|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
Come cavolo è avvenuto il big bang? ha realmente questa forma a cono?
![]() ![]() e secondo voi cosa c'era prima? e cosa oltre l'espansione? vuoto cosmico all'infinito? su che cosa si espande? la prima domanda è troppo difficile e nemmeno esiste come risposta. pero' e assurdo e strano che sia avvenuto poi in quel preciso momento li. chissa cosa l'ha scatanato.. ![]() ciao grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
in pratica per la comunita' scientifica sono delle non domande che noin possono essere poste e parti della nostra autocoscienza. risposta non ci sara' mai?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Provo a dare una risposta parziale, non essendo esattamente la mia materia: non si parla di forma dell'universo, ma di geometria; da questo punto di vista l'universo è quasi piatto, cioè uno spazio a geometria euclidea.
La prima immagine da te postata si riferisce all'evoluzione delle dimensioni dell'universo nel corso del tempo: puoi notare che subito dopo il big bang subisce un'espansione esponenziale (inflazione) che lo fa diventare "grande" nell'arco di poco tempo. In seguito le dimensioni aumentano ulteriormente per via dell'energia oscura. Fisicamente non è affatto noto cosa vi sia stato prima del big bang, al più dovrebbero esistere dei modelli matematici che provano a dire qualcosa a riguardo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
ma è rotondo? come una sfera dove noi fluttuiamo all'interno? piano in che senso? non capisco proprio..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Spaziotempo_di_Minkowski ![]() Devi rappresentare 4 dimensioni su un foglio di carta che ne ha solo 2: il massimo di dimensioni, che riesci a "disegnare, rappresentare (non trasporre esattamente)" su un foglio di carta è 3 come ad esempio: prospettiva assonometrica ![]() http://it.wikipedia.org/wiki/Prospettiva Quindi devi rinunciare a "disegnare, rappresentare" una dimensione delle 3 dello spazio se vuoi mettere nel grafico la dimensione del tempo. --------------------------INTERVALLO IRONICO-------------------------------------------------------------- Ma che ti hanno fatto di male i coni ? Per caso durante un concerto da 4 ore all'aperto non avendo su cui sederti ti sei seduto su uno di questi dalla parte della punta ? ![]() ![]() ![]() ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Quote:
che indicavano i margini di un po' di possibilità: universi precedenti e precedenti big bang che si sono espansi per un po' per poi ricadere al centro attratti dalla loro massa, e dare origine ad un nuovo big bang, e fare così per un po' di volte di cui è stato calcolato un numero indicativo. [nota bene che universi precedenti e precedenti big bang si intendono in sequenza, non coesistenti nello stesso tempo] E' stato valutato inoltre cosa sarebbe successo se partendo da un big bang le costanti fisiche fondamentali (da cui dipendono molte altre cose) avessero avuto valori diversi da quelli noti, e si è visto che più o meno avrebbero dovuto avere quei valori sennò l'universo non si sarebbe originato come è adesso (una sorta di argomentazione simile a quelle antropiche, ma supportata da simulazione su supercomputer). Lascio comunque a Cosmologi più informati ed esperti dettagliare e esplicare meglio quanto ho letto come notizia. Quote:
quindi non abbiamo informazioni al riguardo. Non ha senso porsi la domanda, però spiego con un esempio: pensa a 2 calamite molto ravvicinate dal lato che si respingono sono momentaneamente tenute in posizione da tè con sforzo, poi le liberi, schizzano via in direzioni opposte senza che abbiano bisogno di ulteriore spinta rispetto a quella iniziale che si sono date l'un l'altra, e senza bisogno di un qualcosa su cui espandersi come chiedevi tu, il Big bang molto semplicisticamente funziona così. Ciao
__________________
![]() Ultima modifica di Bounty_ : 17-12-2012 alle 19:25. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4080
|
Quote:
Sull'asse X hai il tempo e sull'asse Y hai i vari stati di "evoluzione", devi perciò leggerlo da sinistra verso destra.Non è che tutto quello che vedi in quel "cono" è così nello stesso momento. Tra l'altro il cono andando verso destra si allarga per dare l'idea dell'espansione ma non è in proporzione, altrimenti a sinistra avresti un puntino e spostandoti a destra anche di solo un millimetro dovresti avere un qualcosa di enorme, tipo sistema solare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
"prima" non esisteva il tempo. Quindi il concetto di prima e dopo non è applicabile
![]() Diciamo che "prima non era".
