Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2012, 09:32   #1
rxd8s
Senior Member
 
L'Avatar di rxd8s
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Quel posto meraviglioso chiamato Ancona
Messaggi: 2447
OM-d o... cosa?

Buongiorno!

Causa disperazione da peso (ma non da prestazioni... anzi!) ho venduto il mio corredo 600D / 15-85 / 430exII etc.

Il trasporto era INSOSTENIBILE, in vacanza per la valigia dovevo stare a calcolare più spazio per la macchina che per il resto.

Ora... in teoria la decisione già l'ho presa: OM-d + 12-50, sto un pò più corto rispetto al 15-85, ma non è un problema, al max più avanti prendo un tele.

Il problema è che ci sono un paio di contendenti che... mi stuzzicano.

NEX-7: per la messa a fuoco con i manuali mi dicono sia meglio, e i 24mp permettono crop notevoli.

Fuji X1-pro: me ne parlan tutti bene, le rece pure, qualità di immagine un peletto sopra la om-d.

La om-d d'altro canto ha un AF pazzesco, una stabilizzazione altrettanto pazzesca, range di lenti ben più elevato...

La resa ad alti iso so che è ottima (sicuramente meglio della precedente 600d) per tutte e tre.

Ripeto la premessa: al 99.9999999% prenderò l'olympus. C'è qualche ragione per cui dovrei cambiare idea?
rxd8s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2012, 10:57   #2
Dural
Senior Member
 
L'Avatar di Dural
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3131
Fuji X-E1: in uscita a novembre, stesso sensore e qualità d'immagine della X-pro1 ma costerà ca. 500€ di meno (ma avrà solo l'EVF come Oly e Sony, no OVF)

Sony NEX 6: nuovo sensore da 16MP, dovrebbe in teoria garantire una migliore prestazione a bassa luminosità ed elevati ISO rispetto alla NEX 7 (oltre a costare meno in teoria)


Io ho lo stesso "problema" ed ho quasi deciso per la X-E1
__________________
Tirpitz666 on Live and PSN
Dural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2012, 12:07   #3
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Sony NEX 7

Migliore ad alti ISO. Migliore qualità di immagine. Supporto al 24p. Messa a fuoco continua automatica nei video. Modalità HDR. Sensore del APS-C del 60% più grande rispetto al 4/3 Olympus. Migliore profondità del colore.

Sony NEX 7 oltre ad essere migliore costa anche di meno.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2012, 12:24   #4
rxd8s
Senior Member
 
L'Avatar di rxd8s
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Quel posto meraviglioso chiamato Ancona
Messaggi: 2447
problema principale è che NON posso restare senza macchina, già fino a mercoledì sarà un problema dovermi arrangiare, che la 600d l'ho già consegnata, ma i soldi della vendita arrivan appunto il 10.

la Fuji X-E1 e la nex6 purtroppo devo escuderle per cause di tempo appunto.

rimangono la nex7 e la x1-pro appunto.

la nex7 dal mio spacciatore di fiducia sta a 1200 e rotti €, con quell'aborto di 18-55.

la om-d col modesto ma molto molto sorprendente e versatilissimo 12-50 sta a 1025.

Conoscete qualche negozio online che venda la nex7 con spedizione IMMEDIATA, ad un prezzo più umano e con un'altro obbiettivo in kit che non sia il 18-55?
rxd8s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2012, 16:42   #5
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
Sony NEX 7

Migliore ad alti ISO. Migliore qualità di immagine. Supporto al 24p. Messa a fuoco continua automatica nei video. Modalità HDR. Sensore del APS-C del 60% più grande rispetto al 4/3 Olympus. Migliore profondità del colore.

Sony NEX 7 oltre ad essere migliore costa anche di meno.
alti iso pari se non meglio per la oly col sensore sony da 16mpx
migliore qualita' d' immagine in cosa ? o specifichi o messa cosi' non vuol dire nulla
messa a fuoco continuo nei video anche per la oly, veloce e precisa anche per la oly
hdr anche per la oly, oltre ad un altra marea di filtri e filtrini anche cumulabili fra loro
migliore profondita' del colore vorrebbe dire ?
aggiungo il parco ottiche, e qui il giochetto neanche inizia, troppo facile
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2012, 18:02   #6
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
-Sensore da 24 mpx per la nex. la nex ha un leggero vantaggio nel rumore basso ad alte ISO. 1016ISO VS 826ISO. Seppur basso ma ce l'ha.

-LA qualità di immagine si ha da un complessivo di: profondità del colore, gamma dinamica e prestazioni alla scarsa illuminazione.

-Mi pare che la oly non abbia la messa a fuoco continua nei video. Mi sbaglio???! correggetemi.

