|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5
|
javascript + glassfish
ciao a tutti
sto provando a "giocare" con javascript, perchè non mi dispiacerebbe affatto imparare un po' ad utilizzarlo seriamente. vi spiego in 2 parole cosa vorrei fare: ho configurato tramite glassfish un servlet che risponde con un tracciato xml il servlet funziona alla grande, già testato e va benissimo ora vorrei fare in modo che una pagina javascript, ogni 10 secondi, contatti questo servlet, per farsi restituire lo stesso tracciato (in futuro dovrebbe diventare un tracciato che contiene delle modifiche avvenute su un db ad esempio) per questo motivo ho elaborato il sequente codice javascript Codice:
<script language="javascript" type="text/javascript"> var SERVER = "localhost" var METHOD_TO_USE = "GET"; var ADDRESS_SERVER = "http://"+SERVER+":8080/AjaxComServer/SendMessage" var TIMEOUT_CHECK = 10000 var SECURITY_MAX_ITERATION_NUMBER = 10000 var RESPOCE_TAG_NAME = "test"; /** *inizio iterazione per controllare gli eventi lato server **/ window.onload = function () { /*setInterval("dbChecker()",TIMEOUT_CHECK);*/ } function dbChecker(){ try { var req = new XMLHttpRequest(); var it = 0; req.open(METHOD_TO_USE, ADDRESS_SERVER, true); req.setRequestHeader ("Content-Type", "text/xml;charset=UTF-8"); req.send(""); alert("check"); while(req.readyState != 4){ it++; } /*alert("after check");*/ var objDom = req.responseXML; var list = objDom.getElementsByTagName(RESPOCE_TAG_NAME); for(var i=0;i<list.length;i++){ alert(list[i].childNodes[0].nodeValue); } } catch (err) { alert(err); } /*setTimeout("dbChecker()",TIMEOUT_CHECK);*/ } /*funzione di test per controllare se funziona il servlet*/ /*ok funziona*/ function send(){ var req = new XMLHttpRequest() req.open(METHOD_TO_USE, ADDRESS_SERVER, true); /*req.setRequestHeader ("Content-Type", "application/x-www-formurlencoded");*/ req.setRequestHeader ("Content-Type", "text/xml;charset=UTF-8"); req.send(""); while(req.readyState != 4){ alert("req.readyState != 4 "+req.readyState != 4) } alert("status: "+req.statusText); var objDom = req.responseXML; alert(objDom); elaboraRisposta(objDom); } function elaboraRisposta(responce){ alert("1"); try { var list = responce.getElementsByTagName("test"); alert("2"); s = ""; alert("numero di oggetti" + list.length); for(var i=0;i<list.length;i++){ alert("3"); /*s = list[i].getTextContent();*/ alert("4"); alert(list[i].childNodes[0].nodeValue); } /*var oTr = oTable.insertRow(-1); alert("5"); var oTd = oTr.insertCell(-1); alert("6"); oTd.align="center"; oTd.background = "#EEEEEE"; oTd.style.font = "bold 12px arial"; oTd.style.borderBottom = "1px solid #666666"; alert("7"); oTd.innerHTML="<h1>"+s+"<h1>";*/ //Run some code here } catch(err) { //Handle errors here alert(err); } } </script> nella funzione dbChecker ho inserito alcuni alert per poter vedere che per ora tutto funzioni, se io però lascio solamente Codice:
alert(list[i].childNodes[0].nodeValue); qualcuno ha un'idea su come io possa risolvere il problema??? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5
|
ok risolto questo problema ma ho un dubbio
ok ho risolto il problema di prima utilizzando onreadystatechange relativo a XMLHttpRequest.
ecco il codice Codice:
/** * queste devono rimanere costanti **/ var SERVER = "localhost" var METHOD_TO_USE = "GET"; var ADDRESS_SERVER = "http://"+SERVER+":8080/AjaxComServer/SendMessage" var TIMEOUT_CHECK = 1000 var SECURITY_MAX_ITERATION_NUMBER = 10000 var RESPOCE_TAG_NAME = "test"; /** * variabili globali **/ var req; var counter = 0; /** *inizio iterazione per controllare gli eventi lato server **/ window.onload = function () { /*setInterval("dbChecker()",TIMEOUT_CHECK);*/ } function dbChecker(){ try { req = new XMLHttpRequest(); req.onreadystatechange = showMessage; req.open(METHOD_TO_USE, ADDRESS_SERVER, true); req.setRequestHeader ("Content-Type", "text/xml;charset=UTF-8"); req.send(""); } catch (err) { alert(err); } /*setTimeout("dbChecker()",TIMEOUT_CHECK);*/ } function showMessage(){ try{ if(req.readyState != 4){ counter+=1; var objDom = req.responseXML; var list = objDom.getElementsByTagName(RESPOCE_TAG_NAME); for(var i=0;i<list.length;i++){ alert(list[i].childNodes[0].nodeValue); } } } catch(err) { alert("numero di onreandy: " + counter); } } nel mio servlet adesso faccio ritornare il numero di volte che è stato contattato, e nel metodo showMessage, chiamato implicitamente, ho inserito un incremento di un'altra variabile che mi definisce quante volte rileva che lo stato è ready, ed quì nasce una discrepanza. il numero del "client" è notevolmente maggiore rispetto al server, e mi sto chiedendo se sia corretto oppure no ![]() io credo di no Ultima modifica di NINMSSO : 23-08-2012 alle 16:57. Motivo: aggiunta una precisazione al messaggio appena inserito |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.