Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2012, 15:12   #1
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Raffreddamento a liquido consigli per acquisto

Ciao a tutti ho un PC come in firma e vorrei provare a inserire un raffreddamento a liquido per alzare l'Over Clock ma non ho nessuna idea di come fare e cosa scegliere.
C'è qualcuno che può guidarmi nella scelta con qualche consiglio per favore?
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 15:35   #2
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Beh la prima cosa che mi viene in mente di chiederti è: vuoi mettere sotto liquido solo la CPU o CPU + GPU???
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 20:05   #3
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Solo la CPU.
Ma eventualmente in futuro si può ampliare alla GPU?
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 08:26   #4
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Si certo e ci sono 2 modi: o crei 2 loop uno per la CPU e uno per la GPU (soluzione che io preferisco) o crei un loop unico per entrambi...nel primo caso avrai 2 pompe 2 radiatori etc... con una richiesta di spazio molto alta, ma + la configurazione piu "potente" in quanto non si mescolerebbe il calore delle 2 componenti, nella seconda avresti bisogno di una pompa e di un radiatore in grado di smaltire il calore combinato di cpu e gpu...per iniziare puoi benissimo mettere sotto liquido la cpu comprando un buon kit completo a circa 200 euro....
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 17:31   #5
SHNS0
Senior Member
 
L'Avatar di SHNS0
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Bagnacavallo (RA)
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da Jones D. Daemon Guarda i messaggi
Si certo e ci sono 2 modi: o crei 2 loop uno per la CPU e uno per la GPU (soluzione che io preferisco) o crei un loop unico per entrambi...nel primo caso avrai 2 pompe 2 radiatori etc... con una richiesta di spazio molto alta, ma + la configurazione piu "potente" in quanto non si mescolerebbe il calore delle 2 componenti, nella seconda avresti bisogno di una pompa e di un radiatore in grado di smaltire il calore combinato di cpu e gpu...per iniziare puoi benissimo mettere sotto liquido la cpu comprando un buon kit completo a circa 200 euro....
Dai su fare un dual loop è inutile a meno che uno non va con sli di dual gpu, tri sli, gpu overvoltate, e cose del genere. Può anche essere utile se uno mette sotto liquido anche la scheda madre e la ram così da evitare l'eccessiva restrizione di tutti quei blocchi e dei radiatori necessari lì in fila.

Ma per una CPU e una o due gpu normali (anche se tutto overclockato) va benissimo un singolo loop con un'ottima pompa, dei blocchi di qualità e radiatori q.b. con ventole scelte bene.

La primissima cosa da sapere è che il liquido costa tanto. Davvero tanto. Ed è una droga. Che budget hai?
SHNS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 18:39   #6
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Beh in teoria con un loop scaldi la cpu con il calore della gpu, sicuramente superiore, e meno che prima non si interponga in raccordo a T che crea 2 flussi distinti sia in andata che in ritorno, ma ci vuole sempre minimo un triventola 3x120 per smaltire il calore, dipende sempre dalla gpu e da quanto si fa OC
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 23:04   #7
SHNS0
Senior Member
 
L'Avatar di SHNS0
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Bagnacavallo (RA)
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da Jones D. Daemon Guarda i messaggi
Beh in teoria con un loop scaldi la cpu con il calore della gpu, sicuramente superiore, e meno che prima non si interponga in raccordo a T che crea 2 flussi distinti sia in andata che in ritorno, ma ci vuole sempre minimo un triventola 3x120 per smaltire il calore, dipende sempre dalla gpu e da quanto si fa OC
Con il calore che l'acqua prende dai blocchi gpu non scaldi la cpu, semplicemente perchè l'acqua non funziona come l'aria

E NO, per NESSUN motivo qualcuno dovrebbe dividere un loop singolo a T. Non so come ti sia venuta un'idea del genere, ne risulterebbe solo una perdita di flusso RIDICOLA che alzerebbe le temperature ben oltre il limite dell'accettabile.
SHNS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 23:08   #8
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Ringrazio per i consigli.
Non ho particolari limiti di budget.
La cosa che mi preoccupa maggiormente è lo spazio: il mio case è un Cooler Master 690 II Advanced e purtroppo in basso sono piuttosto limitato dalla presenza dell'alimentatore Corsair HX-750 che è piuttosto lungo.
Quindi supponendo di fare un solo loop e liquidare solo la CPU dove diavolo piazzo il radiatore?
E poi che radiatore prendo?

Ho visto su alcune immagini del mio case che qualcuno l'ha messo in alto...

Altri l'hanno messo dietro all'esterno...

Il fatto è che non ho la minima idea di che marca di radiatore devo prendere, così non conosco le dimensioni e i fissaggi.

