|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Ancona e dintorni
Messaggi: 220
|
Iphoto e database
ho letto la discussione sulla organizzazione a database di iphoto che sostituisce la tradizionale a cartelle, mi è sembrata una buona idea e sto cercando di imparare a farne buon uso. Purtroppo sono anche da poco passato ad Apple e trovo una certa difficoltà che imputo alla mia inesperienza con il sistema operativo.
L'importanza della classificazione secondo i criteri del database mi sembra quella di poter raggiungere un elemento tramite l'utilizzo dei campi di ricerca...mi spiego con un esempio: 1- foto a Roma nel 2010: colosseo - cappella sistina - ... 2- foto a Roma nel 2012: colosseo - cappella sistina - ... per selezionare le foto del colosseo scattate nel 2010, con un database imposto prima un campo (es. anno) poi un altro (es. roma) e per ultimo la descrizione del luogo (es. colosseo) Con iphoto questa selezione "in successione" non mi riesce di farla, in quanto mi sembra di poter usare una sola chiave di ricerca, che sia la descrizione o l'anno o il luogo,...pertanto se inserisco "colosseo" mi si aprono le foto del colosseo di tutti gli anni, se inserisco "roma" mi compare anche la "cappella sistina", se la chiave è "2010" vedo anche milano, bologna,... Se mi perdonate l'esempio, la domanda è: -iphoto non utilizza un vero e proprio database -non ho capito io propendo per la seconda, grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Quote:
![]() però in effetti se usi la semplice ricerca puoi impostare una sola chiave per volta da quel che vedo.. se vuoi sommare più chiavi di ricerca, puoi creare un album smart: - Archivio -> Nuovo Album Smart poi se non ti serve più lo puoi anche eliminare, le foto non verranno mai nè duplicate nè eliminate.. se vuoi puoi creare delle cartelle (archivio -> nuova cartella), e organizzare i gli album che andrai man mano a creare, io ad esempio creo una cartella per anno.. puoi ordinare album e cartelle tracinandoli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Ancona e dintorni
Messaggi: 220
|
grazie della risposta, non vorrei approfittare della tua gentilezza
ma ho ancora qualche perplessità. Da un'accesa discussione, che ho seguito qui, sul tema, mi ero fatto l'idea che, grazie all'uso del DB, avrei potuto riversare le foto in un unico contenitore per poi andarle a ritrovare grazie alle funzionalità tipiche del DB, evitando la suddivisione in cartelle a cui sono abituato con Picasa. Se invece devo continuare a creare album e cartelle per gestire la ricerca non vedrei grandi differenze tra iphoto e lo strumento di Google. Perdona l'insistenza, ma mi piacerebbe capire, realmente, in cosa consiste la superiorità dell'impostazione di ricerca adottata da iphoto. saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Quote:
Quote:
Quote:
su picasa ad esempio come la fai la ricerca? io su iPhoto posso fare una cosa del genere: trovami tutte le foto comprese tra le date X e Y, il cui evento non contiene la parola "gita", scarta quelle scattate a genova e quelle in cui compare il volto di Francesco, limita la ricerca a quelle taggate "party" oppure: tutte le foto del 2011 dove compare il mio volto e quello di laura magari questa ricerca mi piace, chiamo l'album "io e laura" e lo metto in una cartella virtuale "2011" queste cartelle e album però non mi vanno ad interferire in alcun modo con la struttura con cui le foto sono organizzate.. posso crearli ed eliminarli a piacimento |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Ancona e dintorni
Messaggi: 220
|
risposta esauriente, ora non mi resta che provare. Quindi è l'album smart che permette di impostare chiavi di ricerca multiple? non mi ero reso conto di questa funzionalità.
grazie di nuovo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Quote:
vedrai che la gestione tramite album + eventi è ottima Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Ancona e dintorni
Messaggi: 220
|
Approfitto della discussione aperta senza aggiungerne di nuove,
mi sono dedicato un po' a iphoto e devo dire che lo trovo decisamente interessante, ora sto provando i fotolibri ma ho ancora qualche difficoltà dovuta, penso, alla mia inesperienza, comunque insisto. Poiché mi capita che l'ordine delle foto nel fotolibro a volte si "scomponga" e non intendo usare, per ora, TimeMachine, vi chiederei quale cartella contenente i fotolibri si debba salvare per tutelare il lavoro, penserei a Iphoto library, ma all'interno non trovo alcun riferimento al titolo dei fotolibri. grazie Ultima modifica di renzo1165 : 07-06-2012 alle 22:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
|
Quote:
in ogni caso ti consiglio di usare TimeMachine ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Ancona e dintorni
Messaggi: 220
|
aggiorno questa discussione in quanto mi sono accorto, ora, della possibilità di inserire chiavi di ricerca multiple, quale alternativa all'utilissimo album smart, direttamente da "Cerca", anche se, al momento, mi sembra funzioni solo con le "parole chiave".
Potrebbe essere un modo per velocizzare ricerche semplici qualora fosse possibile utilizzare anche altre chiavi di ricerca. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.