-Profondità di colore espressa in bit 24.1 vs 22.8.

-Maggior gamma dinamica: Cattura maggiori informazioni nelle zone di forte contrasto scuro, luce.

Comunque solo per il sensore io prenderei NEX.

P.S da non sottovalutare che la nex ha il flash incorporato, la oly no.

Per il prezzo guarda su trovaprezzi.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr

Ultima modifica di Frenky-90 : 05-10-2012 alle 18:08.
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2012, 20:07   #7
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
la oly il flash ce l' ha, e' incluso nella confezione, e' piccolo, e si monta al bisogno. poi ovvio, si va a gusti o a necessita', e potendo tornare indietro riprenderei sicuramente la om-d, vuoi per le caratteristiche, o per il parco ottiche, ma e' comunque un gran bel pezzo di hardware, peccato che marcino troppo sui prezzi, soprattutto delle ottiche, e questo e' un male comune di tutto il sistema mirrorless
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2012, 20:13   #8
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
nessuna ragione per dover cambiare idea, infatti io dico OMD E-M5, per la quantità/qualità lenti, per il corpo tropicalizzato e soprattutto lo stabilizzatore a 5 assi...il difetto delle Nex è avere ancora un parco ottiche scarso, tra l'altro con alcuni obiettivi passabili.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830

Ultima modifica di lorenz082 : 05-10-2012 alle 20:17.
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2012, 22:39   #9
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
nessuna ragione per dover cambiare idea, infatti io dico OMD E-M5, per la quantità/qualità lenti, per il corpo tropicalizzato e soprattutto lo stabilizzatore a 5 assi...il difetto delle Nex è avere ancora un parco ottiche scarso, tra l'altro con alcuni obiettivi passabili.
per noi amanti delle reflex avere un parco ottiche ricco è sia un desiderio che una necessità.
Rileggendo il post iniziale, non credo interessi tanto a RXD8S, spaziare tra i vetri.
Causa spazi, qui basta un normale ed un Tele. Credo che sony ce l' ha almeno due ottiche
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2012, 22:53   #10
rxd8s
Senior Member
 
L'Avatar di rxd8s
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Quel posto meraviglioso chiamato Ancona
Messaggi: 2447
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
per noi amanti delle reflex avere un parco ottiche ricco è sia un desiderio che una necessità.
Rileggendo il post iniziale, non credo interessi tanto a RXD8S, spaziare tra i vetri.
Causa spazi, qui basta un normale ed un Tele. Credo che sony ce l' ha almeno due ottiche
Si e no

Diciamo che spazio finché non trovo quelle due o tre ottiche per me "perfette".

Per adesso credo mi basterà il 12-50 (che andrebbe a sostituire il 15-85, anche se rimane un pò più corto) e il 45 1.8 (che andrebbe a sostituire il 50 1.8).

Più in là prenderò un tele, ma niente di stratosferico, del resto mi son tolto buone soddisfazioni anche col bistrattato 55-250 della canon.
rxd8s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 07:25   #11
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
farei cosi': lascerei perdere il 12 50 e andrei su zuiko 17mm f2.8, zuiko 45mm f1.8 e zuiko 40 150mm, tanta qualita', tanta compattezza e copertura da 35 a 300mm. un corredino del genere non farebbe rimpiangere praticamente nulla di cio' che avevi prima
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 17:52   #12
Dural
Senior Member
 
L'Avatar di Dural
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3131
Anche io lascerei perdere il 12-50 (che tralaltro è piuttosto lungo ed ingombrante rispetto al corpo) e mi butterei su un paio di prime piuttosto.

Oltre a quelle già consigliate, anche il Pana 20 F1.7 è un'ottima lente dal prezzo ragionevole (oppure ancora meglio la sorella maggiore 25 F1.4, ma costa praticamente il doppio..).
__________________
Tirpitz666 on Live and PSN
Dural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Il telescopio spaziale James Webb e il t...
Elon Musk mente agli investitori su Tesl...
Nuove osservazioni di due galassie in fa...
Una sonda e due Cubesat dell'ESA cercher...
Gotion ha avviato la produzione pilota d...
Honda riduce gli investimenti nell'elett...
Workstation, scambiatori di calore, serv...
Shopping intelligente: Adyen fotografa l...
Google presenta i nuovi occhiali smart A...
Mini ma completi: i nuovi Shelly Gen4 ar...
OVHcloud attiva un nuovo data center nel...
Dynatrace garantirà visibilit&agr...
Apple aprirà i suoi modelli AI ag...
be quiet!: silenzio assoluto anche per l...
Impresa riuscita: Nikon in vetta alla cl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v