Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2013, 10:55   #1
seduto
Senior Member
 
L'Avatar di seduto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Genova
Messaggi: 412
Sostituire windows 8 con 7 da usb

Ciao a tutti, forse farò una domanda stupida, ma non riesco a formattare un pc per sostituire windows 8 con 7.
Il pc è un ultrabook samsung serie 5, quindi senza lettore cd.
Ho preparato una chiavetta usb avviabile con windows download tool usando una iso di windows 7, ma non c'è verso di fargliela prendere in avvio.
Ovviamente ho messo i drive usb come primi dispositivi di boot nel bios, ma niente da fare.
Ho anche provato con un lettore cd usb, ma non prende nessun disco. Nè windows, nè ubuntu, nè altri software per partizionare ecc...

Avete suggerimenti?
seduto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 11:00   #2
seduto
Senior Member
 
L'Avatar di seduto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Genova
Messaggi: 412
Ah, oltretutto ha anche 24gb di memoria flash per l'avvio dei programmi.
Spero che qualcuno mi sappia aiutare!
seduto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 12:03   #3
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non conosco il tuo BIOS in particolare, ma si tratta o di impostazioni non settate correttamente, o hai una copia di Win 7 non bootable.

Per il primo caso, se le trovi, attiva l'opzione USB Legacy e disattiva Secure boot. Riavvia e riprova. Se non riesci, vedi se trovi anche la voce Launch CSM e modifica anche quella, e riprova.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 12:29   #4
seduto
Senior Member
 
L'Avatar di seduto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Genova
Messaggi: 412
Ce l'ho fatta! Era l'usb legacy!
Grazie mille!
seduto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 12:31   #5
seduto
Senior Member
 
L'Avatar di seduto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Genova
Messaggi: 412
Però non so come usare gestire la parte flash durante l'installazione, hai suggerimenti?
seduto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 12:38   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Però non so come usare gestire la parte flash durante l'installazione, hai suggerimenti?
Spiegami meglio la domanda per favore perché non ho capito di cosa hai bisogno
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 12:43   #7
seduto
Senior Member
 
L'Avatar di seduto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Genova
Messaggi: 412
E' uno di quei portatili che hanno una piccola parte di memoria flash dove mettere i file per l'avvio veloce del computer.
Non tipo momentus xt però, che fa la gestione trasparente e non devi fare niente, qui sono saldati sulla scheda madre e non so onestamente come gestirli durante la formattazione.
Su un altro modello simile l'avevo usata, una volta installato tutto, come usb boost, ma non andava bene, perchè mi notificava sempre che il disco era pieno e andava effettuata la pulizia.
Invece con le impostazioni di fabbrica tu non lo vedi nemmeno il disco flash, se non nella gestione disco dal pannello di controllo.
Quindi, ora che sto formattando, non so come gestire questi 24gb.
Spero di essermi spiegato!
seduto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 12:59   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok, allora la premessa è che non l'ho mai fatto, e quello che so è solo dovuto alla lettura di topic inerenti all'argomento.

Se vuoi fare ricerche in merito, la pratica che vuoi eseguire si chiama "caching" ossia usi quella piccola memoria flash, come cache, rendendo il PC molto più veloce (infatti la cache in genere viene impostata sul disco meccanico, che è notevolmente più lento di questa memoria). Se vuoi impostare la cache il metodo che conosco io è questo:

1) devi impostare il controller in modalità RAID (si attiva da dentro il BIOS)
2) installare Windows 7 normalmente (sul disco meccanico)
3) al termine dell'installazione di windows installare i driver Intel Rapid Storage (questi dovresti trovarli direttamente sul sito intel); nel pannello di controllo dei driver sarà possibile attivare la cache, utilizzando fino a 24GB. (una volta impostata come cache, questa memoria non può essere usata in altro modo ammenoché non si cambi configurazione).


Chiaramente non avendolo mai fatto, ti do solo l'idea, sperando che nel tuo caso funzioni correttamente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v