Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2013, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...che_45960.html

A distanza di una settimana dal lancio in Italia di Spotifysono stati ben 11 milioni i brani ascoltati, superando ogni previsione. Ecco un primo bilancio sulle preferenze degli italiani


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 08:14   #2
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5483
Sono basito nel non trovare interstellar overdrive di pink floyd nei primi posti della classifica :P
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 08:21   #3
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8225
A parte i "the script" che conosco di nome ma non la canzone e qualche altro che ho avuto la sfortuna di sentire una volta è impressionante che della top ten anzi di tutte queste top ten praticamente non saprei accennare nemmeno una delle canzoni.

-------------

Tornando IT impressionante il numero di download di cui sarei curioso di sapere quanti avvenuti da account "paganti" e quanti gratis per capire effettivamente quanto sia remunerativo in Italia dove per definizione la gente non è molto propensa a pagare.

Infine:

Quote:
Un segnale forte, che testimonia come nel Belpaese la passione della musica sia comunque molto sentita.
Ora guarda credimi non è per far flame o crear polemica ma pur non essendo chissà che appassionato di musica ma nel mio piccolo avendo studiato qualcosina di musica parlare di passione per la musica riferito a quelle top ten è offensivo verso chiunque abbia studiato anche solo amatorialmente musica.
E questo non perché preferisca altri generi... ci sono gruppi pop contemporanei validissimi, il punto è che quelle classifiche son fatte di musica creata a tavolino da artisti anonimi come fantocci destinati nel giro di qualche anno a sparire.

Mi auguro che in Italia ci sia ben altra passione determinata da tante piccole realtà di artisti piccoli, di band giovani e meno giovani, che fanno musica che forse non arriverà mai nelle classifiche ma che non è un prodotto di fabbrica in cui il cantante ci ha messo solo la voce e non sarebbe in grado di distinguere nemmeno una nota dall'altra.

Chiedo scusa fin da ora se questo toccherà qualcuno nel vivo, si tenga presente che pure io mi sono sentito un po' toccato da quella frase.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 08:21   #4
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Io avrei scommesso per "Careful with that axe, Eugene" :P
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 08:25   #5
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
x Darkon

Riporto i dati, e dicono quello. La frase non sottointendeva un mio essere d'accordo con la scelta musicale. Per molti la musica è quella e han ragione quanto noi, nonostante tutto. Suono da 25 anni e ne ascolto da ben di più. Il tuo disappunto è il mio vedendo quei nomi, ma i gusti sono gusti e se il grosso del pubblico ama quello... il mondo è bello perché è vario.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 08:34   #6
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Aggiungo anche che è così in tutto il mondo, le classifiche in qualche modo coincidono. Siamo noi quelli "strani". Sigh.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 09:56   #7
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1954
è la musica dissonante o fortemente seriale che non fa parte della cultura popolare italiana.
è la storia che lo dimostra, basta vedere come abbiamo interpretato il prog negli anni 70, e poi la new wave, e la techno di metà anni 90.
prendiamo un disco di techno tedesco o inglese ed uno italiano di Gigi D'Agostino o Roland Brant..
oppure i CAN e confrontiamoli con il Banco..
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 10:11   #8
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
A parte i "the script" che conosco di nome ma non la canzone e qualche altro che ho avuto la sfortuna di sentire una volta è impressionante che della top ten anzi di tutte queste top ten praticamente non saprei accennare nemmeno una delle canzoni.
io giusto quella di lumneers so qual'è giusto perchè era in regalo sul play music settimana scorsa, ma ora che ci penso non mi ricordo come fa.

detto questo le altre elio a parte sono a me sconoscuite, per fortuna direi
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 10:48   #9
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Idem per me. Mi son sentito "out" leggendo nomi che non conoscevo. Poi ho ascoltato tutto e sono stato fiero della mia ignoranza, almeno nel 50% dei casi

PS L'ho fatto su Youtube per non alzare il counter di Spotify :P
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 11:00   #10
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
che poi io non ho ancora capoto bene come funionano le radio.

se creo una radio basata su un gruppo, essa poi è dinamica ovvero vede cosa mi piac e cosa no e propone di conseguenza oppure fa a caso?

perchè i primi giorni la radio sui soad mi faceva 50% loro coanzoni, stamattina mi sapra gruppi tipo prodigy, anberlin etc...
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 11:06   #11
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Sì è dinamica, e ci becca più spesso di quel che credevo. Ogni tanto però azzarda un po' troppo.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 11:10   #12
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Sì è dinamica, e ci becca più spesso di quel che credevo. Ogni tanto però azzarda un po' troppo.
a mi pareva infatti che fosse cambiata molto rispetto una settimana fa.
secondo me è giusto azzardi, si sa mai che scopri qualcosa che piace...
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 11:59   #13
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8225
Quote:
Riporto i dati, e dicono quello. La frase non sottointendeva un mio essere d'accordo con la scelta musicale.
Questo mi è moooolto di conforto!

Quote:
Per molti la musica è quella e han ragione quanto noi, nonostante tutto.
Secondo me più che altro è che molti di quelli appassionati a quella musica hanno la sfortuna di non aver conosciuto nient'altro. Io mi sono arrabbiato innumerevoli volte perché a partire dalla scuola continuano a insegnare musica con il flauto senza nemmeno preoccuparsi di fare un minimo di storia della musica o di cercare di variare rispetto ai soliti 4 motivetti che tragicamente fanno imparare a memoria di modo che lo spartito sta lì davanti come fosse un mero abbellimento scenico.

