|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 15
|
Impianto A/V intrattenimento in un locale pubblico
Buona sera a tutti. Avrei un bel problema da risolvere ma non saprei come. Per questo motivo avrei bisogno di un grosso consiglio e di un aiuto. Arrivo al dunque. Devo installare in un esercizio pubblico un impianto A/V. L'impianto sarà costituito da 3 TV, uno per locale, più un videoproiettore da affiancare alla TV nel locale più grande. I segnali TV saranno il classico Digitale Terrestre, più il segnale di SKY. L'impianto dovrà essere gestito da un sintoamplificatore A/V che permetterà di vedere il Digitale Terrestre, i segnali di SKY, o di ascoltare musica, attraverso la radio o il lettore CD/DVD. Normalmente funzioneranno i 3 TV in contemporanea ma, in occasione di grandi eventi sportivi, il Videoproiettore sostituirà una delle TV. Il problema stà proprio qui: che collegamenti devo fare per gestire tutti questi segnali? Scontati i collegamenti delle casse alle uscite audio del Sintoamplificatore A/V, il collegamento del lettore CD/DVD al Sintoamplificatore e i cavi d'antenna SAT e DT al decoder SKY. Dal decoder esco con un cavo unico che collego all'ampli A/V. Da qui in poi buio pesto...
Alcune domande: 1) Che cavo dalla SKY box all'ampli A/V ? 2) Come mando il segnale video ai 3 TV ? Normale cavo d'antenna oppure serve un altro tipo di cavo ? 3) Il videoproiettore come lo collego per poter vedere o il segnale TV di SKY o DT, oppure per vedere un eventuale DVD ? Attualmente il sistema è tutto da acquistare e la disposizione dei componenti comporta una lunghezza dei cavi che varia dai 10 ai 20 metri. Pertanto la qualità dei cavi avrà la sua importanza, anche se lo scopo dell'impianto è quello di intrattenere i clienti e non quello di avere un impianto di Alta Fedeltà. Se qualcuno mi può dare qualche consiglio lo ringrazio in anticipo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 15
|
Oggi sono andato in un negozio specializzato nella realizzazione di impianti A/V e ho posto il mio problema. Visto le caratteristiche dell'impianto che devo realizzare, la lunghezza dei cavi che è considerevole (15 - 20 metri), mi è stato sconsigliato di utilizzare cavi HDMI e cavi component, sia per la difficoltà realizzativa (dimensioni dei cavi e difficolta di assemblaggio) sia perchè i costi sarebbero notevoli e tali da non avere riscontro nella qualità finale. Solo per il collegamento SKY - Amplificatore dovrei usare un cavo HDMI. La soluzione che mi è stata proposta è quella di utilizzare dei cavi Ethernet FTP con dei Traslatori e dei Ricevitori. Non avevo mai sentito parlare di trasmissione di segnali A/V attraverso cavi Ethernet, in particolare mi riesce difficile immaginare che un segnale che viaggia in questi cavi, sia qualitativamente migliore di quello che viaggia nei cavi HDMI. A meno che non si tratti di un compromesso tra qualità e prezzo.
Tra l'altro c'è da considerare il costo della coppia Traslatore - Ricevitore che varia dai 300 ai 500 euro (una per ogni apparato TV o Videoproiettore).Qualcuno mi sa dare dei chiarimenti ? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.



















