Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2012, 21:22   #1
Grakan
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 3
Consiglio

Sto provando a fare un case attaccato sotto la scrivania in modo da togliermi l'impiccio sotto i piedi , ora però vorrei un consiglio sulla ventilazione all'interno ho fatto un rapido schemino di come andrei a strutturare la cosa .....



Praticamente lo faccio penso tutto in plexiglass ..... allora da lato davanti la ventola che spara aria dentro , l'aria passa e poi una ventola che sputa fuori , l'alimentatore ovviamente avrà la sua apertura sia sotto che dietro e sulla scheda madre monterò una artic freezer 13 pro ..... non ho un hardware overclokkato quindi dovrei avere un buon passaggio d'aria .... voi che dite?

Grazie anticipatamente
Grakan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 21:48   #2
Evergreen
Member
 
L'Avatar di Evergreen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
A mio modesto avviso l'idea di mettere il case attaccato in orizzontale sotto al piano di lavoro non mi sembra particolarmente felice.

In primo luogo per la dissipazione problematica del calore, e in secondo luogo per la difficoltà di accesso sia ai drive ottici e sia per il controllo visivo delle lucine del case che informano sul lavoro dei dischi fissi.

L'uso poi di due ventole, una frontale in immissione ed un'altra posteriore in espulsione mi sembra del tutto insufficiente, considerando che il case, cosi' montato, non ha alcuna dissipazione termina passiva, ma anzi la posizione orizzontale e la presenza in alto del piano della scrivania, nonostante le due ventole ipotizzate, ne farebbero un vero e proprio contenitore statico di calore, nonostante le due ventole.

Se poi l'hardware dovesse essere pure impegnativo, con processori evoluti (per quanto ben dissipati) e schede grafiche performanti, credo che anche l'eventuale aggiunta di altre due (grosse) ventole laterali non risolberebbero il problema del calore prodotto nel case, in particolare d'estate, ma al massimo lo attenuerebbero.

Infine andrebbe anche considerato che un case orizzontale, solidale col piano di lavoro, subisce delle sollecitazioni meccaniche superiori ad un normale case verticale "appoggiato" sul piano stesso o messo sul pavimento, amplificando tutte le vibrazioni meccaniche derivanti dalla tastiera, dalle braccia appoggiate alla scrivania ecc... ecc... scaricandole in particolare sui dischi fissi.

Un buono escamotage potrebbe essere l'uso di distanziali in gomma, di almeno un paio di centrimetri, che dovrebbero tenere lontana la fiancata del case dal piano scrivania, magari con delle feritoie molto diffuse che potrebbero aiutare il raffreddamento ed "ammortizzare" il case stesso.

Quindi, visto che chiedi un'opinione, mi permetto di considerare l'idea abbastanza negativamente. Sempre imho ovviamente.
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro.
(Peppino Prisco)

Ultima modifica di Evergreen : 22-04-2012 alle 21:51.
Evergreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 22:00   #3
Grakan
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 3
ti ringrazio molto di avermi risposto , la mia paura quindi era fondata , avevo proprio paura della dissipazione,anche se a oggi ho un case molto vecchio anche se monto pezzi decenti e non ho mai avuto problemi quando ho giocato, purtroppo era un escamotage a ricomprarmi il case , non per un problema economico ma per un problema di spazio ......
Grakan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 17:12   #4
PiemoG
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 1435
ti ritrovi tutti i componenti che dissipano in verticale quando hai i flussi d'aria in orizzontale..rischi che raffreddi meno della metà di quello che vuoi ottenere. Semmai dovresti fare ingresso e uscita esattamente perpendicolari a quello che hai disegnato, almeno i componenti vengono "attraversati" e non "sorpassati"
PiemoG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v