|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Le mie impressioni sull'upgrade
Salve a tutti,
non ho avuto tempo di leggere tutti i post al riguardo, quindi scusatemi se posto info già note. Ho iniziato l'esplorazione di Windows 8 nella sua versione definitiva, partendo da una macchina con Windows 7 regolarmente licenziato. Installato l'assistente per la verifica delle compatibilità di sistema, ho proceduto con l'acquisto della versione suggerita (Windows 8 PRO) e quindi al successivo download e masterizzazione dell'immagine ISO. A quel punto, ho iniziato a fare qualche verifica ed ho riscontrato che: 1) E' possibile acquistare Windows 8 effettuando la procedura di cui sopra anche su un pc con Windows 7 versione di prova (dunque senza seriale) 2) E' possibile installare Windows 8 pulito su un disco completamente vuoto, partendo dal boot del DVD di Windows 8 (come se fosse una prima installazione). 3) Effettuando un vero aggiornamento da Windows 7 con programmi e dati, la procedura avviene senza alcuna anomalia, almeno nel mio caso specifico. 4) Con motherboards "vecchiotte" non c'è stato bisogno di alcun driver. Sul funzionamento: ho specificatamente scelto una configurazione "obsoleta" per capire il comportamento dal punto di vista delle risorse, usando un processore AMD Sempron 145 su chipset Nvidia 785G. Ebbene, la reattività è notevole, così come il generale funzionamento, sicuramente più di veloce di Windows 7. E' vero che trasparenze e quant'altro appesantivano l'elaborazione, ma ho notato che anche le installazioni di programmi avvengono più rapidamente, così come lo spegnimento e la riaccensione. Ho disabilitato la terribile interfaccia a mattoncini (una mia libera scelta) arrivando direttamente al desktop. Ho ripristinato il pulsante start e dunque posso usare Windows 8 come i precedenti. Senza monitor touch, è assolutamente da preferire [IMHO]. Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
|
quanta ram hai sulla tua conf?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Ho utilizzato prima 2GB (il minimo per installare W8 Pro) e poi 4GB DDR3 1600Mhz. Avere 4GB credo sia un ottimo compromesso.
Attualmente la macchina senza task aggiuntivi, ha 885 MB occupati inclusa la quota parte della scheda video che è integrata. Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Considerazioni interessanti, servono ad arricchire questo forum.
Per quanto mi riguarda trovo W7 assolutamente insostituibile per ora, è un OS tuttora moderno ed affidabile per cui non lo lascerò. Al massimo potrei provare W8 in dual boot. Condivido la tua scelta di eliminare i quadrettoni dal desktop ![]() ![]() Se proprio bisogna usare il touch, che sarebbe da limitare solo ai dispositivi mobili, preferisco android |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Quote:
Ma è solo una mia opinione. Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
|
a proposito di touch su desktop, che ne pensate? http://www.logitech.com/it-it/mice-p.../touchpad-t650
lo potrei prendere a 70€, dite che per natale il prezzo scenderà? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: bari
Messaggi: 1287
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.