Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2013, 15:02   #1
Mighty Max
Senior Member
 
L'Avatar di Mighty Max
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Limone S\G (BS)
Messaggi: 2224
Configurazione Pc € 600,00

Buondì a tutti, vorrei un consiglio per una configurazione abbastanza bilanciata sui € 550,00 / 600,00, meglio verso i 550,00, nella spesa deve essere compreso tutto tranne mouse e tastiera. Per ora avevo pensato a questo:

Monitor Led 20" Asus VE208T 250cd/m² 5ms Speaker VGA DVI - 110,30
Case - Cooler Master Elite 342 mATX Nero - 30,10
Ventola Cooler Master Blade Master 92 Nero - 8,70
RAM - DDR3 Corsair XMS3 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 - 43,10
Card Reader 3.5 Samsung Sema 63in1 - 9,1
Alimentatore - XFX ProSeries 450W - 46,70
Scheda Madre - AsRock B75M-GL R2.0 - 47,80
CPU - Intel Core i3-3220 - 107,00
Dissipatore CPU - Arctic Cooling Alpine 11 Plus - 9,40
Hard Disk - Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 - 57,10
VGA - Palit nVidia GeForce GTX 650 - 87,60
Masterizzatore - Samsung SH-224BB - 19,60

Totale - € 576,00

L'uso sarà quello normale - navigazione, visione di filmati, ripping fotoritocco leggero e un po' di gaming. Dite che si puo' fare di meglio? nel caso in ottica futura investire altri €40,00 per arrivare a 16gb di ram avrebbe una sua utilità? o sarebbe meglio investirli in una gtx 650 ti? Nel caso potrei anche farlo in futuro l'upgrade a 16gb se si presentasse la necessità ma vedo che anche adesso con 8gb sul notebook non incontro alcuna difficoltà.

Giusto un ultima info, una gtx 650 rispetto ad una hd6770m da notebook va qualsosa in più giusto?
Mighty Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 15:20   #2
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
La gtx 650 è piuttosto lenta...se vuoi giocare bene io andrei su una radeon 7850 da 1gb (135€). Se costa troppo, non saprei perchè la fascia tra gli 80-90€ coperti dalla gtx 650 e dalla radeon 7770 e i 130€ è un po' vuota. Come prestazioni ci starebbe una radeon 6870 o una gtx 560, ma ormai mi sa che non le trovi più. Poco fa si trovava quanche 6870 sui 115€.

Comunque la gtx 650 andrà un pelo meglio della 6770 che hai sul portatile credo.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 22:04   #3
Mighty Max
Senior Member
 
L'Avatar di Mighty Max
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Limone S\G (BS)
Messaggi: 2224
Con una 7850 avrei dei problemi a farla passare nel case mATX e penso anche con l'ali da 450 dovrei passare a quello da 550 per star sicuro.

Per giocare io gioco "bene" anche adesso con la 6770 se va anche solo un pelo meglio tutto di guadagnato, guardando qua e la la gtx 650 dovrebbe stare fra la hd 7750 e la 7770 desktop quindi dovrebbe aver un buon margine rispetto ad una 6770 mobile.

Comunque darò un occhiata alle vga solo devo tener d'occhio la dimensione ma credo che tutte le amd 78xx e 68xx siano eccessivamente lunghe per un mATX
Mighty Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 22:33   #4
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
no per i consumi non preoccuparti che la 7850 consuma comunque molto poco...invece controlla le dimensioni, questo si.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v