Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2012, 20:12   #1
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
[PSEUDOCODICE] Problemuccio algoritmico relativo a cammini minimi, esame in vista...

Salve a tutti,
allora...a breve avrò l'orale di algoritmi e strutture dati nel quale sono stato ammesso insieme ad altre 2 persone (su 40 partecipanti circa e tutti e 3 ammessi senza la sufficienza con l'intimidazione che o facciamo un ottimo orale o verremmo bocciati)

Visto che sono innumerevoli volte che provo questo esame vi chiedo un aiutino su di un esercizio che ho risolto solo parzialmente bene allo scritto e che mi chiederà sicuramente (lui a quanto pare lo risolve in maniera più efficiente...)

Il testo dell'esercizio dice:
La centralità di un arco e in un grafo G = (V, E, w) non diretto e pesato (V è l'insieme dei nodi, E è l'insieme degli archi e w è una funzione peso che associa un peso reale ad ogni arco) la definiamo come il numero di coppie di nodi che sono collegati da almeno un cammino minimo passante per e.

Indichiamo c(e) la CENTRALITÀ DI e che può essere formalmente espressa nel seguente modo:

c(e) = |{(u,v) appartenente a V^2 : Esiste P appartenente a R(u,v), e appartiene a P}|

con R(u,v) che indica l'INSIEME DI TUTTI I CAMMINI MINIMI TRA u E v

Si progetti un algoritmo EFFICIENTE che calcoli la centralità di tutti gli archi del grafo G


In pratica se un arco e = (x, y) (con x ed y che sono 2 nodi del grafo) appartiene a 3 cammini minimi tra 3 rispettive coppie di nodi, allora la centralità dell'arco e sarà 3.

La mia soluzione (solo parzialmente corretta) prevedeva di CALCOLARE TUTTI I CAMMINI MINIMI tra ogni coppia di nodi del grafo creando così un INSIEME R che contiene tutti i vari insieme R(u,v) per ogni u,v (dove R(u,v) erano appunto l'insieme dei cammini minimi tra un nodo u ed un nodo v)

Una volta che ho questo insieme R, per ogni arco e=(x,y) del grafo G pensavo di scorrere tutti i cammini in R, e quando in un certo cammino trovavo l'arco e aggiornavo un contatore relativo a quell'arco, passando direttamente al cammino successivo visto che non posso passare 2 volte per lo stesso arco.

Per quanto riguarda il contatore avevo pensato ad una matrice di adiacenza M, dove se ad esempio trovavo un arco tra il nodo 3 ed il nodo 5, andavo ad aggiungere un +1 al valore di M[3][5]

Con il senno di poi questa soluzione è molto stupida per i seguenti motivi:

1) Credo che calcolare l'INSIEME DI TUTTI I CAMMINI TRA 2 NODI u e v sia un problema computazionalmente molto costoso (a proposito, come potrei farlo?)
2) Calcolare l'INSIEME DI TUTTI I CAMMINI MINIMI TRA 2 NODI u e v credo sia ancora più complesso perchè credo che debba essere fatto calcolandosi prima tutti i cammini tra 2 nodi, ordinarli in base al loro peso complessivo e poi selezionare i k cammini che hanno lo stesso peso dello shortest path...

Insomma...un bell'impiccio...

Il professore ha dato una mezza indicazione dopo aver fatto uscire i risultati dello scritto e dice

A mio avviso la soluzione era molto piu' semplice: e=(x,y) si trova in un cammino minimo tra u e v se e solo se d(u,x)+w(x,y)+d(y,v) a che cosa e' uguale? E quindi come procedere?

A questo punto a me viene la seguente idea:

e=(x,y) è l'arco FISSO (perchè voglio trovare tutti i cammini tra un nodo di partenza u ed un nodo di destinazione v...quindi anche tali nodi u e v sono fissi !!!)

In pratica secondo me d(u,x) deve essere un CAMMINO MINIMO da u ad x. d(y,v) deve essere un CAMMINO MINOMO da y a v

Quindi mi viene da pensare che in qualche modo devo sfruttare un algoritmo che ricorsivamente poi và a lavorare sul cammino minimo P(u,x) e sul cammino minimo P(u,y)

booo...forse usando qualcosa tipo l'algoritmo di Floyd-Roy-Warshall...

Solo che non ne stò uscendo vivo...è un pomeriggio che ci sbatto la testa...

Vi prego è veramente importante...da questa cosa dipende la sorte del mio esame...

Grazie mille a chiunque mi aiuterà a capire

Grazie
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2012, 12:52   #2
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2781
A mio avviso la soluzione era molto piu' semplice: e=(x,y) si trova in un cammino minimo tra u e v se e solo se d(u,x)+w(x,y)+d(y,v) a che cosa e' uguale?
A d(u,v)
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
A causa di un problema durante il lancio...
Per il responsabile delle Porsche 911 e ...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v