Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2013, 20:54   #1
M1chel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 624
tubi per liquido in acciaio anodizzato?

salve ragazzi, sto preparando una mod con raffreddamento a liquido e volevo usare dei tubi rigidi.
Ho trovato dei tubi in acciaio anodizzato fino ad un diametro da 20mm e altrimenti dei tubi in rame fin ad un diametro di 16mm.
le dimensioni sarebbero sufficienti?

L'alluminio anodizzato è un buon materiale o può rilasciare parti che finiscono nei waterblock?

Mi sono letto la guida sul raffreddamento a liquido del forum e l'unica cosa che dalla teoria non capisco sono i raccordi. i waterblock avranno un uscita da 1/4 ma l'entrata del raccordo di che dimensione dev'essere? e in mm a quanto corrisponde, così comincio a capire che tubi mi servono.

grazie, è la mia prima config a liqudo.
M1chel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 12:21   #2
campe89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 431
Ciao, solitamente si usano tubi in gomma da 10mm di interno e 13mm di esterno; ovviamente ci sono anche più grandi e più piccoli.
Per il materiale ti consiglio vivamente il rame, che oltre ad offire una dissipazione di calore(minima), è un materiale compatibile con i radiatori e waterblock.
Per la dimensione del tubo, considera che la maggior parte dei componenti ha dei fori filettati da 1/4"bsp avente un diametro interno di 11.5mm, quindi è inutile utilizzare tubi di grosso diametro.
Che raccordi pensi di usare con quei tubi rigidi?
__________________
Trattative di vendita
campe89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 13:33   #3
M1chel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 624
è stato un lungo percorso di ricerca e mi hanno aiutato anche i ragazzi nella discussione degli impianti a liquido.
per i tubi rigidi, (e penso di andare col rame perchè come dici tu evito di mischiare metalli) i connettori sono i bitspower c47 e c48.
c'è anche un ragazzo inglese che su http://www.e22.biz/PF-12.aspx vende dei raccordi che andrebbero bene per tubi rigidi. in entrambi i casi si parla di OD da 12mm. A questo punto comincio a pensare che sia nella norma anche se vedo che altri utenti usano tubi da 16 e 19.
M1chel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 14:19   #4
Kardo
Senior Member
 
L'Avatar di Kardo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
Non è banale usare tubi in rame, devi piegarli a misura per evitare che sforzino sui raccordi per non avere perdite.

Sono anche decisamente scomodi quando fai manutenzione.
L' unico vantaggio è l' estetica.
__________________
Lego ™ Fans Club

Ogni torre inizia dalla terra.
Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............
Kardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 15:13   #5
M1chel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 624
grazie dei consigli, ovviamente farò una buona progettazione primadi montarli e userò una piegatubi se non anche dei raccordi angolari.

quali sono gli svantaggi nella manutenzione? mi interessa saperlo perchè è il primo impianto a liquido.

l'estetica in questo caso è tutto pechè sono per una mod e non è nemmeno il mio pc principale. a tal proposito, visto che ne farò un utilizzo saltuario, è peggio o meglio attivare il raffreddamento solo di tanto in tanto e non tutti i giorni.
se il computer sta a riposo per una settimana ci sono depositi o altri problemi all'impianto a liquido?
M1chel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 18:34   #6
Kardo
Senior Member
 
L'Avatar di Kardo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
Se devi smontare l' impianto o sostituire un componente con un tubo classico sei più comodo perchè si flette.
Ad esempio se devi togliere il wb della cpu ti basta smontare solamente il tubo di entrata ed uscita e piegarli.
Con un tubo rigido sei costretto a smontarli completamente.

Intendi , accenderlo tutti i giorni, solo per far circolare il liquido?
Mah, non so se ne vale la pena.
__________________
Lego ™ Fans Club

Ogni torre inizia dalla terra.
Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............
Kardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 12:10   #7
campe89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 431
a fare circolare il liquido una volta ogni tanto non avresti nessun pro.
usa acqua bidistillata, e se proprio metti anche un filtro nel circuito.
__________________
Trattative di vendita
campe89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 12:43   #8
M1chel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 624
grazie del consiglio
M1chel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 17:46   #9
Fillo82Rm
Member
 
