Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2012, 17:19   #1
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
[Ubuntu Server 10.04] Backup/Clonazione

Ciao!
Mi ritrovo con la grana di dover sostituire l'hdd del mio muletto che gira con Ubuntu Server 10.04. L'hdd funziona perfettamente.
Siccome è fortemente personalizzato non voglio reinstallare tutto da capo perchè temo che facendo il backup potrei dimenticare qualcosa di fondamentale.

Vorrei aggiungere che, essendo il muletto un portatile, non ho la possibilità di aggiungere un hd interno e piano piano trasferire le cose li sopra ( cosa che se avessi potuto fare avrei fatto ). L'unica cosa è l'utilizzo di un HD esterno ma il trasferimento è veramente lento e ci impiegherei troppo.

Mi domandavo quindi se esiste un modo per fare una sorta di immagine del disco e poterla poi 'incollare' sul nuovo HD.

Ho trovato in giro tutorial su come fare il backup con vari script in bash e non, ma vorrei prima discuterne qua per capire quale sia la migliore soluzione.

Concludo dicendo che il filesystem utilizzato è ext4, nel caso servisse e le partizioni utilizzate sono quelle standard: root, /swap e /home

Grazie a tutti,

Kwb
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 18:27   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Solitamente avvio il sistema con un disco live, monto le partizioni, poi vado di (esempio con home)
Codice:
cp -ax /mnt/VECCHIA_home/. /mnt/NUOVA_home
Attenzione al punto per evitare che la cartella di origine sia creata nella destinazione (l'opzione x è per precauzione paranoica).

Una volta spostato il tutto revisiono fstab ed i parametri di Grub.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 19:01   #3
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Gia' che ci sei considera di mettere il nuovo hd in LVM: fai una partizione primaria di ~80MB per /boot e poi un un'unica altra partizione da far diventare un PV. Poi ti fai tutti gli LV che vuoi.

Dato che non c'e' neanche un modulo del kernel da caricare non dovresti neanche aver bisogno di aggiornare l'initrd (se la usi).
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 11:54   #4
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Il mio problema è che ho modificato anche file di sistema che non vorrei dover rimodificare, quindi penso che una clonazione sia più appropiata.

Ora sto provando ad usare clonezilla, facendo una clonazione da disco a disco.
Tuttavia continuo a ricevere questi errori:
Codice:
[XXX.XXXXXX]end_request: I/O error, dev sr0, sector XXXXXX
E non capisco che sta succedendo... Non capisco se questa serie di errori terminerà ( e inizierà la clonazione ) oppure se si ferma tutto.. Credo ci sia qualche problema con il lettore dvd..


Se così fosse avrei seri problemi a sostituirlo, e mi dovrei inventare qualcosa..

Ma ho scoperto che c'è pure dd integrato nei sistemi unix, ma da quello che ho letto in giro ( non so se ho capito bene ) questo fa la copia esatta così come è, nel senso che se faccio una copia di un HD da 40 GB, e poi la metto su un hd da 300GB, mi ritroverò con una partizione da 40GB e il resto dello spazio non formattato...
È una situazione che vorrei evitare...

EDIT: Ho provato anche a googlare l'errore ma non ho trovato nulla di rilevante
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 15:32   #5
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Ma ho scoperto che c'è pure dd integrato nei sistemi unix, ma da quello che ho letto in giro ( non so se ho capito bene ) questo fa la copia esatta così come è, nel senso che se faccio una copia di un HD da 40 GB, e poi la metto su un hd da 300GB, mi ritroverò con una partizione da 40GB e il resto dello spazio non formattato...
È una situazione che vorrei evitare...
Se utilizzi DD anzichè copiare l'intero device sull'altro, puoi limitarti alle singole partizioni: ad esempio se SDA1 è quello da 40Gb e SDB1 da 300, puoi dare:

dd if=/dev/sda1 of=/dev/sdb1.

In questo modo non copi anche la tabella delle partizioni e pernto dovresti evitare lo spreco di spazio.
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 15:43   #6
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Guarda che un cp -a copia qualunque cosa ci sia sul file system. Io devo migrare un server da Francia a USA e userò CP (SCP) oppure rsync.

Una copia raw è cosa da windows, è sempre meglio lavorare coi file che con i block decide.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 17:25   #7
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da nicfio Guarda i messaggi
Se utilizzi DD anzichè copiare l'intero device sull'altro, puoi limitarti alle singole partizioni: ad esempio se SDA1 è quello da 40Gb e SDB1 da 300, puoi dare:

dd if=/dev/sda1 of=/dev/sdb1.

In questo modo non copi anche la tabella delle partizioni e pernto dovresti evitare lo spreco di spazio.
Ora sto usando clonezilla ( ho caricato il programma in RAM tramite l'apposita opzione, il lettore dvd deve essere un po' scassato ), vediamo che succede.

Ma siccome sda ha 3 partizioni:
- / ( sda1 )
- /swap ( sda5 )
- /home ( sda2 )

Se davo:
Codice:
dd if=/dev/sda of=/dev/sdb
Avrebbe funzionato? Perchè se no mi devo ricreare le stesse partizioni ( 3 ) pure su sdb e tanto vale...

[quote=eaman;38786096]Guarda che un cp -a copia qualunque cosa ci sia sul file system.[/code]
Si ma avrei dovuto dare:
Codice:
cp -a / /media/mount1/
invece di
Codice:
cp -ax /mnt/VECCHIA_home/. /mnt/NUOVA_home
Come aveva suggerito Gimli[2BV!2B]
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 15:49   #8
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Bene!
Sono riuscito a sbrogliare la situazione in maniera piuttosto liscia.
Purtroppo come temevo, clonezilla ha realmente clonato il disco, nel senso che anche le partizioni sono rimaste uguali, lasciandomi gran parte del nuovo disco non allocato.


Per chi incontrasse questo stesso problema, spiego come fare:

Mi sono ritrovato quindi con la seguente tabella delle partizioni:
[Ext 4 ~40GB - Boot][Extended[Swap ~1.5 GB]][~120 GB non allocati]

Il problema era che volevo spostare i 120 GB non allocati e unirli ai 40GB ext4.
Tramite l'interfaccia grafica di GParted ho dovuto:
  1. Estendere la Extended fino al massimo ( usando i 120GB non allocati ).
  2. Spostare la swap alla fine dell'Extended
  3. Ridimensionare l'Extended alla stessa dimensione della Swap
A questo punto ci si ritrova con la situazione desiderata, ovvero lo spazio non allocato è subito dopo l'ext4.
Da qui basta allargare l'ext4 fino ad arrivare alla Extended ( usando tutto lo spazio non allocato ) e si risolve il problema.

Spero di essere stato chiaro!
Grazie a tutti per le indicazioni, anche se poi ho fatto di testa mia
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 22:57   #9
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
non dimenticate anche gparted per copiare e ridimensionare le partizioni. io lo trovo molto comodo.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v