Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2012, 20:50   #1
Smirzo
Senior Member
 
L'Avatar di Smirzo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1066
aiuto overclock q9550 con p5q

ciao a tutti, vorrei condividere insieme a voi l'overclock del mio processore in quanto dovendo cambiare la vga sarei in cpu limited al momento avendo un 2.8ghz. premetto che non ho mai fatto un overclock in vita mia, quindi mi rivolgo a voi che siete molto esperti per portare la mia cpu a 3.2ghz, frequenza valida per poter montare una gtx 560ti.

questi sono i miei componenti

cpu: q9550 2.8ghz

mobo: asus p5q (liscia)

alimentatore: enermax epr525W PRO 82+

ram: Corsair 2x1+2x1 xms pc800 ddr2 Cl4

vorrei una guida user friendly, passo passo ( una guida da super nabbo per intenderci XD ), tutto quello che devo fare per portarlo a 3.2ghz, confido in voi. grazie mille
__________________
CASE: Corsair Obsidian 350D ALIM: Corsair AX 760 MB: MSI Z97M-Gaming CPU: Intel i7 4790k 4ghz DISSI: Corsair h100i RAM: Corsair 16gb vengeance pro 1866 VGA: MSI GTX 1070 Gaming X HDD: Seagate barracuda 2tb SSD: SAMSUNG 128GB 850 PRO MONITOR: Samsung SyncMaster 2494hs

Ultima modifica di Smirzo : 18-03-2012 alle 20:58.
Smirzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 22:54   #2
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9164
Ho avuto la tua stessa cpu con la tua stessa main e sono riuscito ad arrivare a 4 ghz..Tu però vuoi salire poco, l'importante è avere un buon dissipatore..
Quello che devi fare è agire sull'fsb, vai nel bios, sulle impostazioni della cpu imposti l'fsb da 333 a 380, il moltiplicatore della cpu è bloccato a 8,5, quindi la tua frequenza finale sarà 380*8,5= 3230 mhz..
Lascia attivi i risparmi energetici così quando non è in uso la frequenza si abbassa automaticamente.
Il voltaggio della cpu non toccarlo lo regola automaticamente la main,dato che non vuoi intervenire in profondità, questo è tutto ciò che ti serve..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 23:02   #3
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Ho avuto la tua stessa cpu con la tua stessa main e sono riuscito ad arrivare a 4 ghz..Tu però vuoi salire poco, l'importante è avere un buon dissipatore..
Quello che devi fare è agire sull'fsb, vai nel bios, sulle impostazioni della cpu imposti l'fsb da 333 a 380, il moltiplicatore della cpu è bloccato a 8,5, quindi la tua frequenza finale sarà 380*8,5= 3230 mhz..
Lascia attivi i risparmi energetici così quando non è in uso la frequenza si abbassa automaticamente.
Il voltaggio della cpu non toccarlo lo regola automaticamente la main,dato che non vuoi intervenire in profondità, questo è tutto ciò che ti serve..
Infatti, visto che intende salire di poco è inutile andare a toccare i vari voltaggi ed i risparmi energetici..Inoltre senza un buon dissipatore sarebbe impossibile overclockare
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 23:37   #4
Smirzo
Senior Member
 
L'Avatar di Smirzo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1066
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Infatti, visto che intende salire di poco è inutile andare a toccare i vari voltaggi ed i risparmi energetici..Inoltre senza un buon dissipatore sarebbe impossibile overclockare
il dissipatore è quello originale!




come valori di temperatura come sono attualmente? posso procedere con il dissipatore originale se devo aumentare solo di poco?
__________________
CASE: Corsair Obsidian 350D ALIM: Corsair AX 760 MB: MSI Z97M-Gaming CPU: Intel i7 4790k 4ghz DISSI: Corsair h100i RAM: Corsair 16gb vengeance pro 1866 VGA: MSI GTX 1070 Gaming X HDD: Seagate barracuda 2tb SSD: SAMSUNG 128GB 850 PRO MONITOR: Samsung SyncMaster 2494hs