C'è nessuno che mi può guidare nella scelta?
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 23:34   #9
SHNS0
Senior Member
 
L'Avatar di SHNS0
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Bagnacavallo (RA)
Messaggi: 548
Io di opportunità ne vedo. Le opzioni sono:
- 2x120 slim in cima
- 1x120 dietro
- 1x120 davanti
- 2x120 in basso
- Puoi moddare il davanti per ospitare un 1x120 nei 5.25

O almeno, questo è quello che ho dedotto dalle immagini. Non ho mai lavorato su un 690II.

Per un 2600k e una 570, l'equivalente di un 3x120 basta e volendo avanza. Puoi ovviamente fare anche un 4x o un 5x se vuoi esagerare o se pensi che in futuro aggiungerai un'altra gpu, questo vedi te.
Io personalmente ti consiglierei di mettere due XSPC EX240, uno in cima e uno in fondo, con su delle Gentle Typhoon,
SHNS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 08:06   #10
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
1° Cos'è un 2x120 slim?
2° Ha senso mettere un 2x120 in cima e un altro 1x120 da qualche altra parte? (così si farebbe un rad da 360...)

Preciso che avrei deciso per il momento di non liquidare la VGA, infatti ho una GTX570 che in futuro vorrei cambiare e se allora tolgo il case per mettere il wub poi non vorrei che si notasse che è stata smontata (o non si nota?)

Ultima modifica di Leonidas : 25-04-2012 alle 08:26.
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 11:37   #11
SHNS0
Senior Member
 
L'Avatar di SHNS0
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Bagnacavallo (RA)
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da Leonidas Guarda i messaggi
1° Cos'è un 2x120 slim?
2° Ha senso mettere un 2x120 in cima e un altro 1x120 da qualche altra parte? (così si farebbe un rad da 360...)

Preciso che avrei deciso per il momento di non liquidare la VGA, infatti ho una GTX570 che in futuro vorrei cambiare e se allora tolgo il case per mettere il wub poi non vorrei che si notasse che è stata smontata (o non si nota?)
Allora con la Gainward non so come funziona (sono un po' i "poveracci" della situazione), però con tutti i fornitori grossi tra cui Asus, Gigabyte, EVGA, etc. in caso di RMA basta che togli il waterblock e rimetti il vecchio dissipatore come l'avevi trovato appena uscito dalla scatola. Idem per la vendita. Puoi anche pensare di vendere direttamente la carta col waterblock, il mercato è un po' più piccolo ma acquirenti si trovano sempre e comunque.
In tutti i casi non si nota se lo monti e smonti con cura e non devasti le viti. E in tutti i casi non c'è paura di vendere una gpu che è stata smontata, molti lo fanno anche solo per pulirla o per cambiare la pasta termica mettendone una migliore di quella stock.

Per 2x120 si intende l'area del radiatore, che può ospitare 2 ventole da 120mm. Ci sono anche i x92, i x140, x180, etc. ma i 120 sono quelli più standard e che hanno la maggiore disponibilità di ventole ad alte prestazioni.
Per slim intendo lo spessore del radiatore, gli EX sono da 35mm ma ce ne sono altri tipo gli RX che sono da 58mm e addirittura la Alphacool ne ha fatti uscire alcuni di recente da 80mm. Chiaramente questo influisce sul tipo di ventole che c'è bisogno di metterci.

Se non metti a liquido la gpu comunque di EX240 te ne basta uno solo. Come pompa una Laing D5 (conosciuta anche come Swiftech MCP655 o Alphacool VPP655) + top sostitutiva. Per il blocco CPU c'è molta scelta, tra l'EK Supreme HF, il Koolance 370, l'XSPC Raystorm, lo Swiftech Apogee HD, etc. Vedi un po' quello che ti piace di più, io ho usato sempre e solo l'EK e mi ci sono trovato molto bene. Grandezza dei tubi e di conseguenza raccordi vedi un po' te, idem per il reservoir. Di questi ultimi ce ne sono di tutti i tipi, da mettere nei 5.25, a tubo da tenere interni, con o senza attacco per la pompa, insomma vedi te.

Ultima modifica di SHNS0 : 25-04-2012 alle 11:39.
SHNS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 11:42   #12
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Sto guardando la EX240 che mi sembra perfetta per le mie necessità. (E la prima scelta è fatta!)

Adesso le ventole: vanno bene due X-Silent della Thermalright (dato che le ho già...)? Monterei il Rad capovolto (fori d'uscita verso il basso) appeso alla scocca superiore del case, con le ventole sopra (sul back) in aspirazione. OK?

