|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 766
|
Server Casalingo (storage - p2p - mediacenter...)
Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato sezione.
Vorrei creare un server per casa, che consuma il meno possibile, per le seguenti funzioni:
Mi piacerebbe farlo con questo mini case http://www.bitfenix.com/global/en/pr...hassis/prodigy visto che lo metterò di fianco alla tv in salotto. Ho una vecchia CPU AMD X2 4400+ pagata un occhio della testa nel 2006, che se non ricordo male non era proprio adatta per il risparmio energetico. Mi piacerebbe riutilizzarla ma trovare mobo 939 mini itx mi sa che non è facile. Mi sapete aiutare con una configurazione (anche da zero)? GRAZIE
__________________
.: Corsair Carbide Series Air 540 :: Corsair AX1200 :: MSI Z97A GAMING 7 :: i7-4790k :: Noctua NH-D15 :: Gigabyte GTX 980Ti G1 :: Samsung 850 PRO 512 :: WD 4TB Black WD4003FZEX :: Corsair Dominator 16GB CMD16GX3M2A1600C9 :: Blu-ray Liteon iHBS112-37 ::.....:: Asus ROG Swift PG278Q :: Corsair K95 :: Logitech G502 :. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Hai più o meno le mie stesse esigenze, un piccolo pc itx che consumi poco e che faccia da home-server/mediacenter, nonchè download station.
Nel mio caso ho optato per una piccola ed economica scheda madre della biostar (NM70I-847), che integra un processore celeron 847. Non farti ingannare dal nome, è un processore di recente introduzione basato sull'architettura sandy bridge, con 17W di TDP massimo! La dissipazione è semi-passiva, poichè la ventola parte solo quando il processore supera una certa temperatura. E' una sluzione che si colloca a metà tra le varie proposte atom/amd e-350 ed i processori 1155 di intel/amd trinity. Qui il video di un tedesco che usa questa piattaforma per riprodurre un video un full hd http://www.youtube.com/watch?v=gP-bpzVzxXM riguardo il case dipende da quanto vuoi spendere... quello che proponi mi piace molto, ma è un pochino troppo grande per i miei gusti. Ultima modifica di genesi86 : 29-01-2013 alle 11:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44875
|
Io ho terminato da poco la costruzione del nuovo server casalingo:
![]() CPU: Intel I3220T MAIN: MSI B75MA-P45 ALI: Be Quiet 350 Watt RAM: 2x8 gb Corsais Vengance, 1866 mhz SSD: Crucial M4 128 GB HD: 4 x Seagate 3 TB Masterizzatore Blu Ray Il consumo misurato con un wattmetro collegato alla presa di corrente è risultato di 54 watt ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Direi ottimo.
Per curiosità, che CASE è? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 766
|
Volendo ho il mio vecchio STACKER STC-01 da riutilizzare, ma è immenso...
__________________
.: Corsair Carbide Series Air 540 :: Corsair AX1200 :: MSI Z97A GAMING 7 :: i7-4790k :: Noctua NH-D15 :: Gigabyte GTX 980Ti G1 :: Samsung 850 PRO 512 :: WD 4TB Black WD4003FZEX :: Corsair Dominator 16GB CMD16GX3M2A1600C9 :: Blu-ray Liteon iHBS112-37 ::.....:: Asus ROG Swift PG278Q :: Corsair K95 :: Logitech G502 :. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
a mio parere sono troppi 54W per un server che deve restare acceso h24 365 giorni l'anno... con IL CELERON 847 si sta intorno ai 16W e 20W in riproduzione video HD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44875
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44875
|
Eh ci sono anche gli hard disk, le ventole, per cui un 20 watt se li prendono anche loro, il processore ha un tdp di 35 watt
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
|
Le versioni T delle cpu intel non servono a niente dato che in idle consumano come le controparti dal tdp più elevato quindi si possono tranquiallmente evitare.
Anche un i3 è sovradimensionato nel 90% degli homeserver. Io ho un g540 che tira server 2008, p2p, dominio, server ftp,dns e due virtual machine su hyper-v ed il limite è l'hdd da 2,5" su cui gira tutto. La ram montane più che ti va tanto con quello che costa...
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 766
|
Non so proprio come orientarmi in quanto a efficienza energetica. Oltre alla biostar (NM70I-847) consigliata da genesi86 mi sapete dire altro?
