|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 9
|
Pc BLOCCATO al bios
Salvee sono nuovo mii scuso in anticipo se ho sbagliato sezione ma ho dato un occhiata e questa sezione mi è sembrata la piu idonea...
Comunque bando alle ciance vi espongo il mio problema l' altra mattina vado per accendere il pc desktop hp e mi rimane impallato alla lettura del bios HP con la schermata blu se premo uno dei tasti F1-F2 per entrare nel bios il comando viene impartito infatti mi dice caricamento in corso..ma purtroppo posso aspettato molto tempo varie volte ma rimane bloccato li ![]() Il pc lo comprato con un quad core montanto...ma qualche tempo fa lo sostituito mettendo un dualcore compatibile...dopo aver rimontato il tutto il pc partitava senza problemi ne beep malevoli ma nello schermo non si vedeva nulla come se la scheda video non inviava il segnale...riprovando il tutto 'indomandi senza modificare nulla nella configurazione il tutto riparte magicamente ![]() ![]() Se avete bisogno di altri dettagli...modello cpu motheboard ecc...basta dirlò ![]() ![]() ![]() Vi ringrazio per la vostra eventuale risposta! ![]() Ultima modifica di PabloOoP : 03-02-2013 alle 19:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Credo che l'indiziata sia la scheda madre, prova a resettarla scollegando la batteria tampone oppure se sai farlo, con un reset cmos.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 9
|
gia fatto! staccata per un orettaa...risultato reset totale della memoria CMOS ma il blocco permane
![]() il pc non è attaccato ad un gruppo di continuita quindi soggetto a sbalzi di tensione! ragazziii cosa devo fare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Agrigento
Messaggi: 109
|
ho avuto tra le mani un portatile di un'amica con lo stesso problema: si accendeva e rimaneva bloccato alla schermata del logo del produttore (che non ricordo), se provavo ad entrare nel bios si prendeva il comando, infatti spuntava "entering bios" o qualcosa di simile ma rimaneva bloccato lì. Ho risolto così: ho staccato i banchetti di ram e li ho messo su un tavolo di legno per isolarli. Dopo una decina di minuti ne ho montato uno e il pc funzionava correttamente; poi ho provato l'altro e funzionava pure; poi ho provato entrambi i banchi assieme e fuzionava di nuovo perfetto. Prova a fare così.. magari risolvi
![]()
__________________
Case: CM Elite 430; PSU: XFX 550 Pro Core Ed; MB: Asus P8H61-M LX3 PLUS R2.0; CPU: i5 2500; Cooler: AC Freezer 13 CO; VGA: Sapphire Radeon HD 7770 OC; SSD: Crucial M4 128; HD: WD Caviar Blue 500GB; RAM: 2 x 4GB Kingston 1333Mhz CL9; Unità Ottica: Mast DVD-DL LG |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
c'è un problema hardware nel tuo pc.
Apri la paratIa laterale del case, stacca sia il cavo di alimentazione che il cavo sata dagli hard disk. Scollega tutte le periferiche PCI. Se la tua scheda madre ha una scheda video integrata, togli quella dedicata. sccollega tutte le periferiche esterne del pc. tranne il monitor. Quindi scollega anche. mouse e tastiera, scollega anche le prolunghe usb, se ne usi. Stacca e riattacca tutti i cavi all' interno del pc. Lascia collegato un solo banco di RAM. Prova ad accendere il pc. Se si avvia rimonta tutti i componenti che hai tolto uno per uno fino a trovare il colpevole. Se non funziona prova a lasciare collegato solo l altro branco di RAM e prova a cambiare slot RAM. Se ancora non parte, è un problema di CPU, scheda madre o alimentatore. Quindi prova a sostituire uno di questi componenti, magari prendendo l alimentatore da una altro computer o rimontando il vecchio processore.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 9
|
Quote:
2° prova con 8-10 ore di distanza dalla prima, risultato: il pc si accende nessun bep sospetto ma allo schermo non arriva il segnale video...identica cosa mi era successa un po di tempo fa...pero non riuscendo mai a capire il motivo ![]() ma tutto questo a cosa e dovuto?? la mobo che fa le bizze?? che consigliate di fare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 9
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Agrigento
Messaggi: 109
|
Quote:
![]()
__________________
Case: CM Elite 430; PSU: XFX 550 Pro Core Ed; MB: Asus P8H61-M LX3 PLUS R2.0; CPU: i5 2500; Cooler: AC Freezer 13 CO; VGA: Sapphire Radeon HD 7770 OC; SSD: Crucial M4 128; HD: WD Caviar Blue 500GB; RAM: 2 x 4GB Kingston 1333Mhz CL9; Unità Ottica: Mast DVD-DL LG |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 128
|
ma se hai detto ke ti dava schermata x entrare nel bios ma poi nn entrava sicuramente nn è ne un problema di ram,ne di scheda madre,altrimenti nn partirebbe proprio, ne di scheda video,altrimenti nn vedresti niente! Quello ke mi sembra strano è ke staccando hard disk e lettori cd/floppy/qualsiasi altra periferica continui a nn entrare nel bios! Sei sicuro di aver scollegato tutto? Comprese poste usb ausiliarie?
Se proprio vuoi stare tranquillo ke nn sia scheda video prova a sostituirla con altra se ce l'hai! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quote:
2. Chi ti dice che non è un problema di RAM, scheda madre o scheda video? Vai a intuito?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 128
|
Rispondo nell'ordine:
1. Scusatemi, e grazie per avermi avvisato del problema: ero collegato con il cellulare e non è facile scrivere senza abbreviazioni! Comunque nei prossimi post farò più attenzione! ;-) 2. Se fosse un problema di scheda video non si vedremmo assolutamente niente, perchè a livello di bios l'unico problema rilevato è presente/non presente e visualizza/non visualizza niente! Se fosse un problema di ram non partirebbe proprio emettendo dei bip indicanti problemi con la ram (in questo momento non ricordo il numero preciso di bip) Per quanto riguarda la scheda madre effettivamente non avevo considerato problemi con il bus dati, ma anche in quel caso non farebbe vedere neanche la schermata iniziale perchè non riuscirebbe a trasferire neanche l'inidirizzo delle istruzioni per il POST. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.