Quote:
Suono da 25 anni e ne ascolto da ben di più.
Diamine questa non la sapevo... perché non ci linki se è possibile ascoltare qualcosa di tuo? E/o se hai un sito ufficiale... sarei molto curioso di vedere/sentire qualcosa del tuo gruppo.

Quote:
Il tuo disappunto è il mio vedendo quei nomi, ma i gusti sono gusti e se il grosso del pubblico ama quello... il mondo è bello perché è vario.
La mia paura sta proprio nel contrario. La musica è da sempre un mondo vario pieno anche di conflitti forti al contrario con il dilagare di questi software ma in generale di una discografia che crea l'artista dal nulla mi sembra di assistere a una cannibalizzazione dei gusti.
Mi spiego meglio: nei molto giovani specialmente vedo spessissimo un attaccamento morboso a uno stereotipo più determinato da una immagine di marketing che non legato a un particolare genere. La musica di per sé passa quasi in secondo piano al punto che molte canzoni pur se le ascoltano a ciclo continuo sono trattate quasi al pari di rumore di sottofondo con un totale disinteresse verso testi o armonie ma altresì un morboso desiderio di attaccamento al brand di modo che il gruppo XYZ non farà mai una brutta canzone.

Per restare in tema HWupgrade è un po' come quando si parla di schede video piuttosto che di altro e si presenta sempre X persone che sono talmente attaccate a un marchio rispetto a un altro da avere un desiderio talmente forte che tutti osannino quel marchio da non vederne i limiti.

Concludo... Oggi la discografia mi sembra tanto sulla falsariga di neo-religioni in cui della musica non interessa a nessuno ma si punta solo a creare giovani fanatici attaccati al brand del momento per poi liberarsene nel momento di calo dell'artista dopo qualche disco.
Emblematico è come oggi i concerti dal vivo di molti gruppi siano terribili e irriconoscibili rispetto al cd/mp3/webradio diventando estremamente poca cosa rispetto alla qualità vocale su supporto mentre tanti gruppi che nessuno segue fanno concerti spesso con mezzi quasi di fortuna veramente notevoli.

Mi auguro che prima o poi si riscopra la cultura di fare musica vera a prescindere dal genere dei gruppi. Ma che si torni ad avere musicisti e non figuranti.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 12:34   #14
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi

Diamine questa non la sapevo... perché non ci linki se è possibile ascoltare qualcosa di tuo? E/o se hai un sito ufficiale... sarei molto curioso di vedere/sentire qualcosa del tuo gruppo.
eccoti accontentato
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=0fNI6KbbQI8
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 12:57   #15
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Checo... :finger:
In amicizia :P
PS Ma sai che a distanza di anni i colleghi internazionali, quando li vedo in conferenze ecc, mi chiedono se era un fake o no? (No, non lo era).
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 13:09   #16
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Checo... :finger:
In amicizia :P
PS Ma sai che a distanza di anni i colleghi internazionali, quando li vedo in conferenze ecc, mi chiedono se era un fake o no? (No, non lo era).
in realtà volevo fare un fotomontaggio e prendere una foto del g3 e metterti al posto di petrucci tra satriani e vai, poi però stavo meno a pubblicare quel video
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 17:03   #17
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Il punto è che si sentono sempre le stesse cose, tutto uguale da anni, non c'è più lo sforzo per pubblicare qualcosa di innovativo.


Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
x Darkon

Riporto i dati, e dicono quello. La frase non sottointendeva un mio essere d'accordo con la scelta musicale. Per molti la musica è quella e han ragione quanto noi, nonostante tutto. Suono da 25 anni e ne ascolto da ben di più. Il tuo disappunto è il mio vedendo quei nomi, ma i gusti sono gusti e se il grosso del pubblico ama quello... il mondo è bello perché è vario.
Il mondo è bello perché è avariato.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 00:35   #18
Lian_Sps_in_ZuBeI
Senior Member
 
L'Avatar di Lian_Sps_in_ZuBeI
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Near Verona
Messaggi: 3902
again tristezza..
Lian_Sps_in_ZuBeI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 07:58   #19
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3662
le conosco tutte ma per deformazione professionale (sono dj) tecnicamente cmq per sentire/vedere queste HIT bastava il sempre presente Youtube (canale VEVO) un altro servizio che pubblica sempre la stessa musica (e non accenna minimamente a cose un po' più datate) è l'ennesima dimostrazione che gli affari si fanno con il traffico d'impulso giovanile.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 15:42   #20
brightside crossing
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 5
Ma anche coloro che ascoltano the piper oppure i Can (vedi sopra, e ci metto dentro pure il sottoscritto) sono oggetto di un marketing dell'"alternativo" colossale. Tanto per dire. la Subpop vanta oggi centinaia di migliaia di followers ma è solo moda e non fa più nulla che non sia meno di derivativo ed imbarazzante, tanto quanto il mainstream di cui sopra.
Al contrario la Burger records che forse raccoglie le indies più interessanti dell'alt rock americano attuale conta 3000 follwers su soundcloud, proprio perché ci vuole un atto grosso come una casa di interesse, posto che nessuna rivista neppure alternativa si occupa di realtà realmente indies, al limite dell'underground.
Il punto è che mentre chi ascolta quelle vaccate riportate in classifica da Spotify ha più o meno consapevolezza del fatto che sta ascoltando del mainstream senza alcuna pretesa artistica, chi ascolta gli Arcade Fire o peggio Mumford & Sons, è convinto di avere chissà che pretesa artistica, quando non è altro che soggetto al medesimo tipo di marketing, con l'aggravante pure di essere convinto di esserne immune o superiore.
brightside crossing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1