Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2012, 23:16   #1
giorgioprimo
Senior Member
 
L'Avatar di giorgioprimo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Poggibonsi (SIENA)
Messaggi: 3488
MSI Z77 GD65 Unboxing

Da un mese che l'ho in casa ho deciso di tirala fuori. Ho provato ad avere in 3770k da qualsiasi fonte, cercando tra tutti i miei contatti in qualsiasi parte del mondo, ma questa volta non c'è stato verso.
Ci ho messo su un 2600k per ora.









Il setup non è male eh ?
Provetta veloce, poi questo week end ci spendo più tempo

giorgioprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 09:35   #2
Crash01
Senior Member
 
L'Avatar di Crash01
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 1573
Not bad

Una domanda..ma quel robo blu sul backplate della R7970 ha qualche reale utilità?

p.s. le foto con luce gialla nonsipossonovedere
Crash01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 15:54   #3
vincas88bn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
bellissimo setup
PS ti ho mandato un pm, puoi darci un'occhiata grazie.
vincas88bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 18:16   #4
DioSpada
Senior Member
 
L'Avatar di DioSpada
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Elena (PD-RO)
Messaggi: 3020
Ciao,

mi servirebbero le tue impressioni in oc con questa mboard. Mi serve per spingere al limite un 2600K da 5700MHZ sotto Phase Change. Vengo da una ASROCK Z68PRO3 GEN3 la quale non tollerava molto temp sotto lo zero. Può darsi ci piazzi sopra anche un tolotto con DRY ICE quindi deve reggere temp basse. Tu che dici ?

Thanks...
__________________
VENDITE CONCLUSE: Polish-Fuedezz-Sochmell-Pugaciov-Neouser-Principino84-Cosworth6k e tante altre...
https://www.xtremehardware.com
CONFIG: 12600KF|GIGABYTE TACHYON Z690|2x8GB KINGSTON FURY BEAST RGB 6400 CL32|EVGA GTX580 CLASSIFIED|Dimas Single Stage Cooling
DioSpada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 13:08   #5
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da DioSpada Guarda i messaggi
un 2600K da 5700MHZ sotto Phase Change... Vengo da una ASROCK Z68PRO3 GEN3
Gulp!!! Ma l' ASROCK Z68PRO3 GEN3 è una 4 fasi di alimentazione... regge l'assorbimento di un 2600K a 5700MHz ?????

In tal caso chi compra mainboard da 8 o 16 fasi... butta i quattrini?
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 17:00   #6
DioSpada
Senior Member
 
L'Avatar di DioSpada
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Elena (PD-RO)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Gulp!!! Ma l' ASROCK Z68PRO3 GEN3 è una 4 fasi di alimentazione... regge l'assorbimento di un 2600K a 5700MHz ?????

In tal caso chi compra mainboard da 8 o 16 fasi... butta i quattrini?
Guarda questa mboard pagata a Gennaio 2012 100€ mi ha dato belle soddisfazioni e sn riuscito a tirare il processore fino a 5.7 GHZ esatto. Il voltaggio era anche abbastanza stabile per quello nonostante le 4 fasi.
L'avrei tenuta per le mie esigenze solo che non ama i tolotti a quanto pare e sotto i -40° fatica ad essere stabile. Per chi non fa overclock estremo direi che anche una mboard con poche fasi ma buone può andare bene a mio avviso.

Vedremo se con questa MSI a 8 fasi guadagno qualcosa in termini di overcloccabilità o meno...
__________________
VENDITE CONCLUSE: Polish-Fuedezz-Sochmell-Pugaciov-Neouser-Principino84-Cosworth6k e tante altre...
https://www.xtremehardware.com
CONFIG: 12600KF|GIGABYTE TACHYON Z690|2x8GB KINGSTON FURY BEAST RGB 6400 CL32|EVGA GTX580 CLASSIFIED|Dimas Single Stage Cooling
DioSpada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 20:00   #7
giorgioprimo
Senior Member
 
L'Avatar di giorgioprimo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Poggibonsi (SIENA)
Messaggi: 3488
Quel "robo blu" dietro la VGA è solo una carenatura in plastica che copre una piccola scheda aggiuntiva con funzione di filtro della corrente.
Si tratta di dissipatori al tantalium aggiuntivi che dovrebbero assicurare maggiore stabilità in overclock.

Per quanto riguarda le potenzialità in OC estremo di questa mobo, non credo si possa fare un confronto con la Z68 di , stiamo parlando di chipset differenti.
Io personalmente ho usato un p67 di asrock sotto ln2 e non ho avuto nessun problema.
Molto probabilmente è la CPU ad avere CB e non la mobo.
Se la cpu tirava i 5700 sull'altra mobo farà lo stesso su questa. Per esperienza posso dire che non ci saranno grossi cambiamenti nella frequenza massima raggiungibile.
Per apprezzare le differenze di una z77 rispetto a z68 è necessario provare i nuovi Ivy bridge e vedere come reagiscono sui due chipset, soprattutto in termini di capacità di overclock delle ram.
Si sono visti già screen di memorie a frequenze oltre i 3 ghz su chipset z77, ma, ripeto, è necessario aspettare la disponibilità degli Ivy bridge.
giorgioprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v