Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2012, 09:43   #1
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
[HELP]installazione luci dimmerabili.

Mi serve una mano da elettricisti

dunque ho in cucina una lampada con 3 faretti 220V 50W l'uno.
Approfittando della prematura morte di uno di tali faretti ho acquistato 3 faretti a led dimmerabili.

ora già che ci sono vorrei sfruttare il fatto che sono dimmerabili, dunque la luce è comandata da 3 punti tramite "hw" vimar seie idea.
dove vorrei mettere il comando per la regolazione ho non ho spazi attualmente liberi.
quini pensavo io da ignorante si potesse mettere un interruttore o deviatore di quelli che schiacci e tieni premuto e si regola.

giusto? detto questo che caratteristiche deve avere?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 15:58   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
intendi mettere un varialuce dimmer "tradizionale"? perché quelli funzionano sulla 220... il dimmer dei led che io sappia è integrato nella PSU oppure a valle, sui 12V...

i faretti a che voltaggio vanno? immagino 12V, ti serve l'alimentatore, ma il dimmer lo devi mettere dopo l'alimentatore, perché senò dimmeri la PSU switching con risultati penso abbastanza catastrofici
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 07:11   #3
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
intendi mettere un varialuce dimmer "tradizionale"? perché quelli funzionano sulla 220... il dimmer dei led che io sappia è integrato nella PSU oppure a valle, sui 12V...

i faretti a che voltaggio vanno? immagino 12V, ti serve l'alimentatore, ma il dimmer lo devi mettere dopo l'alimentatore, perché senò dimmeri la PSU switching con risultati penso abbastanza catastrofici
i faretti sono da 220v e i led pure .

a me interessa poterne variare la luminosità.
i led sono dati come dimmerabili.

mi interessa un "aggeggio" da uno slot da sostituire al attuale deviatore, che accenda e spenga e regoli.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 10:44   #4
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
up.

ho fatto ricerche ma di concreto non ho trovato nulla
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 11:53   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
i faretti sono da 220v e i led pure .

a me interessa poterne variare la luminosità.
i led sono dati come dimmerabili.

mi interessa un "aggeggio" da uno slot da sostituire al attuale deviatore, che accenda e spenga e regoli.
beh se l'ingresso è 220 e sono dimmerabili penso che tu li possa dimmerare con un comune varialuce, immagino siano fatti apposta.

Non vedo altre soluzioni... Prova a vedere sui foglietti/istruzioni dei faretti se c'è scritto qualcosa a riguardo.

è tutto integrato? non ci sono alimentatori esterni?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 13:04   #6
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
beh se l'ingresso è 220 e sono dimmerabili penso che tu li possa dimmerare con un comune varialuce, immagino siano fatti apposta.

Non vedo altre soluzioni... Prova a vedere sui foglietti/istruzioni dei faretti se c'è scritto qualcosa a riguardo.

è tutto integrato? non ci sono alimentatori esterni?
no, ho tolto i faretti che avevo e messo questi
http://www.professioneled.com/produc...DINA-SPOT.html

un regolatore normale, prendiamo uno della vimar idea che uso a casa riporta le seguenti caratteristiche

Regolatore 230 V~ 50 Hz per lampade ad incandescenza 40-500 W, trasformatori ferromagnetici 40-500 VA e trasformatori elettronici con comportamento induttivo 40-300 VA.

quello che ci attacco io lavora sotto a quei range no?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 22:06   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
no, ho tolto i faretti che avevo e messo questi
http://www.professioneled.com/produc...DINA-SPOT.html

un regolatore normale, prendiamo uno della vimar idea che uso a casa riporta le seguenti caratteristiche

Regolatore 230 V~ 50 Hz per lampade ad incandescenza 40-500 W, trasformatori ferromagnetici 40-500 VA e trasformatori elettronici con comportamento induttivo 40-300 VA.

quello che ci attacco io lavora sotto a quei range no?
bisogna capire che sistema utilizza il faretto per ridurre la tensione da 220 a 24V. Se è switching, non è dimmerabile. ma magari utilizza solamente una resistenza.

Non ne ho idea francamente, ma se c'è scritto che è dimmerabile ci sarà un sistema.. dimmerabile, voglio sperare.

A questo punto prova, mal che vada ti rompe l'alimentazione del faretto, ma a questo punto dubito succeda...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 07:04   #8
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
e che non ho nulla per provare.
ho contattato che me li ha venduti e dice che col 90% dei dimmer funzionano, poi ho contattato altri due negozi e mi dicono che serve un dimmer apposito che parta da bassi carichi e non da 40W

cmq ho trovato questo
http://www.tecnel.net/en/prodotto/it...r-led-cfl.html che di sicuro funziona.
però non ho capito come va colegato, tenedo conto che la luce che devo dimmerare si comana da tre punti, quindi avrà un interruttore e due devitari no?
__________________
.

Ultima modifica di checo : 22-02-2013 alle 08:38.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Tutte le novità di Corsair ed Elg...
Phanteks al Computex 2025: display nasco...
Da Huawei Digital Power nuove soluzioni ...
Allarme sicurezza dopo il furto di dati ...
Noctua entra nel segmento dei dissipator...
WATCH FIT 4 vs FIT 4 Pro: le differenze ...
Le schede SD compiono 25 anni! L'avreste...
Coupon nascosti Amazon (aggiornamento 21...
Super completo o super economico? Costan...
Adobe aumenta i prezzi di Creative Cloud...
I Samsung Galaxy S25 12GB/256GB sono ott...
Ancora sconti sui TV OLED LG 2024: atten...
4 portatili in sconto, per ogni esigenza...
Ryzen Threadripper 9000 ufficiali: Shima...
Radeon AI PRO R9700: RDNA 4 anche in sal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v