|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 474
|
Acqua sulla Terra in una sfera.
Esercizio prima di leggere il prosieguo: immaginate di prendere tutta l'acqua presente nei mari, negli oceani, nei fiumi, nei laghi, quella presente nei ghiacciai (ivi compresi Poli Nord e Sud), nell'atmosfera e negli esseri viventi e di rinchiuderla in una sfera.....ed ora immaginate la sfera in rapporto alla Terra, come se fosse un suo satellite, e dopo guardate l'immagine sotto spoiler.
Avete immaginato una sfera più o meno simile a quella dell'immagine?
Ragazzi, a me ha lasciato stupito ed incredulo, a vedere l'immagine ancora mi pare strano........ a voi? L'immagine si riferisce a tutta, proprio tutta l'acqua presente sulla Terra.... Sembra così poca..... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Le immagini non vengono coperte dallo spoiler. Usa un link.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Facciamo 2 calcolini:
la terra ha un diametro medio di 12745km. La fossa delle marianne fa circa 11km. Supponiamo di prendere gli 11km più esterni della terra e farli completamente di acqua. Per calcolarne il volume prendiamo la sfera terrestre (circa 1084 miliardi di kmc) e ci si sottrae la sfera interna 22km più piccola di diametro (circa 1078 miliardi di kmc). Una sfera di circa 6miliardi di kmc ha un diametro di 717km vale a dire che se le allinei al diametro dell'equatore occorrono circa 18 di queste sfere per coprirlo. Ora, a vedere l'immagine la sfera è più grande di quella che ho calcolato (ad occhio 10-12 coprono il diametro all'equatore) eppure io ho considerato gli 11km più esterni della terra completamente di acqua! Ultima modifica di Dumah Brazorf : 16-05-2012 alle 16:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
A me no perchè in realtà il rapporto superficie/volume è altissimo... insomma l'acqua sembra tanta perchè è spalmata sulla superficie ma la profondità in confronto è molto piccola dato che non supera i 10-11km massimo e mediamente sta sui 4km.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.