Ultima modifica di Smirzo : 18-03-2012 alle 23:49.
Smirzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 15:04   #5
Smirzo
Senior Member
 
L'Avatar di Smirzo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1066
qualcuno può rispondere gentilmente all'ultima domanda che ho posto? cosi mi metto all'opera ora

grazie
__________________
CASE: Corsair Obsidian 350D ALIM: Corsair AX 760 MB: MSI Z97M-Gaming CPU: Intel i7 4790k 4ghz DISSI: Corsair h100i RAM: Corsair 16gb vengeance pro 1866 VGA: MSI GTX 1070 Gaming X HDD: Seagate barracuda 2tb SSD: SAMSUNG 128GB 850 PRO MONITOR: Samsung SyncMaster 2494hs
Smirzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 15:22   #6
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
prova pure: con OC leggero se tieni il vcore a default le temperature non dovrebbero salire più di tanto. Una volta caricato l'OS usa qualche stress test per vedere se sei stabile, il tutto monitorando le temperature.

Ad esempio un paio d'ore Orthos, impostato Small FFTs e priorità 8: se non hai errori o stop e ottieni temp inferiori a 65° per me è ok.

Se poi vuoi andare oltre ti servirà un dissipatore aftermarket, anche economico e dovrai impostare manualmente i settaggi della mobo (che altrimenti tende a overvoltare un po' troppo).
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 16:30   #7
Smirzo
Senior Member
 
L'Avatar di Smirzo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1066
Quote:
Originariamente inviato da FunnyDwarf Guarda i messaggi
prova pure: con OC leggero se tieni il vcore a default le temperature non dovrebbero salire più di tanto. Una volta caricato l'OS usa qualche stress test per vedere se sei stabile, il tutto monitorando le temperature.

Ad esempio un paio d'ore Orthos, impostato Small FFTs e priorità 8: se non hai errori o stop e ottieni temp inferiori a 65° per me è ok.

Se poi vuoi andare oltre ti servirà un dissipatore aftermarket, anche economico e dovrai impostare manualmente i settaggi della mobo (che altrimenti tende a overvoltare un po' troppo).
ok ora provo e posto i valori
__________________
CASE: Corsair Obsidian 350D ALIM: Corsair AX 760 MB: MSI Z97M-Gaming CPU: Intel i7 4790k 4ghz DISSI: Corsair h100i RAM: Corsair 16gb vengeance pro 1866 VGA: MSI GTX 1070 Gaming X HDD: Seagate barracuda 2tb SSD: SAMSUNG 128GB 850 PRO MONITOR: Samsung SyncMaster 2494hs
Smirzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 17:27   #8
Smirzo
Senior Member
 
L'Avatar di Smirzo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1066
allora l'ho fatto, ho aumento il buss speed da 333 a 377, ho riavviato e salvato. le temperature sono alte??? ora è a 3.2mhz cosi?

__________________
CASE: Corsair Obsidian 350D ALIM: Corsair AX 760 MB: MSI Z97M-Gaming CPU: Intel i7 4790k 4ghz DISSI: Corsair h100i RAM: Corsair 16gb vengeance pro 1866 VGA: MSI GTX 1070 Gaming X HDD: Seagate barracuda 2tb SSD: SAMSUNG 128GB 850 PRO MONITOR: Samsung SyncMaster 2494hs

Ultima modifica di Smirzo : 19-03-2012 alle 18:01.
Smirzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 17:45   #9
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
70°C col pc a riposo? Sono tanti. Mi sa che hai bisogno di un dissipatore più performante. Ti ricordi quanto segnava cpu-z di core voltage?

ok ho visto l'edit:

- salva l'immagine in jpeg e ripostala, pesa la bellezza di 4,25 MB

- hai il vcore troppo alto, la mobo overvolta troppo generosamente.

