Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2012, 13:01   #1
gpdl67
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 840
Configurazione corretta per network domestico

Salve a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio su come configurare al meglio la mia rete domestica eliminando il più possibile l'utilizzo della rete wireless. Vi spiego velocemente il mio problema: ho una linea adsl fastweb con ip statico da 8 mega (6 effettivi) con hug pirelli posizionato in uno stanzino di casa. Fino a oggi ho utilizzato un router cisco Cisco Linksys E4200 (configurato per per l'ip statito di Fastweb) al quale ho attaccato direttamente alle porte ethernet il mio pc e un Nas WD. Il resto delle connessioni è gestito con la rete wireless. Le connessioni nel tempo sono diventate molte e lontane dal router wireless: infatti nel salotto ho un Tv Sony, un BD Sony, una Apple Tv, una Xbox 360, un ricevtore sat MySky. Come dicevo sono tutte collegate con rete wireless, ma nessuno di questi apparecchi funziona in maniera soddisfacente (riproduzione video dal Nas a scatti, riproduzione streaming dai servizi di rete con continue interruzioni e solo in qualità SD, ect). Ho provato a tirare un cavo volante dal router nello stanzino e collegarlo di volta in volta a ognuno degli apparecchi. Situazione totalmente ribaltata: streaming da Nas perfetto, streaming internet ottimo e in HD). Per questo vorrei collegarli tutti con cavo ethernet, ma non ho la possibilità di far arrivare dallo stanzino 5 cavi, ma al massimo uno solo.
Quali apparecchi e quali configurazioni mi consigliate?
gpdl67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 13:18   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Un banale switch ethernet. Ce ne sono da 5-8-16porte. Prendilo gigabit.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 13:27   #3
gpdl67
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 840
Grazie Dumah. Scusa l'ignoranza: devo collegare lo switch al cavo ethernet che arriva dal cisco nello stanzino, giusto? Quindi posso usare contemporaneamente tutti gli apparecchi senza dover configurare nulla?
gpdl67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 13:35   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21698
Quote:
Originariamente inviato da gpdl67 Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio su come configurare al meglio la mia rete domestica eliminando il più possibile l'utilizzo della rete wireless. Vi spiego velocemente il mio problema: ho una linea adsl fastweb con ip statico da 8 mega (6 effettivi) con hug pirelli posizionato in uno stanzino di casa. Fino a oggi ho utilizzato un router cisco Cisco Linksys E4200 (configurato per per l'ip statito di Fastweb) al quale ho attaccato direttamente alle porte ethernet il mio pc e un Nas WD. Il resto delle connessioni è gestito con la rete wireless. Le connessioni nel tempo sono diventate molte e lontane dal router wireless: infatti nel salotto ho un Tv Sony, un BD Sony, una Apple Tv, una Xbox 360, un ricevtore sat MySky. Come dicevo sono tutte collegate con rete wireless, ma nessuno di questi apparecchi funziona in maniera soddisfacente (riproduzione video dal Nas a scatti, riproduzione streaming dai servizi di rete con continue interruzioni e solo in qualità SD, ect). Ho provato a tirare un cavo volante dal router nello stanzino e collegarlo di volta in volta a ognuno degli apparecchi. Situazione totalmente ribaltata: streaming da Nas perfetto, streaming internet ottimo e in HD). Per questo vorrei collegarli tutti con cavo ethernet, ma non ho la possibilità di far arrivare dallo stanzino 5 cavi, ma al massimo uno solo.
Quali apparecchi e quali configurazioni mi consigliate?
per eliminare il cavo volante e il wireless direi che ti basta un banale switch ethernet posizionato in sala a cui colleghi tutti i device in zona ( e si riesci anche il nas posizionalo li)
a questo punto prendi un kit powerline da 200 mbps e lo usi per collegare il router allo switch una cosa del genere

Codice:
tv----------|
my sky-----|
bd---------|switch ethernet---powerline                powerline----|-- hag
xbox-------|                                           wifi---------|
nas--------|
edit:
Quote:
Originariamente inviato da gpdl67 Guarda i messaggi
Grazie Dumah. Scusa l'ignoranza: devo collegare lo switch al cavo ethernet che arriva dal cisco nello stanzino, giusto? Quindi posso usare contemporaneamente tutti gli apparecchi senza dover configurare nulla?
se puoi lasciare il cavo volante allora ti basta lo switch e tutti sono collegati in contemporanea senza configurare nulla
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 05-09-2012 alle 13:37.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 13:58   #5
gpdl67
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 840
Grazie mille !fazz. In effetti il powerline da 200 già ce l'ho (è un netgear) ed è collegato al momento alla sola Apple Tv. Ma se funziona alla grande per lo streaming nella rete domestica (per intenderci da Nas a Apple Tv, senza alcuna interruzione neanche con mkv e Iso) altrettanto non si può dire per lo streaming da internet. La connessione è instabile e più lenta. Non so se è una mia suggestione, comunque intanto provo così, tanto lo switch lo devo comprare comunque. Se dovessi riscontrare effettivamente problemi sulla rete internet, allora con "infinita" pazienza porto un cavo ethernet dallo stanzino usando il corrugato di qualche linea elettrica, nella speranza che il percorso si incroci con le varie scatole di derivazione (lo so che i cavi ethernet non devono stare nello stesso corrugato di quelli elettrici, ma i cavi volanti e di nuove tracce nel muro a casa non se ne parla proprio, rischio divorzio...).
Grazie mille per il consiglio. Anzi, no; un'ultima cosa: avete qualche switch da consigliare?
gpdl67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 14:10   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21698
Quote:
Originariamente inviato da gpdl67 Guarda i messaggi
Grazie mille !fazz. In effetti il powerline da 200 già ce l'ho (è un netgear) ed è collegato al momento alla sola Apple Tv. Ma se funziona alla grande per lo streaming nella rete domestica (per intenderci da Nas a Apple Tv, senza alcuna interruzione neanche con mkv e Iso) altrettanto non si può dire per lo streaming da internet. La connessione è instabile e più lenta. Non so se è una mia suggestione, comunque intanto provo così, tanto lo switch lo devo comprare comunque. Se dovessi riscontrare effettivamente problemi sulla rete internet, allora con "infinita" pazienza porto un cavo ethernet dallo stanzino usando il corrugato di qualche linea elettrica, nella speranza che il percorso si incroci con le varie scatole di derivazione (lo so che i cavi ethernet non devono stare nello stesso corrugato di quelli elettrici, ma i cavi volanti e di nuove tracce nel muro a casa non se ne parla proprio, rischio divorzio...).
Grazie mille per il consiglio. Anzi, no; un'ultima cosa: avete qualche switch da consigliare?
beh se ti funzionano bene in lan allora il problema non è di certo inputabile alla powerline
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v