|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 143
|
Cosiglio su stampante ricevuta in regalo, la restituisco?
Salve ho ricevuto in "regalo" da un conoscente che ha una tipografia una stampante f.to A3, per l'esattezza una Ricoh Aficio CL 7000 fronte/retro, e a suo dire necessitava solo di sostituzione dei toner e la macchina poteva tranquillamente ripartire senza grosse problematiche.
Dopo l'impresa nel trasoprto (la macchina pesa 85 kg c.a.), abito al 5 piano senza ascensore),già nella prima accensione, mi dava errore "sos. olio unità fusore", poi facendo una stampa di prova notao delle striature e velature del nero a bordo pagina. Mi son detto, sarà l'unità di fotoconduttore del nero, ok solo quello.... Però per prima acquisto l'unità olio fusore 40 euro. La inserisco e mi appare un altro messaggio: "sost. unità fusore", quest.ultimo costa intorno ai 500 euro c.a.. Quindi facendomi qualche conticino la spesa non vale l'impresa: perchè toner B 90,00€,+toner c,m,y che oscillano dai 220 ai 180 cadauno, drum nero, drum magenta e infine unità fusore sommandola all'unità olio fusore 40, il totale della spesa si aggirerebbe intorno ai 1500 euro, per una macchina che ha gli anni suoi. Con quei soldi, me ne acquisto un altra nuova o giu di li. Che ne pensate? Cosa acquistare, avevo pensato ad una xerox phaser 7500, ma il costo dei consumabile è altissimo e compatibili non ne ho trovato. |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Simpatico il tuo conoscente che ti ha sbolognato un rottame
La conclusione più opportuna è un centro raee, credo. Per l'acquisto di una stampante laser, c'è una discussione generale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114176
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.


















