Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2012, 02:30   #1
DevilBerserker
Junior Member
 
L'Avatar di DevilBerserker
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Quattromiglia
Messaggi: 16
Il dilemma dei tre notebook.

Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un PC che dovrà accompagnarmi durante questi 5 anni di università che sto per iniziare.

Girando per il web ho cercato di conciliare al meglio la mia esigenza di un terminale economico con quella di uno dalle prestazioni discrete, e alla fine quelli che hanno attirato la mia attenzione sono stati questi tre:

Lenovo IdeaPad G585
Asus F501U-XX043V
Compaq Presario CQ58-150SL (Ultima pagina del volantino)

Come ben vedete sono tutti portatili dai costi contenuti (il più costoso è l'Asus e viene 367€ e rotti) e dalle prestazioni modeste, ma più che sufficienti per l'utilizzo che ne dovrò fare io.

Tuttavia le caratteristiche tecniche sono molto simili, con dislivelli minimi (anche nel prezzo), ed è proprio per questo che non riesco a decidermi sul quale prendere, quindi chiedo consiglio a voi, secondo il vostro parere qual'è il migliore dei tre? Oppure conoscete qualche altro modello dal prezzo simile e dalle prestazioni (anche leggermente) superiori?
__________________
"Thor, Odin's son, protector of mankind, ride to meet your fate, your destiny awaits!"
DevilBerserker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 02:15   #2
DevilBerserker
Junior Member
 
L'Avatar di DevilBerserker
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Quattromiglia
Messaggi: 16
Non c'è nessuno che sa darmi una mano?
__________________
"Thor, Odin's son, protector of mankind, ride to meet your fate, your destiny awaits!"
DevilBerserker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 06:29   #3
Alex'Rossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 3776
Quote:
Originariamente inviato da DevilBerserker Guarda i messaggi
Non c'è nessuno che sa darmi una mano?
Decisamente l'asus, cpu più veloce, tastiera a isola e marca buona in caso d'assistenza, se però riuscissi ad arrivare come budget ai 400€ a quel punto possiamo pensare ad un pc con un i3 che è un altro mondo
Alex'Rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 09:02   #4
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Originariamente inviato da Alex'Rossi Guarda i messaggi
Decisamente l'asus, cpu più veloce, tastiera a isola e marca buona in caso d'assistenza, se però riuscissi ad arrivare come budget ai 400€ a quel punto possiamo pensare ad un pc con un i3 che è un altro mondo
beh sarebbe infinitamente meglio una cpu intel sandy bridge che và 3-4 volte tanto
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 09:18   #5
Alex'Rossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 3776
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
beh sarebbe infinitamente meglio una cpu intel sandy bridge che và 3-4 volte tanto
esatto, per questo consigliavo all'utente di raggiungere i 400€

comunque gli amd per un carico leggero di lavoro vanno bene e consumano poco
Alex'Rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 12:58   #6
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Originariamente inviato da Alex'Rossi Guarda i messaggi
esatto, per questo consigliavo all'utente di raggiungere i 400€

comunque gli amd per un carico leggero di lavoro vanno bene e consumano poco
beh ci credo che consumano non troppo (ma ben più degli atom) se non vano una cippa
tanto per dare un idea amd e450 và come il mio vecchio p4
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 14:27   #7
DevilBerserker
Junior Member
 
L'Avatar di DevilBerserker
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Quattromiglia
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Alex'Rossi Guarda i messaggi
Decisamente l'asus, cpu più veloce, tastiera a isola e marca buona in caso d'assistenza, se però riuscissi ad arrivare come budget ai 400€ a quel punto possiamo pensare ad un pc con un i3 che è un altro mondo
Io sapevo che anche il Lenovo avesse la tastiera con i tasti ad isola, e dalle immagini che ho visto sembrerebbe così. Comunque mi sono accorto che l'Asus non ha l'entrata/uscita HDMI mentre il Lenovo si, solo che non sò se quella montata sul Lenovo sia un entrata (ovvero per poter utilizzare il monitor del PC collegandovi altre appareecchiature) o un uscita, nel qual caso non mi sarebbe utile e opterei ad occhi chiusi per l'Asus. Qualcuno di voi lo sa?

Per quanto riguarda il discorso del budget purtroppo non posso sforare (già con l'Asus dovrei uscire di poco ma si tratta di una cifra tollerabile), altrimenti avevo già puntato gli occhi su alcuni NoteBook Core i3 da 400-450€ niente male, ma come si dice, si fa quel che si può.
__________________
"Thor, Odin's son, protector of mankind, ride to meet your fate, your destiny awaits!"
DevilBerserker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 14:34   #8
Alex'Rossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 3776
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
beh ci credo che consumano non troppo (ma ben più degli atom) se non vano una cippa
tanto per dare un idea amd e450 và come il mio vecchio p4
addirittura

rimane sempre un dual core
Alex'Rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 15:22   #9
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
addirittura

rimane sempre un dual core
si, sarà ben dual core, ma se non và una cippa...
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 00:09   #10
DevilBerserker
Junior Member
 
L'Avatar di DevilBerserker
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Quattromiglia
Messaggi: 16
Nessuno sa dirmi se il Lenovo G585 ha l'ingresso HDMI per poterci collegare cose come lettori BR, console o altro oppure se è solo un uscita per collegare il notebook a uno schermo esterno? E un informazione importante perché nel primo caso opterei per il Lenovo altrimenti mi butterei sull'Asus.

Purtroppo so che entrambi i modelli non sono quel granché come prestazioni, ma per il prezzo che costano non posso chiedere di più, e per quello che ci devo fare io (ovvero navigazione internet, office, e qualche gioco nemmeno troppo recente) vanno più che bene.
__________________
"Thor, Odin's son, protector of mankind, ride to meet your fate, your destiny awaits!"

Ultima modifica di DevilBerserker : 22-10-2012 alle 00:15.
DevilBerserker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v