|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 5
|
Prelevare file da hd interno con su installato il so
Salve ragazzi potreste aiutarmi gentimente?
Dovrei prendere tutte le cartelle e file che ho su un hd interno con su installato il sistema operativo windows 7. Ovviamente l hd e' funzionante ma era di un altro pc che purtroppo si e' rotto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Se disponi di un computer fisso basta collegarlo, l'hard disk essendo secondario verrà semplicemente rilevato come disco dati e potrai accedervi.
Non hai specificato però nè che computer hai a disposizione, se proviene da un portatile o da un fisso, ne se l'hard disk in questione è PATA o SATA.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 5
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Allora ti basta collegarlo a PC spento, poi quando riavvii, digli di caricare il sistema operativo dall'hard disk principale del PC fisso..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 5
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Entra per sicurezza, ma non dovrebbe cambiare..addirittura alcune schede madre con il tasto ESC (il più delle volte) fanno direttamente scegliere quale dispositivo usare per il boot, senza entrare necessariamente nel BIOS. Cmq un giro nel BIOS e sei a posto.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 5
|
Quote:
Grazie mille ci provero' . Se riscontrero' qualche problema posso ricontattarti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10778
|
Se al momento del collegamento per il novo disco scegli una porta con numero più alto di quella del tuo disco non avrai problemi.
Male che vada all'avvio ti accorgi che non sta partendo il tuo sistema, quindi sarà l'altro.... in questo caso o cambi porta sata o al boot premi il tasto per il bootmenù, questo dipende dalla marca della schedamadre/pc, Asus F8 ( le vecchie schede accettavano ESC ), Asrock F11, gli ACER F12, gli HP F9 ....... .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.