Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2012, 15:35   #1
spyro70
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 361
LaCie 5Big Network 2 - ho perso tutti i dati. Consigli?! :(

Salve,

magari qui dentro trovo gente più esperta rispetto a quei pochi di buono de LaCie che non hanno fatto altro, a mio parere, che affossare di più il mio problema e che mi ha portato alla perdita di tutti i dati presenti sul NAS di questa, sopravvalutata aggiungo io, società di storage.

Foto, video, documenti, musica, tutto...

Da premettere che io fo fatto una stupidagine, quindi mi accollerò eventuali vostre critiche. Ma se leggete bene quello che mi è successo capirete che se da una parte c'è una mia azione folle, dall'altra parte c'è il non sense di una società che non dovrebbe portarti a fare simili cose. Ma andiamo con calma.

Qualche settimana fa stavo cancellando una condivisione sul NAS in questione. Il problema era sorto poichè dalla mia piattaforma multimediale (un lettore LG attaccato al televisore) vedevo con difficoltà le cartelle condivise del NAS per far partire i film, la musica e quant'altro. Decisi così che avrei modificato le condivisione, eliminandole e rifacendole da capo.

Su questo maledettissimo NAS, cancellando la condivisione automaticamente ti vengono cancellati tutti i dati che sono stati condivisivi. E' come se tu condividi una cartella sul tuo pc e per togliere la condivisione il computer ti chiedesse di eliminare la stessa cartella! Capite da voi che la cosa è assolutamente e drammaticamente assurda, perchè uno può volere eliminare una condivisione senza cancellare definitivamente 2,5 TB di dati...no?!

Bene, non lo sapevo. Era la prima volta che ne cancellavo una e così ho dato il comando di cancellazione. Il messaggio dato dal sistema che gestisce il NAS è sparito così velocemente da non darmi il tempo di leggere che andando avanti si sarebbe cancellato tutto il contenuto della condivisione. Ho così iniziato a sentire uno strano rumore sul NAS che mi faceva intuire che qualcosa non stava andando per il verso giusto perchè i dischi stavano frullando in maniera abominevole. Così replico il comando su una nuova condivisione riuscendo questa volta a leggere il messaggio: in pratica eliminando la condivisione si sarebbero eliminati i dati.

Cerco in tutti i modi di bloccare l'operazione, ma dal sistema ciò mi fu impossibile. L'unico modo (e qui la mia follia) per bloccare il processo sarebbe stato quello di staccare l'alimentazione del Nas. Avrei avuto dei dati corrotti pensai, ma forse avrei recuperato gran parte del materiale. In fondo si trattava di 2.5TB di file e erano passati solo una ventina di secondi.

Bene. Riaccendo il tutto, ma il dispositivo non mi fa vedere alcuna condivisione. Non solo era sparita quella che avevo provato a cancellare ma tutte le altre 6! Sebbene però non riuscissi ad entrare nel Nas ne da pc e ne da web browser per prelevare i dati, lo stesso nas mi diceva però che c'era uno spazio occupato di circa 2.5TB. Quindi i file c'erano ma non riuscivo a vederli.

Da qui iniziano i problemi (anche se erano iniziati ancor prima con quell'assurdità della cancellazione dei dati con la condivisione). Contatto il servizio tecnico spiegando l'accaduto. Mi fanno tentare un primo ripristino. Poi un secondo ripristino. Ancora un terzo, ma questa volta facendomi aggiornare anche il firmware. Con il primo e il secondo ripristino non riuscivo ad entrare nella piattaforma di gestione del nas. Con l'ultimo ripristino e aggiornamento del firmware ecco che riesco finalmente ad accedere al nas....ma sorpresa, quei 2.5TB di spazio occupato adesso non esistono più (il Nas è di 10TB). Il tutto è pulitissimo, quasi un tabula rasa...

Nello sconforto più totale, capirete che mi sia messo a criticare mezza LaCie per l'accaduto.

Mi hanno allora consigliato di comprare una scheda raid attaccarci i 5 dischi e provare con un software di recupero a recuperare i file oppure mandare il tutto ad una società di recupero file (mi hanno fatto un preventivo di circa 16.000 euro!!! Ma io sono un privato non ho un'azienda!!!!).

La scheda non posso prenderla perchè ho un mac...e se anche prendessi una scheda attaccandoci i 5 hard disk dovrei poi trovare un software che mi tiri fuori i dati dai raid...

Insomma sono in una situazione disperata. Da due settimane vago su internet senza alcuna soluzione.

Allora, che dite ho perso definitivamente i dati oppure c'è una qualche speranza di recupero senza che io mi debba impegnare il c*** spendendo 16.000 euro per il recupero dati?

Grazie a quanti vorranno aiutarmi/consolarmi!
spyro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 20:50   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18662
Dovresti provare a utilizzare il software per recupero dati che viene indicato in questa guida :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
che e l' unico che conosco per sistemi raid .

Se il programma non dovesse funzionare direttamente su NAS , non ti resta che provare con la scheda raid come ti hanno gia suggerito , o in alternativa su un pc con scheda madre dotata di controller raid integrato .
Se non hai l' hardware necessario a casa potresti acquistarlo , oppure rivolgerti a qualche amico che ha almeno un pc desktop con windows installato .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 23:04   #3
spyro70
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 361
Grazie per le indicazioni. Purtroppo quei software non mi sembra che recuperino, o provino a farlo, da rete, ma in qualche modo i dischi devono essere connessi al pc
spyro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 17:27   #4
rus88
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 54
Soluzione?

E' stata trovata una soluzione?

Ultima modifica di rus88 : 27-04-2015 alle 18:22.
rus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v