Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2012, 14:56   #1
akrambo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 240
Scheda audio per registrazione chitarra/voce/basso/batteria

Salve a tutti! Premetto che sono un neofita in materia, quindi non sono molto informato. Vorrei registrare un demo con il mio gruppo, si tratta di una decina di canzoni con voce, chitarra, basso e batteria. Sto cercando una scheda audio intorno ai 150 euro (anche usata) che mi permetta di registrare tutti questi strumenti, possibilmente in singola traccia per ciascuno e poi assemblarli con un apposito programma. So che a questo prezzo non si possono pretendere qualità eccezionali, ma non pretendo troppo, alla fine è un demo! Ho sentito parlare bene della line6 ux1, la focusrite saffire 6 (14 e 24) e della omega lexicon ma non ho trovato niente riguardo la registrazione della batteria.
Grazie
akrambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 18:27   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
be' diciamo che delle batterie se ne parla poco, perche'
e' un po' un casino registrarle se non hai il materiale adatto.
la focusrite che hai citato e' una buona scelta, soprattutto se disponi di
un interfaccia FireWire, altrimenti te ne devi procurare una, possibilmente
con chip Texas instrument.
http://us.focusrite.com/firewire-aud...saffire-pro-24
nella parte bassa della pagina puoi vedere anche come fare delle connessioni
abbastanza complete con quella scheda.
Occhio che in questo caso, nuova costa gia' sui 250 euro.
Per rientrare nel tuo Budget con il prodotto nuovo dovresti limitarti ad una
http://us.focusrite.com/usb-audio-in...s/scarlett-2i2
e' un USB 2, quindi ha meno limitazioni sul campionamento, ma
il numero di porte presenti e' limitato a 2
In alternativa si trova questa a 159 circa su strumentimusicali
http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrackPro.html

Sulla batteria avrai sicuramente un problema, ossia il fatto che per fare le cose
come si deve dovresti avere un modulo con un numero di preamplificatori
microfonici pari a quelli che userai sulla batteria stessa,
il prezzo di quell'unico modulo o scheda audio, con cui ti mettersti il cuore in pace
e' pero' decisamente altino
http://www.m-audio.com/products/en_u...ckUltra8R.html

L'alternativa e' avere un classico mixer con cui regolare i volumi batteria e poi uscire
con 2 soli canali mixati verso la scheda.
L'elasticita' di lavoro si riduce notevolmente e devi essere bravo
a mixare i volumi prima di registrare.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 19:02   #3
akrambo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
be' diciamo che delle batterie se ne parla poco, perche'
e' un po' un casino registrarle se non hai il materiale adatto.
la focusrite che hai citato e' una buona scelta, soprattutto se disponi di
un interfaccia FireWire, altrimenti te ne devi procurare una, possibilmente
con chip Texas instrument.
http://us.focusrite.com/firewire-aud...saffire-pro-24
nella parte bassa della pagina puoi vedere anche come fare delle connessioni
abbastanza complete con quella scheda.
Occhio che in questo caso, nuova costa gia' sui 250 euro.
Per rientrare nel tuo Budget con il prodotto nuovo dovresti limitarti ad una
http://us.focusrite.com/usb-audio-in...s/scarlett-2i2
e' un USB 2, quindi ha meno limitazioni sul campionamento, ma
il numero di porte presenti e' limitato a 2
In alternativa si trova questa a 159 circa su strumentimusicali
http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrackPro.html

Sulla batteria avrai sicuramente un problema, ossia il fatto che per fare le cose
come si deve dovresti avere un modulo con un numero di preamplificatori
microfonici pari a quelli che userai sulla batteria stessa,
il prezzo di quell'unico modulo o scheda audio, con cui ti mettersti il cuore in pace
e' pero' decisamente altino
http://www.m-audio.com/products/en_u...ckUltra8R.html

L'alternativa e' avere un classico mixer con cui regolare i volumi batteria e poi uscire
con 2 soli canali mixati verso la scheda.
L'elasticita' di lavoro si riduce notevolmente e devi essere bravo
a mixare i volumi prima di registrare.
grazie mille per l'ottima risposta, gentilissimo.
Comunque possiedo un mixer a 8 entrate, però non ho computer con una porta FireWire quindi immagino che la focusrite 24 non posso usarla.
La 2i2 e la saffire 6 usb hanno entrambi le entrate usb, ma la prima costa 30 euro in meno. Come mai? C'è molta differenza?
akrambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 21:29   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
la 6 usb e' un modello un po' piu' vecchio,
con porta USB 1.1, quindi limitata ai 48Khz di campionamento,
come puoi vedere dalle connessioni, anche midi, e' pero' una scheda piu' completa
e in generale dalla buona qualita' audio.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 22:31   #5
akrambo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 240
si infatti ho visto che è molto più personalizzabile. quindi cosa consigli?
EDIT: se la qualità audio della 2i2 è migliore allora predo quella, visto che non mi interessano le prese midi
akrambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 07:34   #6
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
non penso noteresti differenze tra le 2 allo stesso campionamento,
ma la Scarlett é più recente. é USB 2 e ti permette di raggiungere i
96khz su 24 bit, che é un campionamento di tutto rispetto.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 08:51   #7
akrambo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 240
tanto non penso che riuscirei ad utilizzare tutti i controlli della saffire 6, quindi vada per la 2i2! grazie mille delle risposte esaurienti
Piccola cosa, per quanto riguarda il software utilizzo quello che mi danno dentro la scheda (sto parlando di driver e Ableton Live Lite 8) o consigli qualcos'altro?
akrambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 10:12   #8
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
io uso Ableton per l'arrangiamento esporto poi tutte
le tracce separate in Audition per fare l'editing audio e il mastering.
il mixaggio lo puoi fare anche con Ableton. ma gli aggiustamenti
sulle tracce in wave le devi fare con un software esterno,
può andare bene anche Audacity che é gratuito.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 10:20   #9
akrambo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 240
quindi ableton lo utilizzerei solo per registrare le tracce?
akrambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 12:26   #10
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
in teoria Ableton lo puoi usare per fare tutto quello che ti serve,
mixare, effettare e via dicendo
compresa una modalità Live dove puoi usare dei semplici pattern
e ripeterli, incastrarli e fare il play al volo.
Pero' come per molti altri programmi, se vuoi agire in modo superfine
sulla traccia, togliere uno sporco e/o agire
in modo distruttivo sulla traccia finale con effetti di mastering,
lo fai con degli editor audio tipo Audition, Audacity e via dicendo.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 12:37   #11
akrambo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 240
grazie mille gentilissimo!
Ora mi devo "solo" mettere a studiare per bene l'home recording e mazzi vari
akrambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v