|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 6
|
due hard disk - due sistemi opertivi?
Buongiorno,
il mio prossimo notebook avrà due hard disk, uno ha già windows 7 installato. io volevo installare anche ubuntu: mi consigliate di installarlo sullo stesso hard disk o è meglio installarlo sul secondo? un ulteriore domanda: il secondo hard disk proviene dal mio defunto notebook ed ha installato Vista OEM. E' possibile utilizzarlo anche sul nuovo pc? Purtroppo non riesco a trovare info chiare sulla validità delle licenze microsoft ulteriore domanda ipotetica: e se avessi 3 sistemi operativi: 7, vista e ubuntu come sarebbe meglio distribuirli su 2 hard disk? Se la licenza vista fosse utilizzabile mi piacerebbe utilizzarla per avere un sistema operativo da "sporcare" per provare l'installazione di nuovi programmi.... grazie Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10778
|
Vista non puoi utilizzarlo, ti mancherebbe il bollino sul pc .
Sicuramente il nuovo pc ha un interfaccia SATA, il precedente ?, se il dico è sata non ci dovrebbero essere problemi, ma deve avere 2 alloggiamenti HD . La mia opinione è sempre quella di installare i sistemi indipendenti, uno per HD e sarebbe bene che scolleghi il disco Seven dal pc quando installi Ubuntu , lo rimetti quando hai finito. Al termine se non è possibile usare la scelta di avvio da bios ( dubito che non sia possibile ) , puoi sempre configurare il linux per un boot multiplo. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 6
|
si è sata
grazie per il consiglio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
|
Si, metti decisamente un SO per HD.
Solo per la cronaca, sabato scorso mi è morto un HD, un WD da 500Gb su cui avevo Ubuntu 12.04 e un XP. Sull'altro ho tuttora Ubuntu 10.04, e il pc lo posso ancora usare
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati) Il mio coro - Polifonica San Lorenzo Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
|
A parte il problema della licenza non trasferibile di Vista non vedo il motivo di usarlo su un pc che ha già una licenza di 7: esiste qualche assurdo programma compatibile con Vista ed incompatibile con 7?
Io ad ogni modo installo sempre i so su un solo hd per facilitare il backup (immagine con acronis). In caso di guasto basta clonare il backup su un pendrive/hdd nuovo a seconda del so e si riparte come prima in 15 minuti senza dati ed impostazioni frazionate.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.