L'Avatar di Fillo82Rm
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Roma
Messaggi: 135
Anche io ho una grandissima voglia e mi sto muovendo per fare un circuito con tubi rigidi ne sono rimasto affascinato..
Ho girato tanti forum stranieri visto che in italia c'è poco, e ho capito che:
- Riguardo al materiale, conviene usare tubi di rame, in barre (non quelli arrotolati), l'acciaio è molto duro da piegare, è sconsigliato alluminio.
- se li vuoi cromati, i tubi di rame li porti a qualche galvanica (ovviamente costicchia un po', ma è una cosa che puoi comunque decidere di fare in un secondo momento.
-Utilizzando tubi di rame da 12mm, come avete ricercato bene anche voi, come connettori si possono usare i BP o Phobya per l'SLI (quelli che collegano i waterblock con un tubo di cristallo/vetro). Io andrò per questa opzione che è la meno cara..
C'è un malato (o un genio) che si è fatto l'impianto a tubi rigidi in plexiglass con questi connettori!
-Se vuoi usare tubi da 10mm invece ci sono i connettori della koolance fatti apposta che sono bellissimi a mio parere (costano cari ma sono i più sicuri, hanno gli anelli interni che però sono utilizzabili una volta sola, in caso uno se ne compra un po' costano pochi centesimi).
- Per tagliare i tubi c'è l'apposito tagliatubi (anche quello costicchia ma ti evita un bel po' di lavoro)
__________________
Razer Tomahawk ATX | Aorus X570 Elite | Ryzen 3950x | NZXT Kraken Z73 | RTX4000 | 128GB HyperX Fury 3600 CL18 | SSD 1Tb Samsung M.2 890Pro | HDD WD 3Tb | Corsair AX860
Fillo82Rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 18:35   #10
Kardo
Senior Member
 
L'Avatar di Kardo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
I tubi li trovi anche già cromati.
Prova guardare nei centri che vendono ricambi/accessori per idraulica
__________________
Lego ™ Fans Club

Ogni torre inizia dalla terra.
Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............
Kardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 18:56   #11
campe89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 431
non capisco come vi "sbattete" così tanto per questi maledetti tubi rigidi..
eppure ci sono dei bellissimi impianti fatti con tubi in gomma, che somigliano molto a tubi rigidi..
__________________
Trattative di vendita
campe89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 19:29   #12
M1chel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 624
Quote:
Originariamente inviato da Fillo82Rm Guarda i messaggi
Anche io ho una grandissima voglia e mi sto muovendo per fare un circuito con tubi rigidi ne sono rimasto affascinato..
Ho girato tanti forum stranieri visto che in italia c'è poco, e ho capito che:
- Riguardo al materiale, conviene usare tubi di rame, in barre (non quelli arrotolati), l'acciaio è molto duro da piegare, è sconsigliato alluminio.
- se li vuoi cromati, i tubi di rame li porti a qualche galvanica (ovviamente costicchia un po', ma è una cosa che puoi comunque decidere di fare in un secondo momento.
-Utilizzando tubi di rame da 12mm, come avete ricercato bene anche voi, come connettori si possono usare i BP o Phobya per l'SLI (quelli che collegano i waterblock con un tubo di cristallo/vetro). Io andrò per questa opzione che è la meno cara..
C'è un malato (o un genio) che si è fatto l'impianto a tubi rigidi in plexiglass con questi connettori!
-Se vuoi usare tubi da 10mm invece ci sono i connettori della koolance fatti apposta che sono bellissimi a mio parere (costano cari ma sono i più sicuri, hanno gli anelli interni che però sono utilizzabili una volta sola, in caso uno se ne compra un po' costano pochi centesimi).
- Per tagliare i tubi c'è l'apposito tagliatubi (anche quello costicchia ma ti evita un bel po' di lavoro)
sì, alla fine con alcune ricerche confermo e sono le stesse cose che ho trovato anch'io. ma non sapevo dei connettori koolance per i 10mm. un link al modello?

anch'io ho a casa un tubo in plexiglass da 12mm con cui farò tutte le prove perchè è molto più facile da tagliare e piegare (riempi di sabbia e vai di pistola ad aria calda). riesci a linkarmi la mod che divevi?

Quote:
Originariamente inviato da Kardo Guarda i messaggi
I tubi li trovi anche già cromati.
Prova guardare nei centri che vendono ricambi/accessori per idraulica
eh è vero però dovendoli lavorare (tagli, pieghe, etc.) si rischia di rovinare la cromatura. cmq visto che sposano bene il tema della mia mod io penso li terrò in rame senza nickelatura o altro

Quote:
Originariamente inviato da campe89 Guarda i messaggi
non capisco come vi "sbattete" così tanto per questi maledetti tubi rigidi..
eppure ci sono dei bellissimi impianti fatti con tubi in gomma, che somigliano molto a tubi rigidi..
soddisfazioni da modder
M1chel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 23:16   #13
Kardo
Senior Member
 