Fai così, torna a default e vediamo se riesco a farti una lista di valori da settare su manuale nel bios entro stasera, visto che abbiamo la stessa mobo.

Ultima modifica di FunnyDwarf : 19-03-2012 alle 17:49.
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 17:51   #10
Smirzo
Senior Member
 
L'Avatar di Smirzo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1066
Quote:
Originariamente inviato da FunnyDwarf Guarda i messaggi
70°C col pc a riposo? Sono tanti. Mi sa che hai bisogno di un dissipatore più performante. Ti ricordi quanto segnava cpu-z di core voltage?

ok ho visto l'edit:

- salva l'immagine in jpeg e ripostala, pesa la bellezza di 4,25 MB

- hai il vcore troppo alto, la mobo overvolta troppo generosamente.

Fai così, torna a default e vediamo se riesco a farti una lista di valori da settare su manuale nel bios entro stasera, visto che abbiamo la stessa mobo.
ho modificato la foto in jpeg ora occupa di meno

ok sono tornato a default. aspetto il tuo esito, grazie mille
__________________
CASE: Corsair Obsidian 350D ALIM: Corsair AX 760 MB: MSI Z97M-Gaming CPU: Intel i7 4790k 4ghz DISSI: Corsair h100i RAM: Corsair 16gb vengeance pro 1866 VGA: MSI GTX 1070 Gaming X HDD: Seagate barracuda 2tb SSD: SAMSUNG 128GB 850 PRO MONITOR: Samsung SyncMaster 2494hs

Ultima modifica di Smirzo : 19-03-2012 alle 18:03.
Smirzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 18:31   #11
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
Da bios / AI tweaker setta le voci così:

- AI Overclock Tuner: MANUAL (e vabbè)
- CPU Ratio: AUTO
- FSB Frequency: da 333 a 400, quello che preferisci ma non spingerti oltre i 400 col dissi stock e all'inizio stai basso
- PCIE Frequency: 101
- FSB Strap to NB: AUTO
- DRAM frequency AUTO
- DRAM Timings Control: AUTO, oppure setta i timings della ram come da specifiche (4-4-4-12 o 5-5-5-15 ecc. il resto lascialo su auto)


-------------------------------------------------------------------

- CPU Voltage: eccoci qua. Più è basso e meno scalda la cpu. 1,20 puo' essere un buon valore di partenza: se il pc non boota aumenta il vcore di uno step (tasto + del tastierino numerico) e riprova finché non arrivi a Windows (secondo me dovresti essere stabile col procio a 3.2 / 3.4 GHz nell'intervallo tra 1,20 - 1,25 per cui non andrei oltre col dissi stock). Se a 1,20 sei già stabile magari si puo' scendere un altro po'.
- CPU GTL reference: AUTO
- PLL Voltage: 1.50
- FSB Voltage: 1.20
- DRAM Voltage: AUTO oppure da specifiche (vedi Cpu-Z --> SPD -> Voltage)
- NB Voltage: 1.20
- SB Voltage 1.10
- PCIE SATA Voltage: 1.50
- Load Line Calibration: Enabled

Il resto puoi lasciarlo com'è.
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 18:38   #12
Smirzo
Senior Member
 
L'Avatar di Smirzo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1066
Quote:
Originariamente inviato da FunnyDwarf Guarda i messaggi
Da bios / AI tweaker setta le voci così:

- AI Overclock Tuner: MANUAL (e vabbè)
- CPU Ratio: AUTO
- FSB Frequency: da 333 a 400, quello che preferisci ma non spingerti oltre i 400 col dissi stock e all'inizio stai basso
- PCIE Frequency: 101
- FSB Strap to NB: AUTO
- DRAM frequency AUTO
- DRAM Timings Control: AUTO, oppure setta i timings della ram come da specifiche (4-4-4-12 o 5-5-5-15 ecc. il resto lascialo su auto)