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
euclideo? sicuro? a me sembrava esattamente l'opposto. Tant'è che la luce è curvata dalla massa... quindi le "rette" sono in realtà "curve". Beh.. "realtà" è una parola grossa...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Quote:
maniera deterministica, ma solo in maniera possibilistica, con un certo numero di possibilità, senza poter discernere tra esse, quale fosse quella effettivamente verificatasi. Vedi: http://en.wikipedia.org/wiki/Oscillating_universe http://en.wikipedia.org/wiki/Eternal...dern_cosmology http://en.wikipedia.org/wiki/Conformal_Cyclic_Cosmology ![]() http://en.wikipedia.org/wiki/Big_Crunch Cioè non sappiamo se il Big Bang che ha dato origine al nostro universo sia il I° , il II° , il III° , eccetera ... di una serie finita o infinita, ciò e ignoto. Zappy se non leggi l'Inglese dei collegamenti che ho messo, usa questo http://translate.google.com/?q=big+c...&tab=wT#en/it/ Ciao ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di Bounty_ : 18-12-2012 alle 13:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
Sono troppo cosmologico ? ![]() Poi, ovvio che questo è un possibile modello.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
Il discorso sfera-cono e le due immagini non sono confrontabili perchè la raffigurazione "mostra" 3 dimensioni, ma non son le stesse 3 nelle due figure. la figura del cono, mostra 2 dimensioni di spazio (XY) e una di tempo T (l'asse del cono è il tempo) la figura della sfera mostra 3 dimensioni di spazio (cioè il "classico 3D" XYZ) in pratica, nella figura del cono si rappresenta l'evoluzione di una sezione della sfera che ha per cento il big bang. L'universo come spazio è e resta sferico, ma nella figura del cono ne vedi solo una fetta, perchè la 3° dimensione è usata per raffigurare il tempo. lo spazio XYZ è rappresentato sferico, lo spaziotempo XYZT è rappresentato conico XYT. chiaro? ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7069
|
lo spazio in cui si espande l'universo non esiste, non è vuoto. Per cui, non esiste una "forma" dell'universo nel senso comune.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
merda la storia del big crounch mi fa salire su un ansia.. e se fosse tutto vero? per adesso è solamente una teoria giusto? la materia è in grado di far ricollassare lo spazio tempo tramite attrazione gravitazionale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
nella figura che riporti l'asse orizzontale rappresenta il tempo, e l'asse verticale l'espansione dell'universo, non è una rappresentazione tridimensionale ma spaziotemporale, per questo è orientata in una sola direzione: se fosse isotropa vorrebbe dire, nel contesto di quella rappresentazione, che il big bang è esploso anche verso "il passato" ovvero come dire che tu fai strike prima ancora di lanciare la palla da bowling.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
è per quello che la campana nella figura è disegnata svasata: la svasatura s'allarga sempre più e alla fine straaaapppppp...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
beh, da "fuori" no, ma da "dentro" dovrebbe essere sferico, ammesso che sia isotropo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Quote:
Infatti per descrivere corpi massivi si utilizzano metriche particolari, diverse da quella più "generale" che è la Robertson-Walker, usata per descrivere uno spazio omogeneo ed isotropo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7069
|
Posto che le dimensioni siano 3 e siano rappresentate da direzioni reciprocamente normali, sì, ma non è affatto detto che sia così. Potrebbe essere anche non misurabile con gli strumenti classici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4080
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quote:
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.