Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2012, 13:45   #1
Heisenberg0z
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 13
Masterizzare BDrip 1080p

Salve, vorrei sapere se un film in formato BDrip 1080p sia meglio masterizzarlo su DVD o su disco Blue Ray, se c'è qualche differenza, o se per caso, dato il 1080p, non sia possibile masterizzarlo su un normale DVD o la qualità è inferiore oppure no. Insomma vorrei qualche informazione in più. Il blue ray vale la pena solo per dischi originali o la qualità è superiore anche per dischi masterizzati? Grazie. Saluti
Heisenberg0z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 15:21   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
i BDrip sono dei files che non hanno più niente a che vedere con il formato bluray standard, quindi un disco vale l'altro. La scelta dipende solo dalla capienza che ti serve.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 15:51   #3
Heisenberg0z
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
i BDrip sono dei files che non hanno più niente a che vedere con il formato bluray standard, quindi un disco vale l'altro. La scelta dipende solo dalla capienza che ti serve.
Grazie, è più o meno quello che pensavo. Quindi un lettore Blue ray ha senso solo per vedere dischi originali blue ray? Per dischi masterizzati la qualità dei film rippati dai blue ray è uguale sia se masterizzo su un DVD che su un Blue ray?I dvd possono avere la risoluzione di un film 1080p? E' questo che non mi è chiaro, perchè a quanto sapevo i dvd hanno risoluzione di 576p, quindi non so se masterizzando su DVD un film di 1080p sia di qualità uguale che masterizzandolo su un blue ray

Ultima modifica di Heisenberg0z : 05-09-2012 alle 15:57.
Heisenberg0z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 16:25   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45140
Ci sono due aspetti da considerare:

1) Il formato di uscita del lettore dvd verso il tv
Supporta il 1080p ? ( ne dubito )
In caso negativo farebbe un downsampling, quindi il 1080 diverrebbe un 576 !

2) Il bit rate del medesimo, un file che ha un bitrate di 30 mbit, dubito che venga gestito correttamente da un lettore dvd !

Se lo hanno fatto, un motivo ci sarà !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 22:53   #5
erick86106
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da Heisenberg0z Guarda i messaggi
Grazie, è più o meno quello che pensavo. Quindi un lettore Blue ray ha senso solo per vedere dischi originali blue ray? Per dischi masterizzati la qualità dei film rippati dai blue ray è uguale sia se masterizzo su un DVD che su un Blue ray?I dvd possono avere la risoluzione di un film 1080p? E' questo che non mi è chiaro, perchè a quanto sapevo i dvd hanno risoluzione di 576p, quindi non so se masterizzando su DVD un film di 1080p sia di qualità uguale che masterizzandolo su un blue ray
Un film BDRip può vedersi bene come l'originale, come detto se ci stà puoi usare anche un dvd, ma quasi sempre i 1080p hanno bisogno di un DVD DL, in quanto sono 7.95 GB, il Limite dei DVD DL, se sono piu grossi serve un BD-R, però i lettori DVD da tavolo non leggono i DivX HD, la risoluzione e troppo elevata, non ci riescono, per vedere questi file, gli .mkv per capirci, serve un lettore Blu-Ray
__________________
Optiarc 7241 - 7261 - 7280/ Plextor PX-750A/ Philips DVDRW824/ Lite-On ihas 624/ LG BH10LS38 - BE14NU40
erick86106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 01:20   #6
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
non credo tu abbia le idee molto chiare sull'argomento...


se masterizzi un qualsiasi file in 1080p su un dvd in modalità dati questo manterrà la qualità ma chiaramente un lettore DVD VIDEO non sarà in grado di leggerlo

se vuoi un dvd video (riproducibile sui lettori dvd da tavolo) il file verrà convertito in mpeg 2 in risoluzione SD perdendo una marea di qualità.

se lo vuoi leggere su un lettore bluray puoi convertirlo in bluray video, non so come si faccia, e la qualità che perderai sarà poca/nulla a seconda del programma che userai.

una domanda, ma ha senso nel 2012 usare ancora supporti ottici per salvare files?
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 02:30   #7
Heisenberg0z
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
i.

una domanda, ma ha senso nel 2012 usare ancora supporti ottici per salvare files?
Boh, guarda prima mi comprai un HD multimediale di quelli che si possono attaccare direttamente alla tv, dentro c'erano circa 200 film. Dopo un po di tempo, sarà anche perchè qualche volta mi è caduto, ha smesso di funzionare. Poi comprai un HD esterno da 1 tera, mi è caduto una sola ed unica volta dopo poco tempo che l'ho comprato e ci ho nuovamente perso circa 300 film. Ha smesso di funzionare dopo un'unica volta che mi è caduto, e non da 3 piani, ma mi è scivolato dalle mani a neanche mezzo metro da terra. Perciò ho deciso di tornare al vecchio metodo delle file e file di cd nelle custodie. Non so, esiste qualche altro modo migliore per conservare film e files di vario genere, ogni consiglio è ben accetto. Comunque capisco che un supporto di memorizzazione "è meglio se non cada" ma, cavolo, se si rompe dopo una sola volta che mi scivola di mano, dopo pochissimo tempo che l'ho comprato, non dai cinesi ma era un ottimo HD, senza fare pubblicità, la cosa mi lascia perplesso. Una cosa di qualità non dovrebbe rompersi così facilmente. I vecchissimi nokia ci potevi saltare sopra per due ore con le scarpe anti infortunistiche e i vecchi pandini duravano 30 anni. SI, magari non avevano la porta usb.
Heisenberg0z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 11:22   #8
erick86106
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Viadana MN
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
non credo tu abbia le idee molto chiare sull'argomento...


se masterizzi un qualsiasi file in 1080p su un dvd in modalità dati questo manterrà la qualità ma chiaramente un lettore DVD VIDEO non sarà in grado di leggerlo

Perchè, io che avevo detto??

Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
se vuoi un dvd video (riproducibile sui lettori dvd da tavolo) il file verrà convertito in mpeg 2 in risoluzione SD perdendo una marea di qualità.
a sto punto non a senso scaricarsi un BDrip a 1080p, tanto vale scaricare il DivX Normale .avi

Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
se lo vuoi leggere su un lettore bluray puoi convertirlo in bluray video, non so come si faccia, e la qualità che perderai sarà poca/nulla a seconda del programma che userai.
Non e detto, quasi tutti i lettori di oggi li leggono senza bisogno di convertirli in Blu-Ray Video, io ho sia un Philips che un Sony che leggono praticamente tutti i tipi di video, dai vecchi DivX .avi, agli odierni DivXHD .mkv o .mp4, addirittura se la TV lo permette basta copiarlo su una chiavetta USB e collegarla alla TV
__________________
Optiarc 7241 - 7261 - 7280/ Plextor PX-750A/ Philips DVDRW824/ Lite-On ihas 624/ LG BH10LS38 - BE14NU40
erick86106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 14:43   #9
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da Heisenberg0z Guarda i messaggi
Boh, guarda prima mi comprai un HD multimediale di quelli che si possono attaccare direttamente alla tv, dentro c'erano circa 200 film. Dopo un po di tempo, sarà anche perchè qualche volta mi è caduto, ha smesso di funzionare. Poi comprai un HD esterno da 1 tera, mi è caduto una sola ed unica volta dopo poco tempo che l'ho comprato e ci ho nuovamente perso circa 300 film. Ha smesso di funzionare dopo un'unica volta che mi è caduto, e non da 3 piani, ma mi è scivolato dalle mani a neanche mezzo metro da terra. Perciò ho deciso di tornare al vecchio metodo delle file e file di cd nelle custodie. Non so, esiste qualche altro modo migliore per conservare film e files di vario genere, ogni consiglio è ben accetto. Comunque capisco che un supporto di memorizzazione "è meglio se non cada" ma, cavolo, se si rompe dopo una sola volta che mi scivola di mano, dopo pochissimo tempo che l'ho comprato, non dai cinesi ma era un ottimo HD, senza fare pubblicità, la cosa mi lascia perplesso. Una cosa di qualità non dovrebbe rompersi così facilmente. I vecchissimi nokia ci potevi saltare sopra per due ore con le scarpe anti infortunistiche e i vecchi pandini duravano 30 anni. SI, magari non avevano la porta usb.
I vecchi Nokia non avevano dei piattelli all'interno che girano a 7200 giri al minuto...Comunque la soluzione migliore per conservare i film è l'hard disk. Se sono ci sono dati importanti, o dati che non si vogliono perdere, allora conviene un dual bay, con 2 dischi dentro in raid 1. Un disco è la copia speculare dell'altra, quindi se si rompe uno hai la copia. Ovvio che se ti cascano si rompono, gli hard disk sono le componenti piu fragili in informatica, quando sono accesi vanno tenuti fermi dove stanno, e quando sono spenti vanno comunque trattati con cura.
Una soluzione è anche l'acquisto di un media extender, tipo il Wester Digital TV Live. E' una "scatoletta" che non ha nessun hard disk al suo interno; dispone di porte USB (e una porta lan) per leggere i film direttamente dai supporti esterni. Ad esempio, hai il tuo bel film in MKV 1080p da 10 giga, lo copi su una pen drive, lo infili nel media extender, e quello di legge il film. Alla massima risoluzione e col massimo della qualità
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 15:07   #10
Heisenberg0z
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
I vecchi Nokia non avevano dei piattelli all'interno che girano a 7200 giri al minuto...Comunque la soluzione migliore per conservare i film è l'hard disk. Se sono ci sono dati importanti, o dati che non si vogliono perdere, allora conviene un dual bay, con 2 dischi dentro in raid 1. Un disco è la copia speculare dell'altra, quindi se si rompe uno hai la copia. Ovvio che se ti cascano si rompono, gli hard disk sono le componenti piu fragili in informatica, quando sono accesi vanno tenuti fermi dove stanno, e quando sono spenti vanno comunque trattati con cura.
Una soluzione è anche l'acquisto di un media extender, tipo il Wester Digital TV Live. E' una "scatoletta" che non ha nessun hard disk al suo interno; dispone di porte USB (e una porta lan) per leggere i film direttamente dai supporti esterni. Ad esempio, hai il tuo bel film in MKV 1080p da 10 giga, lo copi su una pen drive, lo infili nel media extender, e quello di legge il film. Alla massima risoluzione e col massimo della qualità
Grazie per i consigli. Una cosa però non l ho capita, perchè dovrei mettere la pen drive con il film in questo media extender? Se devo mettere il film da guardarmi in una pen drive, la attacco direttamente all'entrata usb del televisore. Magari intendevi per televisori che non hanno porta usb. Comunque approfitto del topic per chiedere se esiste qualche programmino in grado di leggere hd che non funzionano in modo da recuperarmi i files e metterli sul pc, ho girovagato per la rete alla ricerca di qualcosa di simile ma boh. Il pc lo legge l'HD, sento il suono di quando si inserisce qualcosa nella porta usb e sento anche l'HD girare, solo che non lo rileva. E neanche il televisore lo rileva. Si dev'essere spostata una cosina all'interno.
Heisenberg0z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v