-------------------------------------------------------------------

- CPU Voltage: eccoci qua. Più è basso e meno scalda la cpu. 1,20 puo' essere un buon valore di partenza: se il pc non boota aumenta il vcore di uno step (tasto + del tastierino numerico) e riprova finché non arrivi a Windows (secondo me dovresti essere stabile col procio a 3.2 / 3.4 GHz nell'intervallo tra 1,20 - 1,25 per cui non andrei oltre col dissi stock). Se a 1,20 sei già stabile magari si puo' scendere un altro po'.
- CPU GTL reference: AUTO
- PLL Voltage: 1.50
- FSB Voltage: 1.20
- DRAM Voltage: AUTO oppure da specifiche (vedi Cpu-Z --> SPD -> Voltage)
- NB Voltage: 1.20
- SB Voltage 1.10
- PCIE SATA Voltage: 1.50
- Load Line Calibration: Enabled

Il resto puoi lasciarlo com'è.
ok ora provo ma prima 2 domande:

1 il moltiplicatore è fisso a 8,5x? perchè cpu-z da 6.0x? se fosse a 8,5x e imposto 377*8,5= 3204,5 sarebbe un 3.2 giusto?

2 devo toccare "fbs voltage" e aumentare piano piano solo quel valore esatto?
__________________
CASE: Corsair Obsidian 350D ALIM: Corsair AX 760 MB: MSI Z97M-Gaming CPU: Intel i7 4790k 4ghz DISSI: Corsair h100i RAM: Corsair 16gb vengeance pro 1866 VGA: MSI GTX 1070 Gaming X HDD: Seagate barracuda 2tb SSD: SAMSUNG 128GB 850 PRO MONITOR: Samsung SyncMaster 2494hs
Smirzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 19:01   #13
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
Quote:
2 devo toccare "fbs voltage" e aumentare piano piano solo quel valore esatto?
No! FSB Voltage mettilo a 1.20 e lascialo così. Il parametro sul quale devi agire è "FSB Frequency".
Mi raccomando, i voltaggi che ti ho indicato sono quelli standard della P5Q liscia: se li lasci su AUTO c'è il rischio che la mobo overvolti troppo (come nel caso del vcore) per cui è meglio settare i valori corretti, così rimangono invariati. Per ora agisci solo sulla frequenza del FSB e, solo se serve, sul vcore.

il moltiplicatore varia tra 6 e 8.5 perché lo speedstep è attivo, niente di strano: con il fsb a 377 avrai 377x6= 2262 MHz in idle e 377x8.5= 3204 MHz in full load.
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 19:02   #14
Smirzo
Senior Member
 
L'Avatar di Smirzo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1066
allora ho impostato i valori che tu mi hai detto, identici, e con il voltage a 1.20 mi è partito windows, però le temperature sono sempre alte guarda:

__________________
CASE: Corsair Obsidian 350D ALIM: Corsair AX 760 MB: MSI Z97M-Gaming CPU: Intel i7 4790k 4ghz DISSI: Corsair h100i RAM: Corsair 16gb vengeance pro 1866 VGA: MSI GTX 1070 Gaming X HDD: Seagate barracuda 2tb SSD: SAMSUNG 128GB 850 PRO MONITOR: Samsung SyncMaster 2494hs

Ultima modifica di Smirzo : 19-03-2012 alle 19:07.
Smirzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 19:09   #15
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
sì, mi sa proprio che ti serve un dissi nuovo.
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 19:13   #16
Smirzo
Senior Member
 
L'Avatar di Smirzo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1066
Quote:
Originariamente inviato da FunnyDwarf Guarda i messaggi
sì, mi sa proprio che ti serve un dissi nuovo.
secondo te può essere che il problema sia della mia gts 250 che a riposo emana 61 gradi e quindi fa aumentare anche la temperatura della cpu? guarda qui:

come faccio a rimettere tutto su AUTO? c'è un tasto di reset nel bios?

