Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2012, 16:06   #1
Karibou_z
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 3
Sleepimage da 17 GB. Si può rimuovere?

Salve a tutti, mi soo accorto di avere un file da 17 GB.
Ho provato a fare una ricerca nel forum ma non ho trovato nulla.

E' possibile rimuoverlo senza conseguenze con il terminal
con il comando
sudo rm -rf /var/vm/sleepimage
(punto di domanda)

Grazie
Karibou_z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 16:29   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21796
Quote:
Originariamente inviato da Karibou_z Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi soo accorto di avere un file da 17 GB.
Ho provato a fare una ricerca nel forum ma non ho trovato nulla.

E' possibile rimuoverlo senza conseguenze con il terminal
con il comando
sudo rm -rf /var/vm/sleepimage
(punto di domanda)

Grazie
così ad occhio dovrebbe essere il suspend to disk, se è come dico inutile rimuoverlo si ricera ogni volta che lo metti in stop ma come mai è così grosso? quanta roba avevi aperto?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 22:29   #3
Hypnotoad
Member
 
L'Avatar di Hypnotoad
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 264
il file sleepimage e' delle dimensioni della ram installata per cui se hai 16 gb di ram hai un file di quelle dimensioni...come detto serve per le funzioni di sleep/stop: volendo ci sono dei metodi per eliminarne completamente la creazione pero' poi ovviamente non puoi piu' mandare in sleep/stop il portatile...
Hypnotoad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 06:16   #4
Karibou_z
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Hypnotoad Guarda i messaggi
il file sleepimage e' delle dimensioni della ram installata per cui se hai 16 gb di ram hai un file di quelle dimensioni...come detto serve per le funzioni di sleep/stop: volendo ci sono dei metodi per eliminarne completamente la creazione pero' poi ovviamente non puoi piu' mandare in sleep/stop il portatile...
Si esatto 16 Gb e quindi ringraziando per le vostre risposte lo lascio li al suo destino.
Karibou_z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 12:31   #5
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Veramente si può benissimo eliminare, io l'ho fatto, anche se ho solo 4GB di RAM, più che altro per azzerare il tempo in cui il mac entra in stop da quando chiudo il coperchio, oltre che per limitare le scritture sull'SSD.

Il lato negativo, ed è l'unico, è che se il Mac non ha una fonte di energia costante quando è in stop (leggi: si scarica la batteria), la sessione verrà persa, e al successivo "risveglio" dovrà accendersi da 0, perdendo i dati non salvati al momento dello spegnimento, proprio perché la RAM si cancella quando si spegne e non c'è il backup dei dati su disco.

I comandi per disabilitare la scrittura della RAM su HDD sono:

sudo pmset -a hibernatemode 0

per modificare l'impostazione, e

cd /var/vm
sudo rm sleepimage

per eliminare il file da 16GB.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 12:50   #6
NumbersDontL1e
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 100
Puoi farlo.
NumbersDontL1e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 20:03   #7
Karibou_z
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Veramente si può benissimo eliminare, io l'ho fatto, anche se ho solo 4GB di RAM, più che altro per azzerare il tempo in cui il mac entra in stop da quando chiudo il coperchio, oltre che per limitare le scritture sull'SSD.

Il lato negativo, ed è l'unico, è che se il Mac non ha una fonte di energia costante quando è in stop (leggi: si scarica la batteria), la sessione verrà persa, e al successivo "risveglio" dovrà accendersi da 0, perdendo i dati non salvati al momento dello spegnimento, proprio perché la RAM si cancella quando si spegne e non c'è il backup dei dati su disco.

I comandi per disabilitare la scrittura della RAM su HDD sono:

sudo pmset -a hibernatemode 0

per modificare l'impostazione, e

cd /var/vm
sudo rm sleepimage

per eliminare il file da 16GB.


pgp
Denghiu. Mo ci provo.
Karibou_z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Tesla acquista pubblicità sui soc...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
OPPO annuncia il lancio globale della se...
Saros: annunciata la data d'uscita su PS...
Samsung espande il suo impero audio: acq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v