Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2012, 11:34   #1
Aviators
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 131
New pc Aviators

Salve a tutti, ho letto i vari topic e ne ho aperto un altro per evitare confusione.
comunque da oggi sto cercando di crearmi un nuovo pc. ecco la mia bozza.
ovviamente vorrei far partire al max del dettaglio alcuni simulatori e giochi.

ecco la mia configurazione:

Case: Enermax spinerex
Alimentatore (PSU): Enermax MODU87+ 800W
Hard Disk: WD5000HHTZ velociraptor 500GB.
Processore (CPU): Intel® Core™ i7-3770K Processor (8M Cache, up to 3.90 GHz)
Dissipatore: enermax ETS-T40-TB
Ram: DDR3 1600Mhz 16GB (4X4GB) corsair.
Scheda Madre: Asus Maximum V Extreme
Scheda Video: EVGA GeForce GTX 680 FTW+ 1084/1150MHz GDDR5 4GB 6008MHz
Lettore DVD/CD: uno qualsiasi
Monitor: da definire (21/22) oppure Asus VS248H
Tastiera: una qualsiasi
Mouse: Microsoft

che ne pensate di questa configurazione?

Ultima modifica di Aviators : 26-10-2012 alle 16:30.
Aviators è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 12:07   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
se non indichi il budget è difficile aiutarti anche se avendo messo una gtx 680, un i7 e la maximum extreme penso non sia così piccolo. Oc ne farai? Più avanti pensi di aggiungere una scheda video in sli o crossfire? questo punto è molto importante per dimensionare bene l'alimentatore.
Detto ciò se rimani in casa intel per il gaming molto meglio l'i5 3570k che l'i7 oppure in casa AMD il FX8320 (159 euro) o il top FX8350 (all'incirca 190/200 euro) che hanno recuperato molto in gaming rispetto alla prima generazione di FX. Con questi processori di piazzeresti tra i5 k e l'i7 k nella maggior parte dei software, nei giochi saresti poco sotto a basse risoluzioni, in fullhd saresti pari con gli altri i5/i7.
Per gli SSD ti consiglio o il crucial M4 o il samsung 830 (840 quando arriveranno sul mercato) o l'ocz vertex4. Tutti gli altri lasciali perdere che hanno quasi tutti il controller sandforce.
Per il case un tower va bene o vuoi rimanere un middle-tower?
Per la scheda video io andrei su AMD perché offre pari prestazioni a minor costo (una hd7970 ti costa 360 euro mentre una 680 almeno 100 euro in più).
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 12:32   #3
Aviators
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 131
ciao, l'OC lo farò. ho messo una scheda madre ASUS cosi fà l'OC in automatico. non ho nessuna intenzione di SLI o crossfire.
perchè conviene un i5 e non un i7 per i gaming, vorrei far partire fsx al massimo.
Aviators è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 12:45   #4
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Aviators Guarda i messaggi
ciao, l'OC lo farò. ho messo una scheda madre ASUS cosi fà l'OC in automatico. non ho nessuna intenzione di SLI o crossfire.
perchè conviene un i5 e non un i7 per i gaming, vorrei far partire fsx al massimo.
Ok. Non so quanti core fsx riesca ad utilizzare ma credo che sicuramente sarà difficile più di 4, per cui un i5 è perfetto mentre un i7 (che è un quad + SMT) è sovradimensionato.
Per gli AMD è basterebbe un FX 6300 che ha 3 moduli (6 core cluster) e può processare 6 th contemporaneamente. Ma visto che mi dici che vuoi fare oc, se scegli amd per la poca differenza di prezzo conviene andare sulle versioni 4 moduli / 8 core cluster che derivano dalla miglior parte del wafer. Gli FX 6xxx o gli FX4xxx sono gli scarti con disattivati rispettivamente 1 o 2 moduli che non hanno superato i test industriali di AMD.
Il budget non me lo hai detto però... Scusa se insito ma senza non so come muovermi nella scelta dei componenti.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 13:03   #5
Aviators
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 131
rieccomi, ho aggiornato i componenti.
ora il dubbio è tra i due processori, l'alimentatore, la scheda audio.

