|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 840
|
Configurazione corretta per network domestico
Salve a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio su come configurare al meglio la mia rete domestica eliminando il più possibile l'utilizzo della rete wireless. Vi spiego velocemente il mio problema: ho una linea adsl fastweb con ip statico da 8 mega (6 effettivi) con hug pirelli posizionato in uno stanzino di casa. Fino a oggi ho utilizzato un router cisco Cisco Linksys E4200 (configurato per per l'ip statito di Fastweb) al quale ho attaccato direttamente alle porte ethernet il mio pc e un Nas WD. Il resto delle connessioni è gestito con la rete wireless. Le connessioni nel tempo sono diventate molte e lontane dal router wireless: infatti nel salotto ho un Tv Sony, un BD Sony, una Apple Tv, una Xbox 360, un ricevtore sat MySky. Come dicevo sono tutte collegate con rete wireless, ma nessuno di questi apparecchi funziona in maniera soddisfacente (riproduzione video dal Nas a scatti, riproduzione streaming dai servizi di rete con continue interruzioni e solo in qualità SD, ect). Ho provato a tirare un cavo volante dal router nello stanzino e collegarlo di volta in volta a ognuno degli apparecchi. Situazione totalmente ribaltata: streaming da Nas perfetto, streaming internet ottimo e in HD). Per questo vorrei collegarli tutti con cavo ethernet, ma non ho la possibilità di far arrivare dallo stanzino 5 cavi, ma al massimo uno solo. Quali apparecchi e quali configurazioni mi consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Un banale switch ethernet. Ce ne sono da 5-8-16porte. Prendilo gigabit.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 840
|
Grazie Dumah. Scusa l'ignoranza: devo collegare lo switch al cavo ethernet che arriva dal cisco nello stanzino, giusto? Quindi posso usare contemporaneamente tutti gli apparecchi senza dover configurare nulla?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21698
|
Quote:
a questo punto prendi un kit powerline da 200 mbps e lo usi per collegare il router allo switch una cosa del genere Codice:
tv----------| my sky-----| bd---------|switch ethernet---powerline powerline----|-- hag xbox-------| wifi---------| nas--------| se puoi lasciare il cavo volante allora ti basta lo switch e tutti sono collegati in contemporanea senza configurare nulla
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 Ultima modifica di !fazz : 05-09-2012 alle 13:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 840
|
Grazie mille !fazz. In effetti il powerline da 200 già ce l'ho (è un netgear) ed è collegato al momento alla sola Apple Tv. Ma se funziona alla grande per lo streaming nella rete domestica (per intenderci da Nas a Apple Tv, senza alcuna interruzione neanche con mkv e Iso) altrettanto non si può dire per lo streaming da internet. La connessione è instabile e più lenta. Non so se è una mia suggestione, comunque intanto provo così, tanto lo switch lo devo comprare comunque. Se dovessi riscontrare effettivamente problemi sulla rete internet, allora con "infinita" pazienza porto un cavo ethernet dallo stanzino usando il corrugato di qualche linea elettrica, nella speranza che il percorso si incroci con le varie scatole di derivazione (lo so che i cavi ethernet non devono stare nello stesso corrugato di quelli elettrici, ma i cavi volanti e di nuove tracce nel muro a casa non se ne parla proprio, rischio divorzio...).
Grazie mille per il consiglio. Anzi, no; un'ultima cosa: avete qualche switch da consigliare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21698
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.