|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Poggibonsi (SIENA)
Messaggi: 3488
|
MSI Z77 GD65 Unboxing
Da un mese che l'ho in casa ho deciso di tirala fuori. Ho provato ad avere in 3770k da qualsiasi fonte, cercando tra tutti i miei contatti in qualsiasi parte del mondo, ma questa volta non c'è stato verso.
Ci ho messo su un 2600k per ora. Il setup non è male eh ? ![]() Provetta veloce, poi questo week end ci spendo più tempo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 1573
|
Not bad
![]() Una domanda..ma quel robo blu sul backplate della R7970 ha qualche reale utilità? p.s. le foto con luce gialla nonsipossonovedere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
|
bellissimo setup
![]() PS ti ho mandato un pm, puoi darci un'occhiata grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Elena (PD-RO)
Messaggi: 3020
|
Ciao,
mi servirebbero le tue impressioni in oc con questa mboard. Mi serve per spingere al limite un 2600K da 5700MHZ sotto Phase Change. Vengo da una ASROCK Z68PRO3 GEN3 la quale non tollerava molto temp sotto lo zero. Può darsi ci piazzi sopra anche un tolotto con DRY ICE quindi deve reggere temp basse. Tu che dici ? Thanks... ![]()
__________________
VENDITE CONCLUSE: Polish-Fuedezz-Sochmell-Pugaciov-Neouser-Principino84-Cosworth6k e tante altre... https://www.xtremehardware.com CONFIG: 12600KF|GIGABYTE TACHYON Z690|2x8GB KINGSTON FURY BEAST RGB 6400 CL32|EVGA GTX580 CLASSIFIED|Dimas Single Stage Cooling ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Quote:
![]() In tal caso chi compra mainboard da 8 o 16 fasi... butta i quattrini? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Elena (PD-RO)
Messaggi: 3020
|
Quote:
L'avrei tenuta per le mie esigenze solo che non ama i tolotti a quanto pare e sotto i -40° fatica ad essere stabile. Per chi non fa overclock estremo direi che anche una mboard con poche fasi ma buone può andare bene a mio avviso. Vedremo se con questa MSI a 8 fasi guadagno qualcosa in termini di overcloccabilità o meno...
__________________
VENDITE CONCLUSE: Polish-Fuedezz-Sochmell-Pugaciov-Neouser-Principino84-Cosworth6k e tante altre... https://www.xtremehardware.com CONFIG: 12600KF|GIGABYTE TACHYON Z690|2x8GB KINGSTON FURY BEAST RGB 6400 CL32|EVGA GTX580 CLASSIFIED|Dimas Single Stage Cooling ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Poggibonsi (SIENA)
Messaggi: 3488
|
Quel "robo blu" dietro la VGA è solo una carenatura in plastica che copre una piccola scheda aggiuntiva con funzione di filtro della corrente.
Si tratta di dissipatori al tantalium aggiuntivi che dovrebbero assicurare maggiore stabilità in overclock. Per quanto riguarda le potenzialità in OC estremo di questa mobo, non credo si possa fare un confronto con la Z68 di , stiamo parlando di chipset differenti. Io personalmente ho usato un p67 di asrock sotto ln2 e non ho avuto nessun problema. Molto probabilmente è la CPU ad avere CB e non la mobo. Se la cpu tirava i 5700 sull'altra mobo farà lo stesso su questa. Per esperienza posso dire che non ci saranno grossi cambiamenti nella frequenza massima raggiungibile. Per apprezzare le differenze di una z77 rispetto a z68 è necessario provare i nuovi Ivy bridge e vedere come reagiscono sui due chipset, soprattutto in termini di capacità di overclock delle ram. Si sono visti già screen di memorie a frequenze oltre i 3 ghz su chipset z77, ma, ripeto, è necessario aspettare la disponibilità degli Ivy bridge. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.