budget:1.500/1.800 euro max.
Aviators è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 13:35   #6
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ecco:
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 64,60
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk € 22,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 33,30
Alimentatore PC Modulare Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus € 90,60
Dissipatore a Liquido CPU Enermax ELC240 Intel 775/1155/1156/1366/2011 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/FM2 € 95,40
Case Big Tower Aerocool XPredator Evil Edition Black/Orange € 118,00
Notebook Upgrade Kit SSD Samsung MZ-7PC512N 512GB Sata3 Retail € 367,10
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 220,00
Scheda Madre Asus Sabertooth Z77 socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 190,60
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD7970 OC with Boost Core 950/1000MHz Memory GDDR5 5700/5800MHz 3GB 2xDVI HDMI DP € 367,10
Monitor Led IPS 23" Asus ML239H FullHD 400cd/m² 6ms VGA DVI-D HDMI Nero € 161,00

TOTALE IVA COMPRESA : 1.729,70 €

Visto che sei più orientato verso un dissipatore a liquido l'i5 3570k va bene, se facevi oc ad aria era meglio l'i5 2500k che scalda e sale meglio. Con il liquido quel problema si sente di meno e a parità di frequenza raggiunta l'i5 Ivy bridge è più veloce (anche se di poco).
Come scheda video ti consiglio questa perché la gtx 680 costa veramente troppo (almeno 100 euro in più) per quello che offre.
Leggi questo articolo:
http://www.guru3d.com/articles_pages...ormance,1.html
Con gli ultimi driver la hd7950 liscia va quanto la hd7970 con i vecchi driver in alcuni giochi, per cui immagina con quella hd7970 oc di fabbrica con gli ultimi driver. Non in tutti i giochi arriverai allo stesso livello offerto dalla 680 ma in alcuni non solo pareggerai ma andrai pure di più per cui per me è la migliore scheda top come rapporto prestazioni/prezzo. Se puoi vuoi spendere 80 euro in più prendi questa allora:
VGA Gainward NVIDIA GeForce GTX 680 Phantom Core 1084/1150MHz GDDR5 Memory 3150MHz 2GB DVI DP HDMI da 447 euro
Rispetto alle altre costa poco ed è già occata di fabbrica, soprattutto sulle ram (3150x2= 6300 MHz).
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 13:42   #7
Aviators
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 131
grazie mille, invece per il pc che ho fatto io che alimentatore consiglieresti? e quanto sarebbe in totale il prezzo?
ps voglio solo un SSD, ho già un hard disk esterno, perciò non mi serve un HD vecchio stile.
Aviators è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 13:51   #8
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Aviators Guarda i messaggi
grazie mille, invece per il pc che ho fatto io che alimentatore consiglieresti? e quanto sarebbe in totale il prezzo?
ps voglio solo un SSD, ho già un hard disk esterno, perciò non mi serve un HD vecchio stile.
Ok togliendo il disco meccanico e mettendo la GTX680 che ti ho consigliato la spesa viene 1745 circa.
Mentre con la tua configurazione il totale sarebbe maggiore visto che la scheda madre che hai pensato costa da sola più di 300 euro. Come alimentatore lo stesso che ti ho configurato nella mia e come dissipatore il corsair H100 costa di più (15 circa) ma da ventole che spingono meno aria.

Ultima modifica di Mister D : 26-10-2012 alle 14:07.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 14:07   #9
Aviators
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 131
scusa ma l'alimentatore non è un pò troppo piccolo?
Aviators è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 14:41   #10
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Aviators Guarda i messaggi
scusa ma l'alimentatore non è un pò troppo piccolo?
No:
http://www.guru3d.com/articles_pages..._radeon,7.html
Guarda la tabella e vedrai che la hd7970 super mega oc della review consuma 209watt di sola scheda video, mentre la liscia 195 e la gtx 680 173.
E loro hanno usato una cpu con un tdp da 130 watt e overcloccata pure. Il tuo pc arriverà a consumare max 380 watt.
Quello che ti ho messo andrebbe bene per sino in crossfire/sli di schede di fascia media, per cui vai tranquillo
Poi quello che ti ho consigliato è modulare, super silenzioso (l'ho provato di persona) e certificato 80plus silver (efficienza quasi sempre sopra il 90%).
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 14:55   #11
Aviators
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 131
ok, ma scusa, e tutto il resto? non tira sempre potenza? scheda madre, ram, ssd ecc ecc.
Aviators è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 16:34   #12
Aviators
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 131
tutto risolto ecco la configurazione definitiva.
Aviators è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 16:48   #13
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Aviators Guarda i messaggi
ok, ma scusa, e tutto il resto? non tira sempre potenza? scheda madre, ram, ssd ecc ecc.
Scusami tanto ma almeno hai letto quanto ti ho postato? Ovvio che consumano anche loro ma nella recensione che ti ho postato misurano il consumo dell'intero sistema oltre che della sola scheda video (che tra le altre cose è calcolato indirettamente).
"Measured power consumption