Anche per quanto riguarda gli HD, RAM e alimentatori più adatti
__________________
.: Corsair Carbide Series Air 540 :: Corsair AX1200 :: MSI Z97A GAMING 7 :: i7-4790k :: Noctua NH-D15 :: Gigabyte GTX 980Ti G1 :: Samsung 850 PRO 512 :: WD 4TB Black WD4003FZEX :: Corsair Dominator 16GB CMD16GX3M2A1600C9 :: Blu-ray Liteon iHBS112-37 ::.....:: Asus ROG Swift PG278Q :: Corsair K95 :: Logitech G502 :. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44875
|
Quote:
Diciamo che un i3 può fare comodo, un minimo di performance fanno comodo... Appena terminata la configurazione, test di prova trasferimento file dal server alla workstation tramite rete: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Quote:
- Come HD esistono delle soluzioni apposite come i WE RE, altrimenti se vuoi risparmiare qualcosa, ci sono i WD Green, che consumano e scaldano meno grazie al fatto che la velocità di rotazione dei piatti è variabile. - La cosa più importante è un buon alimentatore, anche un pico psu da 100W andrebbe bene, l'importante è che sia di qualità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
|
Mah dipende dall'uso ma un i3 viene sui 90€ mentre il celeron 45€ facendo gli stessi watt in idle e con differenze prestazionali irrisorie.
Sinceramente non mi sovviene nessun ambito domestico dove un celeron non basti; forse se hai 4-5 VM contemporaneamente ma non è di certo un caso di normale utilizzo. Io sulla lan interna muovo file a 65-70MB/s che è praticamente il limite del WD Green ma per fare ciò sarebbe bastato molto meno.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
|
I green non sono consigliati per utilizzo 24/7.
In teoria andrebbero usati dischi enterprise però i listini sono molto salati. Personalmente non andrei a scegliere meno di un WD Red (3tb a 150€ al momento) o similari (i toshiba paiono introvabili ed io i segate non li compro).
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 766
|
Quote:
![]()
__________________
.: Corsair Carbide Series Air 540 :: Corsair AX1200 :: MSI Z97A GAMING 7 :: i7-4790k :: Noctua NH-D15 :: Gigabyte GTX 980Ti G1 :: Samsung 850 PRO 512 :: WD 4TB Black WD4003FZEX :: Corsair Dominator 16GB CMD16GX3M2A1600C9 :: Blu-ray Liteon iHBS112-37 ::.....:: Asus ROG Swift PG278Q :: Corsair K95 :: Logitech G502 :. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44875
|
Quote:
da quando ho preso il tv 3D faccio prove su prove di conversioni 2D -> 3D più elaborazioni 3D -> 3D, che siccome durano parecchio tempo, copio i file sul server, e qui entra in campo la velocità di trasferimento e poi li do in pasto al I3 che non è certo un fulmine ma i 4 core aiutano, e ad elaborazione terminata, prelevo il risultato. Per 50 euro, in più conviene, tra l'altro è un investimento che durerà anni ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44875
|
Io ho cercato pareri ed opinioni, quando cercavo i dischi da mettere sul nuovo server, e dopo aver letto tutto il leggibile, sono arrivato alla conclusione che tra le due ditte principali il know how tecnologico e la qualità costruttiva, è a pari livelli...
Quello che fa la differenza è la fortuna di aver preso un modello nato bene ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
riguardo il case + alimentatore, una soluzione molto efficiente è qualcosa del genere:
Case LC-Power 1320mi (o simili) + alimentatore Fortron NB V 65W (o simili). In questo modo l'ingombro è ridottissimo e l'alimentatore in questione, oltre ad avere tutti i circuiti di protezione tipici dei fortron, ha anche una efficienza >87%. Il basso Wattaggio è perfetto per soluzioni atom/brazos o qualsiasi piattaforma che utilizzi processori mobili (il celeron 847 ad esempio). |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
|
Sugli hdd pesa tanto l'esperienza personale.
A me sono morti segate e maxtor da un giorno all'altro perdendo tutti i dati mentre i western digital mi hanno sempre dato avvisaglie di rotture lasciandomi il tempo di cambiarli. Bhe se converti tanto allora forse ne valeva la pena.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
dico la mia riguardo gli HD...
non rompo più nessun hard disk, anche se ho sempre comprato western digital, da quando uso alimentatori di alta qualità e una presa filtrata dell'APC. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.