Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2012, 14:17   #1
NINMSSO
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5
javascript + glassfish

ciao a tutti

sto provando a "giocare" con javascript, perchè non mi dispiacerebbe affatto imparare un po' ad utilizzarlo seriamente.
vi spiego in 2 parole cosa vorrei fare:
ho configurato tramite glassfish un servlet che risponde con un tracciato xml
il servlet funziona alla grande, già testato e va benissimo
ora vorrei fare in modo che una pagina javascript, ogni 10 secondi, contatti questo servlet, per farsi restituire lo stesso tracciato (in futuro dovrebbe diventare un tracciato che contiene delle modifiche avvenute su un db ad esempio)

per questo motivo ho elaborato il sequente codice javascript

Codice:
<script language="javascript" type="text/javascript">
                
                var SERVER = "localhost"
                var METHOD_TO_USE = "GET";
                var ADDRESS_SERVER = "http://"+SERVER+":8080/AjaxComServer/SendMessage"
                var TIMEOUT_CHECK = 10000
                var SECURITY_MAX_ITERATION_NUMBER = 10000
                var RESPOCE_TAG_NAME = "test";
                
                /**
                 *inizio iterazione per controllare gli eventi lato server
                 **/
                window.onload = function () {
                    /*setInterval("dbChecker()",TIMEOUT_CHECK);*/
                }                
                
                function dbChecker(){
                    try {
                        var req = new XMLHttpRequest();
                        var it = 0;
                        req.open(METHOD_TO_USE, ADDRESS_SERVER, true);                        
                        req.setRequestHeader ("Content-Type", "text/xml;charset=UTF-8");
                        req.send("");        
                        alert("check");
                        while(req.readyState != 4){
                            it++;
                        }
                        /*alert("after check");*/
                        var objDom = req.responseXML;                
                        var list = objDom.getElementsByTagName(RESPOCE_TAG_NAME);
                        for(var i=0;i<list.length;i++){                                                                                                        
                            alert(list[i].childNodes[0].nodeValue);
                        }
                    } catch (err) {
                        alert(err);
                    }
                    /*setTimeout("dbChecker()",TIMEOUT_CHECK);*/
                }
                
/*funzione di test per controllare se funziona il servlet*/
/*ok funziona*/
                function send(){                
                    var req = new XMLHttpRequest()
                    req.open(METHOD_TO_USE, ADDRESS_SERVER, true);
                    /*req.setRequestHeader ("Content-Type", "application/x-www-formurlencoded");*/
                    req.setRequestHeader ("Content-Type", "text/xml;charset=UTF-8");
                    req.send("");        
                    while(req.readyState != 4){                
                        alert("req.readyState != 4 "+req.readyState != 4)
                    }
                    alert("status: "+req.statusText);
                    var objDom = req.responseXML;                
                    alert(objDom);
                    elaboraRisposta(objDom);
                }
                
                function elaboraRisposta(responce){
                    alert("1");
                    try {                         
                        var list = responce.getElementsByTagName("test");
                        alert("2");
                        s = "";               
                        alert("numero di oggetti" + list.length);
                        for(var i=0;i<list.length;i++){                    
                            alert("3");
                            /*s = list[i].getTextContent();*/
                            alert("4");
                            alert(list[i].childNodes[0].nodeValue);
                        }
                        /*var oTr = oTable.insertRow(-1);
                        alert("5");
                        var oTd = oTr.insertCell(-1);
                        alert("6");
                        oTd.align="center";
                        oTd.background = "#EEEEEE";
                        oTd.style.font = "bold 12px arial";
                        oTd.style.borderBottom = "1px solid #666666";
                        alert("7");
                        oTd.innerHTML="<h1>"+s+"<h1>";*/                        
                        //Run some code here
                    } catch(err) {
                        //Handle errors here
                        alert(err);
                    }
                }
            </script>
ora c'è un unico problema.
nella funzione dbChecker ho inserito alcuni alert per poter vedere che per ora tutto funzioni, se io però lascio solamente
Codice:
alert(list[i].childNodes[0].nodeValue);
lo script bloccherà il browser, e dopo un po' firefox mi chiede se voglio uccidere lo script che sta tenendo tutto imballato; ma se lascio anche il primo alert della funzione dbChecker, esattamente com'è ora, tutto funziona alla grande, non si blocca il browser, l'interazione browser e servlet funziona bene.

qualcuno ha un'idea su come io possa risolvere il problema???
NINMSSO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 16:56   #2
NINMSSO
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5
ok risolto questo problema ma ho un dubbio

ok ho risolto il problema di prima utilizzando onreadystatechange relativo a XMLHttpRequest.

ecco il codice
Codice:
/**
                 * queste devono rimanere costanti
                 **/
                var SERVER = "localhost"
                var METHOD_TO_USE = "GET";
                var ADDRESS_SERVER = "http://"+SERVER+":8080/AjaxComServer/SendMessage"
                var TIMEOUT_CHECK = 1000
                var SECURITY_MAX_ITERATION_NUMBER = 10000
                var RESPOCE_TAG_NAME = "test";
                /**
                 * variabili globali
                 **/
                var req;
                var counter = 0;
                /**
                 *inizio iterazione per controllare gli eventi lato server
                 **/
                window.onload = function () {
                    /*setInterval("dbChecker()",TIMEOUT_CHECK);*/
                }                
                
                function dbChecker(){
                    try {
                        req = new XMLHttpRequest();                        
                        req.onreadystatechange = showMessage;
                        req.open(METHOD_TO_USE, ADDRESS_SERVER, true);                                          
                        req.setRequestHeader ("Content-Type", "text/xml;charset=UTF-8");
                        req.send("");                                                                        
                    } catch (err) {
                        alert(err);
                    }
                    /*setTimeout("dbChecker()",TIMEOUT_CHECK);*/
                }
                
                function showMessage(){                    
                    try{
                        if(req.readyState != 4){
                            counter+=1;                            
                            var objDom = req.responseXML;                
                            var list = objDom.getElementsByTagName(RESPOCE_TAG_NAME);                            
                            for(var i=0;i<list.length;i++){                                                                                                        
                                alert(list[i].childNodes[0].nodeValue);
                            }
                        }
                    } catch(err) {
                        alert("numero di onreandy: " + counter);
                    }
                }
ho notato una cosa però...
nel mio servlet adesso faccio ritornare il numero di volte che è stato contattato, e nel metodo showMessage, chiamato implicitamente, ho inserito un incremento di un'altra variabile che mi definisce quante volte rileva che lo stato è ready, ed quì nasce una discrepanza.
il numero del "client" è notevolmente maggiore rispetto al server, e mi sto chiedendo se sia corretto oppure no
io credo di no

Ultima modifica di NINMSSO : 23-08-2012 alle 16:57. Motivo: aggiunta una precisazione al messaggio appena inserito
NINMSSO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v