System in IDLE = 180W
System Wattage with GPU in FULL Stress = 379W -> questo è il dato che ti interessa di più e cioè il consumo di tutto il sistema (cpu, ram, mb, gpu, hd, ecc)
Difference (GPU load) = 199W
Add average IDLE wattage ~10W
Subjective obtained GPU power consumption = ~ 209 Watts
"

Poi ti ho anche sottolineato come loro utilizzino un core i7 965 su X58 (memoria tri-channel vs il tuo dual channel) overcloccato a 3,75 GHz.
Il tdp di quel processore è ben 130watt mentre il tuo è di 77watt. Sebbene il TDP sia una misura del calore da asportare per non far superare in full load la max temp di esercizio della cpu è, con buona approssimazione, anche il consumo della cpu. Ok? metti che la tua gtx 680 che ti ho consigliato consumi anche 210 watt in full load gpu + 77 di cpu in full laod cpu + 15 watt per la scheda madre + 1 watt per l'ssd (è anche troppo) + 2/3 watt per le ram siamo all'incirca a 306 watt. Ecco ci vuoi aggiungere l'oc della cpu? Bene, mettiamo che riuscirai a raggiunge un oc che faccia consumare la cpu altri 60watt siamo ancora ben al di sotto di 580 watt dell'alimentatore. Sei convinto?
Ti posto altre recensioni:
http://www.guru3d.com/articles_pages..._review,8.html
http://www.tomshw.it/cont/articolo/n.../36510/22.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...veloce_16.html
In nessuna di queste recensioni la gtx 680 fa toccare oltre 400 watt all'intero sistema, per cui ripeto, stai tranquillo che non è come una volta quando se il tuo pc consuma 350 watt dovevi dimensionare l'ali a 700 watt (la vecchia regola del x2) per poter far funzionare l'alimentatore al massimo dell'efficienza che di solito cadeva al 50% del carico. Ora tutti gli alimentatori 80 plus mantengono una curva quasi piatta di efficienza rispetto al carico per cui si possono prendere alimentatori meno potenti e stare tranquilli di alimentare non solo a dovere il sistema ma anche nella migliore efficienza.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 16:52   #14
Aviators
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 131
avevo letto, ma non avevo capito molto. questa non la sapevo, con la tua spiegazione ora mi è tutto più chiaro
grazie mille ancora per il tempo e la pazienza.
Aviators è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 17:11   #15
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Aviators Guarda i messaggi
avevo letto, ma non avevo capito molto. questa non la sapevo, con la tua spiegazione ora mi è tutto più chiaro
grazie mille ancora per il tempo e la pazienza.
Di niente, è che far capire questa cosa a volte non è facile. Molto probabilmente perché prima si compravano o alimentatori scarsi o si è ancora convinti che la regola del x2 vada bene. Con il tempo cambiano le cose e le tecnologie si modificano. In questo caso in meglio
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 17:21   #16
Aviators
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 131
già
sai dove posso fare un preventivo per il mio pc? non so se andare da un mio amico che ha un negozio di pc, o su internet ( ma non so quali siti)
Aviators è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 18:11   #17
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Aviators Guarda i messaggi
già
sai dove posso fare un preventivo per il mio pc? non so se andare da un mio amico che ha un negozio di pc, o su internet ( ma non so quali siti)
Ciao,
ti ho mandato un pm.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 18:12   #18
Aviators
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 131
grazie
Aviators è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 12:57   #19
Aviators
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 131
molti pezzi non sono disponibili
Aviators è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 13:15   #20
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Aviators Guarda i messaggi
molti pezzi non sono disponibili
Ma sei sicuro?
L'ho appena fatta con il mio account:
Monitor Led IPS 23" Asus ML239H FullHD 400cd/m² 6ms VGA DVI-D HDMI Nero € 161,00
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk € 22,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 33,30
Alimentatore PC Modulare Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus € 90,60
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 64,70
Scheda Madre Asus Sabertooth Z77 socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 190,60
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 220,00
Notebook Upgrade Kit SSD Samsung MZ-7PC512N 512GB Sata3 Retail € 367,10
VGA Gainward NVIDIA GeForce GTX 680 Phantom Core 1084/1150MHz GDDR5 Memory 3150MHz 2GB DVI DP HDMI € 447,00
Case Big Tower Aerocool XPredator Evil Edition Black/Orange € 118,00
Dissipatore a Liquido CPU Enermax ELC240 Intel 775/1155/1156/1366/2011 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/FM2 € 95,40

TOTALE IVA COMPRESA : 1.809,70 €

verrebbero pure 23 euro di spedizioni.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v