__________________
CASE: Corsair Obsidian 350D ALIM: Corsair AX 760 MB: MSI Z97M-Gaming CPU: Intel i7 4790k 4ghz DISSI: Corsair h100i RAM: Corsair 16gb vengeance pro 1866 VGA: MSI GTX 1070 Gaming X HDD: Seagate barracuda 2tb SSD: SAMSUNG 128GB 850 PRO MONITOR: Samsung SyncMaster 2494hs
Smirzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 19:25   #17
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
basta rimettere il FSB a 333 MHz e il cpu voltage su auto, il resto puoi anche lasciarlo così. Oppure rimettere su AUTO la voce AI Overclock Tuner, dovrebbe riportare i valori com'erano prima.

Lo screen di speedfan è preoccupante ma credo (spero) i valori CPU e MB siano sballati. Probabilmente hai anche un problema di poco circolo d'aria nel case. Comunque no, la gpu non influenza la temperatura della cpu.
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 19:30   #18
Smirzo
Senior Member
 
L'Avatar di Smirzo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1066
Quote:
Originariamente inviato da FunnyDwarf Guarda i messaggi
basta rimettere il FSB a 333 MHz e il cpu voltage su auto, il resto puoi anche lasciarlo così. Oppure rimettere su AUTO la voce AI Overclock Tuner, dovrebbe riportare i valori com'erano prima.

Lo screen di speedfan è preoccupante ma credo (spero) i valori CPU e MB siano sballati. Probabilmente hai anche un problema di poco circolo d'aria nel case. Comunque no, la gpu non influenza la temperatura della cpu.
praticamente il case è chiuso ed ha solo una ventola in estrazione piccola.
__________________
CASE: Corsair Obsidian 350D ALIM: Corsair AX 760 MB: MSI Z97M-Gaming CPU: Intel i7 4790k 4ghz DISSI: Corsair h100i RAM: Corsair 16gb vengeance pro 1866 VGA: MSI GTX 1070 Gaming X HDD: Seagate barracuda 2tb SSD: SAMSUNG 128GB 850 PRO MONITOR: Samsung SyncMaster 2494hs
Smirzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 20:03   #19
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
Quote:
Originariamente inviato da Smirzo Guarda i messaggi
praticamente il case è chiuso ed ha solo una ventola in estrazione piccola.
capito
fai conto che con il processore in firma (per carità, credo che un dual scaldi un po' meno di un quad) e un case simile al tuo + ventola posteriore ho queste temp in idle:


Ovviamente salgono se sfrutto un po' il pc, diciamo attorno ai 52 - 55°C max in gaming. Il tutto con un dissi da 20 euro.
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 20:32   #20
Smirzo
Senior Member
 
L'Avatar di Smirzo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1066
Quote:
Originariamente inviato da FunnyDwarf Guarda i messaggi
capito
fai conto che con il processore in firma (per carità, credo che un dual scaldi un po' meno di un quad) e un case simile al tuo + ventola posteriore ho queste temp in idle:


Ovviamente salgono se sfrutto un po' il pc, diciamo attorno ai 52 - 55°C max in gaming. Il tutto con un dissi da 20 euro.
ammazza veramente basse, allora niente mi devo comprare il dissi, che ne pensi dell'artic freeze 13?
__________________
CASE: Corsair Obsidian 350D ALIM: Corsair AX 760 MB: MSI Z97M-Gaming CPU: Intel i7 4790k 4ghz DISSI: Corsair h100i RAM: Corsair 16gb vengeance pro 1866 VGA: MSI GTX 1070 Gaming X HDD: Seagate barracuda 2tb SSD: SAMSUNG 128GB 850 PRO MONITOR: Samsung SyncMaster 2494hs

Ultima modifica di Smirzo : 19-03-2012 alle 21:01.
Smirzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v