|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
Robot kit
Cercavo uno spazio in cui aprire topic sulla robotica ma non so dove aprirlo!
Beh.. apro qua.. nel caso spostate! Grazie! Volevi chiedere se qualcuno é a conoscenza di un kit economico per costruire un robot programmabile per poterci smanettare un po! O anche uno gia montato puo andar bene Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Con Arduino e qualche componente elettronico aggiuntivo, non dovrebbero esserci problemi.
Oppure, addirittura, prendere direttamente un microcontrollore, programmartelo, ecc. La differenza sarebbe lato programmazione e soluzioni già disponibili per svolgere diversi tipi di impieghi. Per Arduino hai già un'ecosistema, ben sviluppato, ed optando per alcuni edizioni compatibili, e persino possibile ottimizzare le dimensioni del tutto. In ogni modo, tempo fà, avevo visto che esistono perfino comunità italiane: robotitaly.NET :. - la community italiana sulla robotica anche se preferiscono usare altre soluzioni ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 427
|
un buon robottino piccolo programmabile è il lego LEGO Mindstorms
a cui puoi associare diversi sensori. cerca su google che trovi molte informazioni al riguardo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
Ho trovato un vecchio robot a fascicoli il "panettone" de agostini! Che ne pensate? Con scheda parallax
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
Up
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35.