Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2012, 20:08   #1
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
prima reflex, consigli?

salve a tutti

possiedo una semplice nikon l110, una bridge, ma è da tanto che vorrei passare a una reflex per iniziare a fare qualche foto decente...

ultimamente su diverse catene di negozi ho visto in offerta una nikon d3100 con un obiettivo nikkor af-s dx 18-55 mm/3.5-5.66 ED (equivalente al 27-82.5mm nel formato 35mm), che ne pensate? è valida a 400€?

in alternativa allo stesso prezzo c'è qualcosa di meglio?

inoltre qualcuno potrebbe essere gentile da spiegarmi cosa sono tutti quei numeri sull'obiettivo? sono un pò ignorante in materia..

grazie
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 21:38   #2
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
salve,
innanzitutto che foto prediligi? perchè lo "zoom" del 18-55 è ben diverso da quello della L110. ad ogni modo il 18-55 prendilo col VR (cioè lo stabilizzatore di immagine). a 400€ una D3100 col 18-55 VR si trova. i numeri sono la lunghezza focale, più sono bassi e più grandangolare è l'immagine, viceversa l'immagine sarà più tele (zoommata). col termine equivalente si intende equivalente al fullframe (il formato pellicola, cioè il 35mm). vuol dire che per ottenere la stessa inquadratura devi moltiplicare per il crop factor (fattore di moltiplicazione), che nel caso del formato APS-C (tutte le reflex consumer, D3100 inclusa) è di 1,5x. quindi 18 diventa 27, 55 diventa 82,5, ecc. di meglio potresti trovare una Pentax K-r che è più paragonabile alle mid-level (D5100 per dirne una) che alle entry level. ad ogni modo considera anche una D5100, che sta scendendo di prezzo vista la presenza della D5200. cmq su trovaprezzi puoi trovare offerte interessanti (ovviamente son tutti negozi online).

p.s.: qual'ora ti servisse zoom pensa di prendere un 18-105 VR (anche se ti dovesse costare qualcosina in più)
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830

Ultima modifica di lorenz082 : 04-12-2012 alle 21:40.
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 22:38   #3
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
ti ringrazio innanzitutto per i chiarimenti!

qui tutti i valori riportati sugli obiettivi, nel caso di nikon, vanno moltiplicati per 1.5 giusto?

l'obiettivo preso in riferimento della nikkon ha un diaframma f/3.5-5.66 non è un pò alto?

cmq il mio utilizzo non è per fare foto chilometriche, quindi un teleobiettivo da 100mm sarebbe inutile, anche perchè non ho un cavaletto e uscirebbe di certo mossa...

in alternativa cosa consigliate? in ogni caso terrò in riferimento il VR

ps: ho letto ke la maggior parte degli obiettivi nikkon portano la sigla DX, sono compatibili con la maggior parte delle reflex nikkon? come faccio a capirlo?
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 23:39   #4
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
figurati ..se la fotocamera è un'APS-C (che Nikon chiama DX) allora devi moltiplicare le focali per 1,5. se la fotocamera è FX no. f/3,5-5,6 non è un'eccellente luminosità, è la classica luminosità da kit. il VR serve appunto a stabilizzare le focali, in particolare quelle tele. io scatto tranquillamente a mano libera a 300 col 70-300 e grazie anche al VR inserito mi vengono foto senza mosso. su tutte le Nikon puoi montare indistinamente tutti gli obiettivi Nikon (attacco F, che esiste dal 1959). addirittura puoi montare gli obiettivi per DX sui corpi FX (35mm), però o lavorano automaticamente in crop mode (tipo D800 e D600), oppure fanno una cornice nera nella foto, in quanto l'obiettivo DX non copre tutto il sensore full frame (FX). cmq i DX sono la minor parte degli obiettivi Nikon

p.s.: alternative non saprei, c'è il 16-85VR, ma costa. ad ogni modo il 18-55VR va benissimo, il 18-105VR dovrebbe andare un pochino meglio.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 07:47   #5
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
quindi su un obiettivo dx un diaframma di 3,5-5,6 può anche andare bene?
in alternativa un obiettivo più luminoso quale potrebbe essere?

ps: piccola info: sui teleobiettivi (tipo il tuo 70-300) è meglio avere un diaframma basso (vicino al 2 diciamo) oppure + alto (>3)?
se invece si tratta di obiettivi grandangolari per foto panoramiche, in questo caso che tipo di diaframma è più comodo utilizzare? uno ad alta o bassa luminosità?
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 08:22   #6
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
va bene nel senso che un 18-55VR 2,8-4 costerebbe molto e non sarebbe più una lente kit. costando poco è chiaro che qualche compromesso c'è...se vuoi lenti più luminose c'è il tamron 17-50 f/2.8 VC (stabilizzato) o la versione senza stabilizzatore che va un po' meglio (stranamente). entrame però sono meglio del 18-55VR Nikon.