Ultima modifica di Leonidas : 26-04-2012 alle 15:59.
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 15:45   #13
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Up
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 01:35   #14
SHNS0
Senior Member
 
L'Avatar di SHNS0
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Bagnacavallo (RA)
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da Leonidas Guarda i messaggi
Sto guardando la EX240 che mi sembra perfetta per le mie necessità. (E la prima scelta è fatta!)

Adesso le ventole: vanno bene due X-Silent della Thermalright (dato che le ho già...)? Monterei il Rad capovolto (fori d'uscita verso il basso) appeso alla scocca superiore del case, con le ventole sopra (sul back) in aspirazione. OK?
No no, le ventole vanno messe in push dirette verso l'alto.
Io personalmente ti consiglio due AP-15 (Scythe Gentle Typhoon).
SHNS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 07:16   #15
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da SHNS0 Guarda i messaggi
No no, le ventole vanno messe in push dirette verso l'alto.
Allora non posso mettere il radiatore in alto
Infatti il 690II ha si lo spazio per mettere il rad "sopra" la scocca superiore, con le ventole "sotto" che spingono fuori, ma poi non riesco a far passare i tubi verso l'interno, a meno di forare la retina superiore di chiusura. Modding che non vorrei fare.

Ti chiedo: in alternativa potrei montare le ventole sopra che spingono aria all'interno del case?
Ovviamente dovrei potenziare l'estrazione in qualche modo...
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 12:08   #16
SHNS0
Senior Member
 
L'Avatar di SHNS0
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Bagnacavallo (RA)
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da Leonidas Guarda i messaggi
Allora non posso mettere il radiatore in alto
Infatti il 690II ha si lo spazio per mettere il rad "sopra" la scocca superiore, con le ventole "sotto" che spingono fuori, ma poi non riesco a far passare i tubi verso l'interno, a meno di forare la retina superiore di chiusura. Modding che non vorrei fare.

Ti chiedo: in alternativa potrei montare le ventole sopra che spingono aria all'interno del case?
Ovviamente dovrei potenziare l'estrazione in qualche modo...
Far entrare l'aria calda del radiatore nel case è controproduttivo. Senza contare che finiresti per avere troppa pressione positiva e non ci sarebbe scambio d'aria.

Piuttosto metti le ventole in pull.
SHNS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 14:04   #17
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Intanto ti ringrazio per l'assistenza alla fine sei l'unico che è rimasto a darmi consigli.
Per cui mi aggrappo a te!

Bene è proprio in pull che intendevo metterle. Cioè per essere chiaro piazzerei il rad "appeso" sotto la scocca superiore del case e le ventole sopra la scocca (c'è giusto un vano adatto). Le viti che fissano le ventole fissano anche, prolungandosi, il rad.
Ci sarebbe abbastanza estrazione vero?
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 16:36   #18
SHNS0
Senior Member
 
L'Avatar di SHNS0
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Bagnacavallo (RA)
Messaggi: 548
Beh meglio da soli che accompagnati da uno che consiglia di dividere il loop in due

Si in quel caso si
SHNS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 19:25   #19
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Adesso ti chiederei uno sforzo:
Dammi per favore la sigla di un reservoir per una pompa sola in baia da 5,25 (anche 2 baie) la pompa deve essere quella che hai suggerito tu.
Per il resto credo di potercela fare (spero).
Ancora grazie
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 19:58   #20
SHNS0
Senior Member
 
L'Avatar di SHNS0
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Bagnacavallo (RA)
Messaggi: 548
Guarda, io personalmente ti consiglio di fare un giro su Aquatuning e vedere quello che ti piace di più. Hanno un catalogo estremamente dettagliato, e se proprio non sei convinto dei loro prezzi e delle spedizioni (hanno sede in Germania) puoi sempre usarlo come "base d'appoggio" per poi cercare prezzi migliori con trovaprezzi.
Per i reservoir i miei preferiti sono gli EK, ma qui si va di base più sul design. Le uniche cose che tendo a evitare sono quelli fatti di semplice plexi neanche tanto spesso perchè boh... Non mi sembrano troppo resistenti. Vedi gli XSPC, e i nuovi Alphacool. Se vuoi ci sono anche i Koolance Frozen Q che sono davvero un gioiello, ammesso che lo stile del tuo sistema (ma SOPRATTUTTO il portafoglio) lo consenta. Guarda anche eventualmente per un bay res che abbia un dock per la pompa, così ti risparmi quei 20-30€ per una top nuova.
Per le pompe, guarda la Alphacool VPP655 bare, ti danno solo la pompa "nuda" così non ti trovi tra le scatole la top originale.
SHNS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v