Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2012, 17:03   #1
Thomas76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 96
Checksum + cache per file identici

Ciao,

Avrei alcune domande...

1) Mi pare che gli hard disk, durante la scrittura dei dati, aggiungono per ogni settore scritto un ECC ("error correcting code"). Dovrebbe essere utilizzato per ovviare alla corruzione dei dati. Sapete se esiste qualcosa del genere, un qualche checksum, che sia però a livello di file intero? Quindi non un codice per ogni settore, ma un solo codice per il singolo file. Si tratta di una caratteristica presente negli hard disk?

2) Mi pare che gli hard disk, e forse Windows, implementano un sistema di cache a livello di file. Se ho capito bene se un file viene aperto, e/o (?) viene utilizzato spesso, esso rimane memorizzato (forse parzialmente per questioni di capacità) in una memoria cache, che essendo più performante dell'hard disk, velocizzerebbe gli accessi ai dati utilizzati di frequente. O qualcosa del genere.
Mi chiedevo se oltre a questo tipo di cache, esiste anche una cache (implementata dagli hard disk o da Windows) che agisce in modo simile, ma anche per stessi file in percorsi differenti.
In pratica, se esistesse qualcosa del genere, se io apro un file in una cartella, e poi apro un identico file che però si trova in un'altra cartella, il secondo file verrebbe letto dalla cache in cui è stato memorizzato il file precedente, perchè verrebbe riconosciuto come identico dal firmware dell'hard disk oppure da Windows. Per effettuare il riconoscimento potrebbe venire utilizzato un sistema di checksum di cui ho scritto sopra nel punto 1.

Ho già chiesto altrove, ed ho fatto alcune ricerche... probabilmente nè il punto 1, nè il punto 2 sono veri, ma ho preferito chiedere per sicurezza. Se fossero veri credo che potrebbero esserci problemi, nel caso si volessero comparare due file (tramite appositi programmi), per determinare se uno di essi ha subito una corruzione; uno dei due verrebbe letto dalla cache, quindi potrebbe risultare identico anche se sul disco uno dei due presenta dei cambiamenti/corruzioni (tutto questo solo se in concomitanza alla corruzione, il checksum assegnato al file rimane invariato, perchè non viene ri-calcolato). Ma probabilmente è solo un gioco di fantasia!

Grazie,

Thomas

Ultima modifica di Thomas76 : 07-09-2012 alle 18:45. Motivo: Correzione
Thomas76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 10:38   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18702
1) Non risulta neppure a me che il disco fisso memorizzi un checksum per ogni singolo file .

2) Windows gia dalla versione di windows xp utilizza un sistema chiamato prefetcher , che poi e diventato SuperFetch di vista e seven , che fa appunto quello che dici tu , memorizza i file piu utilizzati su una memoria chache e poi li utilizza senza accedere al disco fisso .
Sempre su vista e seven e possibile utilizzare anche la funzione ReadyBoost , che fa la stessa cosa , ma utilizza una pendrive o un disco fisso veloce ssd .

Oltre a questo se utilizzi la funzione copia/ incolla di windows per spostare un file , lo stesso file rimane spesso memorizzato sulla ram . Se in seguito fai un altro copia/incolla vedrai che il file viene copiato direttamente dalla ram , e non dal disco fisso .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 11:37   #3
Thomas76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 96
Ti risulta che le funzioni di cui hai scritto (Prefetcher, Superfetch, Readyboost) riconoscano se due file, in diversi percorsi, sono identici? E che quindi di conseguenza utilizzino gli stessi dati presenti in cache, per entrambi i file?

Intendo dire che succederebe questo:
1) Uno dei due file identici viene aperto... e viene letto dall'hard disk;
2) I suoi contenuti rimangono in cache;
3) Il secondo file identico viene aperto... e viene letto dalla cache (quindi vengono letti i contenuti precedentemente memorizzati in cache del primo file).

Se è vero che l'hard disk (e Windows) non memorizzano un checksum per ogni singolo file (nella sua interezza), credo che quanto ho scritto qui sopra sia improbabile. Come farebbe Windows a sapere che si tratta dello stesso file? Dovrebbe avere i checksum di entrambi i file. Non credo che Windows calcoli un checksum ogni volta che un file viene aperto. E non ho mai sentito che Windows abbia un qualche registro dove memorizza i checksum di tutti i file che apre (o sbaglio?).
Che ne dici/dite?

Ultima modifica di Thomas76 : 09-09-2012 alle 13:15.
Thomas76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 17:30   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18702
Ti risulta che le funzioni di cui hai scritto (Prefetcher, Superfetch, Readyboost) riconoscano se due file, in diversi percorsi, sono identici?

No non mi risulta , ogni file dovrebbe essere memorizzato in modo separato senza nessun controllo . Anche se hanno un nome identico , ma il percorso e diverso , ogni file e trattato in modo separato .
Non risulta neppure a me che esista un registro checksum per ogni file .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 14:30   #5
Thomas76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 96
Ciao,
Vorrei un aggiornamento.
Quanto scritto da Alecomputer nel post precedente (del 09-09-2012 17:30), dovrebbe valere anche per Windows 8 (qualsiasi versione: Pro o altro, 32bit o 64bit)?
Quindi due file identici, ma in diversi percorsi sul disco (che sia lo stesso disco, o un altro, o un'altra partizione), se aperti di seguito, verranno letti entrambi interamente dal disco? E non invece il primo dal disco, ed il secondo dall'ipotetica cache di lettura?
Grazie.
Thomas76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 17:26   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18702
Windows 8 ha una nuova gestione della memoria , diversa anche da quella di windows 7 . Non ho potuto verificare la cosa con windows 8 , ma almeno in teoria dovrebbe comportarsi come gli altri sistemi operativi e leggere entrambi i file da disco .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v