sui grandangoli in genere non è necessario un diaframma molto aperto (gli f bassi), in quanto essendo più adatto a panorami lo sfocato non si nota. però avere un diaframma molto aperto ti permette di avere foto luminose anche la sera, quando scarseggia la luce (quindi non devi alzare gli ISO, evitando il maggiore rumore, o non sei costretto ad allungare il tempo di esposizione, così da evitare il mosso). sui tele dipende. più il diaframma è aperto e più hai sfocato (la ragion d'essere dei ritratti, tipo l'85 f/1.4) e maggiore luminosità. però magari vuoi prendere un dettaglio di un paesaggio e lì lo sfocato ti serve a poco. la maggiore luminosità, invece, ti permette di scattare con tempi più veloci, che tendono a far evitare il mosso. ma poi cmq son situazioni abbastanza relative. fondamentalmente non c'è mai una regola.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 18:00   #7
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
che ne pensi invece di una d3200? vedo che con la d3100 c'è qualche differenza, mentre il prezzo nn è molto + elevato

inoltre ha un sensore da ben 24mp e ha la funzione hdr selezionabile tra le scende
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr

Ultima modifica di .:Sephiroth:. : 05-12-2012 alle 19:31.
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 16:08   #8
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
rispetto alla D3100 è senz'altro un passo in avanti. nuovo sensore, nuovo processore e qualche funzione in più come l'hdr. quindi se riesci prendi la D3200. ad ogni modo la D3100 resta una buonissma fotocamera, ma se l'hai trovata con una ridotta differenza di prezzo direzionati sulla più recente.

p.s.: ricorda che i megapixel non sono indicativi sulla qualità
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 21:12   #9
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
ragazzi, e invece di una d5100? ha il display mobile ke è comodissimo...

cosa cambia tra una 3200 e una 5100?
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 23:34   #10
giusedrum
Member
 
L'Avatar di giusedrum
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Gargano
Messaggi: 192
Io non scarterei le Canon che a mio avviso hanno una resa cromatica migliore rispetto a Nikon!
giusedrum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 23:40   #11
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da giusedrum Guarda i messaggi
Io non scarterei le Canon che a mio avviso hanno una resa cromatica migliore rispetto a Nikon!
e sulla stessa fascia di prezzo (400€ circa) cosa consigli?
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2012, 23:43   #12
giusedrum
Member
 
L'Avatar di giusedrum
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Gargano
Messaggi: 192
Hai mp !
giusedrum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 08:01   #13
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
ragazzi, e invece di una d5100? ha il display mobile ke è comodissimo...

cosa cambia tra una 3200 e una 5100?
sono possessore della D5100 ed il display è comodissimo ...per scegliere tra D5100 e D3200 credo sia una questione di gusti. l'unica è guardarsi le prove comparative sui sensori (studio comparison tool di dpreview.com). credo che la discriminante può essere il display mobile, e forse qualche funzione in più, ma non conoscendo bene la D3200 non so quali siano le differenze in questo caso. il sensore della D5100 è quello della D7000 e va molto bene. puoi provarle con mano dal vivo e scegliere quella che ti da una sensazione migliore. le Canon si equivalgono alle Nikon, però considera magari una 600D o se riesci una 650D (entrambe hanno lo schermo flip)

ad ogni modo qui ti ho messo il link dello Studio comparison tool di dpreview, col paragone tra D3200 e D5100 (puoi selezionare anche altre reflex/mirrorless, come le Canon)
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 21:14   #14
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3933
francamente il display è un punto molto a favore...in certe situazioni nn solo è comodo, ma quasi essenziale!

tra le due l'unico punto veramente diverso sono i mp, ma nn credo ke questo sia un problema..
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 21:51   #15
giusedrum
Member
 
L'Avatar di giusedrum
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Gargano
Messaggi: 192
Se vuoi ho in vendita una Canon Eos 500d con 18-55is e 55-250 + altri accessori a 500 euro.
Potrei anche togliere il 55-250 dal blocco e scendere quindi a 380 euro includendo ovviamente gli altri accessori presenti.

Questo è il link del thread di vendita, dagli un occhiata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2528002

Fammi sapere!
__________________
I MIEI FEEDBACK EBAY
giusedrum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 22:55   #16
falconfab
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 838
Fossi in te (o se ne avessi capito di piú quando ho iniziato 2-3 mesi fa), prenderei qualcosa di usato... O peggio, qualcosa di un po' obsoleto.

Spenderesti molto meno per gli stessi risultati. La fotografia offre cosí tante sfaccettature che solo con la pratica riuscirai a capire cosa realmente cerchi.
__________________
per ora ho fatto (buoni) affari con molti!
PC: i7-2600K Win10; HomeServer: i3-2100t (Win Srv12 x 3HyperV); Raspy B (test);B+ (torrent/nas) e 2B (MediaSrv);
Foto: 50d + 100d + 1100d + 50 f1.8 + sigma 17-50 f2.8 ex + 18-55IS + 55-250 + 10-20;
falconfab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v