Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2013, 14:43   #1
aglieglie007
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 53
Configurazione nuovo pc per reflex

Ciao a tutti, devo assemblare un nuovo desktop ad un mio amico e non essendo aggiornato sull' hardware attuale chiedo consiglio a voi
programmi usati: uso per lo piu di internet,attualmente gimp ma credo in futoro anche photoshop,niente game
Per il budget non è ancora stata decisa la cifra in quanto non ho saputo rispondere perche vuole completare il pc in due tempi, vi spiego: attualmente gira con una vecchia socket 478 e di salvabile c è solo il monitor(15'' ris max 1024x768 vga) quindi la mia idea visto che vuole spendere poco causa acquisto di una reflex era di utilizzare le schede video integrate visto anche il limite del monitor ed in un secondo momento (max 1 anno) prendersi scheda video dedicata se necessario e monitor per poter utilizzarlo a pieno e godersi la reflex
Quindi ricapitolando configurazione pc per reflex uso amatoriale, configurazione completa con l idea pero di prendere vga e monitor in un secondo momento
s.o.win 7 ultimate 64bit e assemblaggio da me eseguito
Scusate la lunghezza del post ma volevo essere chiaro
Grazie in anticipo
aglieglie007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 20:08   #2
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Ciao,
io ti consiglio questa,

Case Enermax OSTROG ECA3250-B - nero
S.Madre Asrock Z77 PRO4 ATX
CPU Intel i7-3770 - 3.4 GHz - 4 core - 8 threads
M.RAM Corsair Vengeance LP 8GB(2x4) 1600Mhz CL9 (CML8GX3M2A1600C9)
Aliment. Antec HCG-520M modulare 520W
S.Video AMD Sapphire HD7850 - 2 GB GDDR5
SSD Intel 330 Series 180Gb
HDD WD Caviar Blue 1Tb WD10EALX
Masteriz. Samsung DVD±RW SH-224BB
Dissip.CPU CoolerMaster HYPER 412S
Monitor LG IPS234V-PN LED 23" Full HD ottimo monitor con pannello IPS x una alta fedeltà cromatica
S.O. Windows 7 ultimate
Tot. € 1309,92

Bye
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 20:18   #3
aglieglie007
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 53
per un uso AMATORIALE della relex credo sia eccessiva questa??non so ditemi voi
aglieglie007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 20:22   #4
aglieglie007
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 53
per un uso AMATORIALE della reflex credo sia eccessiva questa...non so ditemi voi
poi vuole spendere il meno possibile quindi direi no ssd e dissipatore originale visto che non sara sicuramente fatto overclock
aglieglie007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 22:23   #5
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Io ti propongo una cosa di questo tipo:



Piattaforma dai costi contenuti ma con prestazioni più che soddisfacenti in tutti i campi. In futuro ci satrebbe un monitor 22/24 IPS, perfetto per l'utilizzo di programmi come photoshop et similia.
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2013, 23:04   #6
aglieglie007
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 53
intanto grazie
ma il discorso di utilizzare l integrata visto il monitor datato è giusto?
dite che intel non conviene se uno non vuole spendere tanto? un i3 basta all uso che chiedo?
aglieglie007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2013, 15:22   #7
aglieglie007
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 53
up
aglieglie007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 11:51   #8
aglieglie007
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 53
up
aglieglie007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 16:10   #9
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da aglieglie007 Guarda i messaggi
intanto grazie
ma il discorso di utilizzare l integrata visto il monitor datato è giusto?
dite che intel non conviene se uno non vuole spendere tanto? un i3 basta all uso che chiedo?
l'integrata conviene se i lavori sono leggeri e non avrà intenzione di cambiare il monitor, in caso contrario meglio quella che ti ho proposto io.
Poi, perdonami, ma non vedo come una soluzione i3 possa essere paragonabile a quella con piattaforma FX.
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 16:34   #10
aglieglie007
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 53
il monitor ha intenzione di cambiarlo, ma non subito....quindi nell attesa visto che quello che ha è datato chiedevo se conviene prendere un i3/i5 sfruttando l integrata per poi affiancarli una vga (sui 100/130euro) quando compra un monitor decente (ips) per non comprare componenti che adesso non sfrutterebbe.....

amd parlando non so per l uso che serve quale sia meglio

dimenticavo, niente overclock

Ultima modifica di aglieglie007 : 04-01-2013 alle 20:53.
aglieglie007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2013, 17:24   #11
aglieglie007
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 53
up
aglieglie007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 10:13   #12
aglieglie007
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 53
up
aglieglie007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v