L'Avatar di Kardo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
Quote:
Originariamente inviato da M1chel Guarda i messaggi

eh è vero però dovendoli lavorare (tagli, pieghe, etc.) si rischia di rovinare la cromatura. cmq visto che sposano bene il tema della mia mod io penso li terrò in rame senza nickelatura o altro
Qualche dubbio l' ho anche io però ne ho visto uno montato sotto ad un lavabo.
Aveva un paio di curve e non sembrava rovinato.
__________________
Lego ™ Fans Club

Ogni torre inizia dalla terra.
Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............
Kardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 00:46   #14
M1chel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 624
Quote:
Originariamente inviato da Kardo Guarda i messaggi
Qualche dubbio l' ho anche io però ne ho visto uno montato sotto ad un lavabo.
Aveva un paio di curve e non sembrava rovinato.
forse avvolgendo il tubo con del nastro adesivo o altro lo si può proteggere dai graffi della piegatubi. se lo smalto non crepa per la deformazione sei a posto.
però non so.
M1chel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 07:30   #15
Fillo82Rm
Member
 
L'Avatar di Fillo82Rm
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Roma
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da M1chel Guarda i messaggi
sì, alla fine con alcune ricerche confermo e sono le stesse cose che ho trovato anch'io. ma non sapevo dei connettori koolance per i 10mm. un link al modello?
Eccolo qua!
http://koolance.com/nozzle-single-fo...ft-copper-pipe
Ho notato ora che ci sono i connettori anche per tubi in rame da 6 e 13mm nel sito del produttore

Quote:
Originariamente inviato da M1chel Guarda i messaggi
soddisfazioni da modder
Indiscutibilmente!
__________________
Razer Tomahawk ATX | Aorus X570 Elite | Ryzen 3950x | NZXT Kraken Z73 | RTX4000 | 128GB HyperX Fury 3600 CL18 | SSD 1Tb Samsung M.2 890Pro | HDD WD 3Tb | Corsair AX860

Ultima modifica di Fillo82Rm : 14-02-2013 alle 07:36.
Fillo82Rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 07:39   #16
fedemini
Senior Member
 
L'Avatar di fedemini
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: NO
Messaggi: 509
Anche io stavo pensando di fare una cosa del genere sono con i tubi rigidi in plexiglass o materiale simile rigido ho provato a cercarli nella mia zona al briko o ferramente ma non li trovo. Qualcuno sa se online li vendano?
fedemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 07:49   #17
Fillo82Rm
Member
 
L'Avatar di Fillo82Rm
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Roma
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da M1chel Guarda i messaggi
riesci a linkarmi la mod che divevi?
Mi era sfuggita questa parte..
Posso mettere link a forum esterni?
__________________
Razer Tomahawk ATX | Aorus X570 Elite | Ryzen 3950x | NZXT Kraken Z73 | RTX4000 | 128GB HyperX Fury 3600 CL18 | SSD 1Tb Samsung M.2 890Pro | HDD WD 3Tb | Corsair AX860
Fillo82Rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 07:57   #18
campe89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 431
come sospettavo, sono uguali ai classici raccordi per tubo rigido, il che vuol dire che quando smonti il tubo per manutenzione od altro, ci sono buone probabilità che devi rifare da capo tutto il tubo.
__________________
Trattative di vendita
campe89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 08:18   #19
Fillo82Rm
Member
 
L'Avatar di Fillo82Rm
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Roma
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da fedemini Guarda i messaggi
Anche io stavo pensando di fare una cosa del genere sono con i tubi rigidi in plexiglass o materiale simile rigido ho provato a cercarli nella mia zona al briko o ferramente ma non li trovo. Qualcuno sa se online li vendano?
Ricerca veloce (e bella differenza di prezzo)
Ne inserisco più di uno come da regolamento..

http://www.plexishop.it/it/plexiglas...asparenti.html

http://www.plexicenter.it/plexiglass...sparenti-/414/
__________________
Razer Tomahawk ATX | Aorus X570 Elite | Ryzen 3950x | NZXT Kraken Z73 | RTX4000 | 128GB HyperX Fury 3600 CL18 | SSD 1Tb Samsung M.2 890Pro | HDD WD 3Tb | Corsair AX860
Fillo82Rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 08:37   #20
fedemini
Senior Member
 
L'Avatar di fedemini
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: NO
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da Fillo82Rm Guarda i messaggi
Ricerca veloce (e bella differenza di prezzo)
Ne inserisco più di uno come da regolamento..

http://www.plexishop.it/it/plexiglas...asparenti.html

http://www.plexicenter.it/plexiglass...sparenti-/414/
il primo lo conoscevo il secondo invece no ottimo! Ma si potranno farli fare delle curve?magari con il phon da carrozziere?
fedemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v