 850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Le video integrate sono evolute più rapidamente delle esigenze grafiche della fascia bassa del mercato, di conseguenza sta' saltato un fiorente mercato di schede dai 20 ai quasi 100 euro.
E' un trend inarrestabile. Le APU possono gestire multi monitor, risoluzione 4k, e più di un flusso video 1080p, nonchè un sufficiente 3D. Alla stragrande maggioranza degli utenti desktop/notebook non serve altro. Mettici pure che, nella restrizione del budget disponibile, si taglia sulla configurazione tutto il "superfluo" Di recente ho preso per uso office un A8-5600k, Asrock FM2 con 8GB di ram, e piuttosto che metterci una scheda entry level, come ho sempre fatto in passato, ho preferito di gran lunga un ssd 128GB da affiancare all'hdd. Adesso sta' ad Amd ed Nvidia convincere il resto del mercato, sostanzialmente di video giocatori, che vale ancora la pena spendere 3-400 euro e passa, per una scheda video, ma fino all'uscita delle nuove console e di titoloni, sarà davvero dura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
|
Io ad esempio ho una gtx480 pagata 150€ due anni fa ormai e va ancora alla grandissima, piuttosto se ne trovassi una a buon prezzo la prenderei assieme ad un ali più potente per fare uno sli e penso che comunque avrei delle prestazioni più che dignitose
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
|
Comunque mi sembra più un problema per gli AIB che di AMD o Nvidia.
Entrambe hanno una linea di prodotti embedded: AMD con le APU e Nvidia con Tegra su dispositivi mobili. AMD di fatto leva utenza a se stessa spostandola sulle APU, Nvidia invece perde mercato in modo più netto nel settore PC, in quanto non fornisce soluzioni embedded in questo settore (che io sappia). AMD dalla sua ha tra l'altro che Xbox e PS4 useranno CPU e GPU integrate AMD...
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
|
c'è un aspetto secondo me fondamentale: le schede video sono in continua evoluzione ne escono 3 o 4 modelli nuovi ogni anno. Al contempo i giochi per pc al 95% vengono sviluppati su console, vincolati ai parametri hardware delle console, e poi convertiti. Ora, perchè dovrei prendere una scheda video nuova oggi, del valore di 400 euro, quando il gioco che esce oggi mi gira benissimo su una scheda video di 3 anni fa e i giochi che usciranno sulle nuove consolle al 90% scatteranno sulle schede odierne?
Io ho una Gt-460 pagata 150 euro due anni fa sulla quale gira tutto benissimo! che cosa la cambio a fare?
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
|
1-Mancanza di giochi top level su pc per colpa delle console, la mia 6950 basta e avanza per tutto ( ovviamente non pretendo crysis3 al massimo )
2-Prezzi elevati. La mia 6950 twin frozr 2 la pagai 230€ oltre 2 anni fa. La 7950 comincia adesso a scendere sui 240€ ( versione liscia ), fino a poco tempo fa era ancora oltre i 300€ Lasciam stare Titan... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
|
Ma con schede video di 3-4 anni fa e parlo di fascia media giochi ancora a tutto a che servono nuove schede video.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
|
Tristezza
Che pena, si va verso l'omologazione totale. Sistemi chiusi per persone chiuse. C'è poco da discutere a livello tecnico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Beh la colpa è anche la mancanza di novità di rilievo, di certo non sarà una VGA da 1000 euro come la Titan a trainare il mercato....
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Flessione che andrà ad accentuarsi con la futura uscita delle soluzioni Amd Apu HSA a cui dovrà rispondere pure Intel, con qualcosa di analogo (anche se trattandosi di una soluzione a standard "aperto", sarebbe bello se condividesse lo standard - pur essendo molto improbabile).
Dato che abbantendo la distinzione tra memoria video e memoria centrale viene eliminato una fonte di inefficienza nell'uso della Gpu. Certo dato che il bus rimane limitato e la memoria centrale è più lenta rispetto alle soluzioni discrete rimarrà sempre una differenza prestazionale tra le due soluzioni ma, è qui sta il punto, gli scenari di utilizzo per soluzioni con Gpu integrato, andranno ad incrementarsi. Senza considerare poi che il software risulta ancora molto indietro nel riuscire a usare al meglio le potenzialità date dalle soluzioni integrate. Leggete un po' qui: OpenGL e OpenCL per velocizzare l'editing fotografico quando ho detto più volte che non solo certi applicativi non sono ancora ben ottimizzati per il multi-core ma neanche al livello d'uso della Gpu, nonostante, per le loro operazioni, potrebbero avvantaggiarsene. Piccolo suggerimento ai produttori di schede video discrete, a parte di finirla di proporre la solita minestra, con variazioni minime al livello prestazionale, nonché prezzi esorbitanti, potrebbero riuscire ad ottenere un certo margine di manovra se i produttori rilasciassero uno standard capace di supportare soluzioni esterne. Intel ha provato con Thunderbolt, ma a causa dei costi, non è una soluzione diffusa. Tra un po' dovrebbe uscire un'aggiornamento dello standard Usb 3, a 10 Gbit/s, ma bisogna capire se risulterebbe adatto o meno a questo tipo d'utilizzo.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.